Ordinanza del Comune per mettere in sicurezza il palazzo Key

Il Comune ha emesso un’ordinanza rivolta alla società proprietaria del palazzo Key, la Falco Immobiliare, in quanto «si ravvisa la necessità di provvedere al ripristino delle condizioni di sicurezza necessarie per garantire la pubblica incolumità».
Un anno fa due note, dei Vigili del fuoco e della Polizia municipale, avevano segnalato i risultati dei sopralluoghi: dalla prima, «è emerso l’interessamento da fenomeni di ossidazione avanzata dei ferri di contenimento del calcestruzzo dei solai di piano, nonché della scala in ferro per accedere ai piani», mentre con la seconda veniva constatata «la possibile caduta accidentale di materiale inerte».
Successivamente, la società ha prima richiesto il dissequestro al Tribunale, e poi ottenuto dalla Procura l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori, nominando a giugno il direttore dei lavori; quest’ultimo, in ottobre, ha comunicato che le opere erano in corso, ma in seguito ad un sopralluogo avvenuto a novembre, il Comune ha richiesto un progetto dettagliato dei lavori che, secondo i tecnici comunali, ammontano a 465.234 euro.
Ora il Comune ordina di «porre in essere da subito opere provvisionali atte a garantire la pubblica incolumità al fine di evitare danni a persone e cose in caso di crollo», di «presentare un progetto per la messa in sicurezza statica durevole nel tempo» e di iniziare questi lavori «entro cinque giorni dall’approvazione del progetto da parte del Comune». La società dovrà inoltre depositare una fidejussione bancaria di 930.469 euro.
Ricordo male, o l’edificio risultava in non so quale indagine intestato ad una casalinga e/o pensionato di Casal di Principe?