Strisce blu, Comune: “Al lavoro per il nuovo bando”

Il Comune di Latina sta continuando ad effettuare “i dovuti approfondimenti a seguito della cessione aziendale effettuata dalla società Urbania, titolare della gestione dei parcheggi a pagamento nel territorio comunale”.
“A tal riguardo – si legge in una nota – gli uffici comunali lasciano aperta ogni possibile soluzione in merito alla definizione del rapporto contrattuale che lega l’amministrazione comunale alla società in questione, legata alle risultanze degli approfondimenti in corso. Intanto gli uffici comunali stanno predisponendo gli atti del bando per la nuova gara di appalto per la gestione dei parcheggi a pagamento, considerato che il contratto in essere con Urbania scadrà comunque il 30 novembre 2012.
Al contempo, gli uffici comunali – continua il comunicato del Comune – stanno procedendo alla completa ricognizione dei rapporti dare-avere relativi alle spettanze dovute da Urbania. Circa il personale dipendente della società in oggetto, i riscontri in essere hanno finora dimostrato che le maestranze sono regolarmente retribuite e regolare risulta anche il pagamento dei contributi da parte della società, mentre sono in corso le verifiche circa l’applicazione delle previsioni contrattuali dei singoli dipendenti. La Commissione consiliare alla mobilità, inoltre, ha posto all’ordine del giorno della seduta di martedì prossimo il punto sul rapporto in essere tra il Comune di Latina e la società Urbania. Infine, si sottolinea che Urbania gestisce i parcheggi essendosi aggiudicato l’appalto in un virtù di una gara vinta con le previste procedure che non rientrano in nessun modo nelle competenze e nella discrezionalità della Commissione mobilità e del suo presidente, che non avevano e non hanno a tutt’oggi le competenze in merito all’affidamento di detto servizio”.
speriamo che questa indagine prolungata e certosina si concluda con la revoca ad Urbania e la revisione completa del piano “strisce blu” per il centro di Latina
secondo le normative il 50% degli stalli dovrebbero essere gratuti, cioè contrassegnati da strisce bianche, quanto pare a Littoria sono quasi tutte blu.
Ben vengano le strisce blu (ovviamente conformi a tutte le leggi) … ma che siano gestite direttamente dal Comune, perchè buttare soldi a favore di cialtroni mafiosi (non mi riferisco ai nostri concittadini dipendenti della società interdetta)
SULLA “SEMPLICE” CESSIONE DI AZIENDA DEL CONSORZIO URBANIA
Recentemente il Consorzio Urbania vivere la città con sede in Torre del Greco con il quale l’amministrazione aveva stipulato contratto rep. n. 66668 del 15/2/2010 per la gestione dei parcheggi, ha ceduto il servizio ad altro ente giuridico, nella fattispecie Urbania Multiservizi spa con sede in Ercolano.
I motivi di detta cessione, avvenuta a seguito di anterdittiva antimafia, non sono chiaramente delineabili.
Al contrario gli articoli del contratto e del capitolato sono, a nostro avviso così evidenti, che non hanno bisogno di alcuna interpretazione, è sufficiente saper leggere.
L’art. 9 del contrario recita: “E’ vietata la Cessione o il Subappalto del Servizio oggetto del presente Atto pena l’immediata Risoluzione del Contratto, giusto quanto stabilito dall’art. 7 del Capitolato Speciale”.
L’art.7 del capitolato recita come segue “l’aggiudicatario non può cedere o subappaltare i Servizi assunti, sotto pena dell’immediata risoluzione del contratto”, mentre l’art.18 recita così “l’aggiudicatario verrà dichiarato decaduto dall’incarico in caso di cessione o sub-affidamento, anche parziale, degli obblighi e dei servizi previsti nel contratto di servizio”.
Apprendiamo che l’amministrazione nel comunicato che fa seguito alla conferenza dei servizi ritiene che: “In ogni caso, la semplice cessione di azienda, con il rispetto dei parametri previsti dal bando di gara, non è motivo di risoluzione del contratto in essere tra “Urbania” e il Comune di Latina”.
A nostro avviso l’evidenza è tale che ci asteniamo da qualsiasi considerazione in merito, ognuno di voi potrà trarne facilmente le proprie.
Per chi fosse interessato alla vicenda è possibile seguire gli sviluppi e gli aggioramenti sulla vicenda sul gruppo facebook di cui al seguente link:
https://www.facebook.com/?ref=tn_tnmn#!/groups/159211634137613/
anche a livello di immagine, in una città dove l’immagine è tutto, avete notato la foto ? sembra l’ingresso di una casa di appuntamenti o di un locale equivoco…..
Fouri Urbania da questa città!
Ho gestito per ben 13 anni gli importi; sempre precisamente versati in banca, per conto della SIS , ma evidentemente il progresso si chiamava URBANIA, venni demansionato, esautorato dall’incarico e mi venne abbassato lo stipendio, 40 parcometri perfettamente funzionanti vennero tolti ed ammucchiati in uno scantinato, valore 400mila euro, i mei collaboratorii vennero praticamente tutti licenziati e sostituiti ED IO venni messo in minoranza, passai , dopo 13 anni, da tempo indeterminato a tempo determinato, un vero e proprio terrorismo psicologico, e tutti se ne sono fottuti!!!
IL COMUNE AVREBBE POTUTO GESTIRE DIRETTAMENTE E CON PROFICUITà DAL 2007 E NON RIMETTERCI I MILIONI DI EURO, CUI PRODEST? I RESPONSABILI?