Vigili del fuoco in festa ma resta la carenza di uomini

Vigili del fuoco in festa per la patrona Santa Barbara. Prima dell’esercitazione c’è stato il ricordo dei caduti, la Messa officiata dal vescovo Giuseppe Petrocchi e la consegna delle onorificenze a chi lascia il servizio per la pensione.
Ma il problema denunciato è quello del personale scarso. «La carenza di personale, già notevole l’anno scorso – spiega il comandnate D’Angelo – si è ancora più accentuata in questo 2011: sono già venti le unità andate in pensione e altre sei, fra dicembre e il primi sei mesi del nuovo anno, se ne andranno. Sono funzionari, capiturno provinciali, capisquadra, insomma tutto personale qualificato e difficile da sostituire».
Questi i numeri delle attività del 2011: 9.378 interventi con una media di 28 al giorno dei quali 4.499 per incendi, 599 per dissesti statici, 167 per soccorsi a persone, 315 per incidenti stradali (molti in collaborazione con il 118), 235 per allagamenti. Ma ci sono anche 1.382 interventi per «apertura porta» (in troppi dimenticano le chiavi in casa) e 320 per ascensore bloccato, 431 per alberi o rami pericolanti e, infine, 362 per la bonifica dagli insetti (vespe e calabroni soprattutto).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.