Litorale, controlli negli stabilimenti: evaso il 50% dei ricavi

«Maggiori ricavi per oltre 1 milione di euro, reddito medio rilevato pari a 86 mila euro a fronte dei circa 18 mila dichiarati». Questi i primi risultati dell’operazione anti-evasione condotta dalla Direzione Provinciale II di Roma dell’ Agenzia delle Entrate sui litorali di Ostia, Fiumicino, Anzio, Fregene e Nettuno, affollate dai turisti ferragostani, da cui emerge che «quasi il 50% dei ricavi non viene dichiarato».
L’obiettivo, spiega in una nota l’Agenzia delle Entrate, è rilevare il reale volume d’affari degli stabilimenti balneari, facendo emergere eventuali discordanze con quanto dichiarato al Fisco: le 10 verifiche già concluse hanno messo in evidenza «l’occultamento di maggiori ricavi pari a oltre il 45% di quelli dichiarati. Altre 44 verifiche sono ancora in corso». L’indagine, che impegnerà i funzionari dell’Agenzia per tutta l’estate, è partita da una accurata attività di intelligence, basata sullo studio dei dati disponibili nei sistemi informatici interni, sulle informazioni acquisite dai comuni costieri interessati e su parametri che permettono di identificare le sacche di evasione nel settore: numero di ombrelloni e cabine, analisi economica delle attività accessorie degli stabilimenti balneari come, ad esempio, ristorazione e bar. Sui soggetti accertati sono stati anche rilevati dati strutturali utili all’applicazione degli studi di settore. Riscontrati inoltre diversi casi di utilizzo di manodopera non in regola«.
chi evade è un parassita della società….
Hanno scoperto l’acqua calda.
Poi questo governo di LADRI e MAFIOSI mette i Tickets e le tasse a chi le ha sempre pagate anche se ha redditi alti per cui paga in proporzione, mentre i personaggi di cui sopra sono fra quelli che le tasse non le hanno mai pagate, come i Parrucchieri, gli Avvocati, i commercianti in genere, i medici, i Commercialisti, i Liberi Professionisti, i gioiellieri ecc, i quali dichiarano redditi vicini alla soglia di poverta’, pero’ vanno in Giro con Suv, Automobili da centomila Euro,hanno ville con piscina, Barche ecc per svariati milioni, basta guardare a Latina. Secondo voi, visto che gli e’ consentito, che sono matti a dichiarare redditi da 90 o 150mila Euro? col cavolo, ma la patrimoniale non la vogliono e te credo.
Hanno scoperto …. l’acqua caldisimma :-) …… L’interessaìnte (che non si dice) è se, quando e cosa pagheranno, il trucco è tutto li.
che fate mi votate pure con segno negativo? chi evade è un parassita…punto…non ha diritto a cure, scuola per i propri figli, servizi dei luoghi pubblici etc…visto che non paga non ne deve usufruire…è una mentalità strana la mia?
…….Rivoluzione
fate i controlli anche a latina e a sperlonga e al lago lungo tutti abusivi gli stabilimenti balneari, e tutti che non emettono scontrini e fatture, e si prendoto puro l’abbonamento mensile anticipato senza fattura. ladri di sole e di euroooo
sappiamo tutti che a latina gli stabilimenti vendono anche i posti auto, per l’esattezza 300 posti auto a fronte di 100, a 100€ l’uno, in più gli ombrelloni ed i lettini vengono venduti 2 o 3 volte durante il giorno…per non parlare poi della giornata di ferragosto dove hanno chiesto 40€ ad ombrellone anche agli abbonati…a mio parere su 200mila dichiarati ce ne sono altri 200 in nero…parassiti!
Ok fatti i controlli…e poi ?? questi signori pagano con gli interessi quanto evaso o no????? FATELI PAGARE !!!
….e poi i lavoratori dipendenti…PAGANO LE TASSE AL CENTESIMO…e si vedono il mese successivo arrotondamenti di anche 0,30 cent per le tasse non pagate interamente il mese prima… e si lamentano delle tasse LORO! Noi dipendendi dobbiamo poi stare zitti e pagare anche la loro parte… Le tasse che paghiamo in busta paga così esose sono anche merito loro!! VERGOGNATEVI!