Alessia e i suoi angeli, seconda missione in Madagascar

23/07/2011 di
missione-madagascar-latina-4786d6d5

La seconda missione di volontariato in Africa per gli operatori dell’organizzazione senza fini di lucro  “Alessia e i suoi Angeli”,  partirà il primo agosto. Ci saranno i volontari Danilo ed Alessio Pagliari che voleranno con destinazione Ambanja in Madagascar, alla volta del presidio medico chirurgico “Clinique Saint Damien”, una struttura ospedaliera, nata e portata avanti dalla volontà di due missionari italiani: i frati cappuccini  Padre Stefano Scaringella da Viterbo e Padre Alessandro Munari da Latina.

I due volontari, medico chirurgo il primo e tecnico informatico, il secondo, andranno a offrire un aiuto prezioso al personale delle strutture sanitarie locali al fianco dei medici malgasci e di Padre Stefano, che oltre ad essere sacerdote è anche il Direttore della clinica e medico chirurgo. In particolare Alessio Pagliari curerà un piccolo progetto di informatizzazione del’ospedale.

La loro permanenza nell’isola africana avrà la durata di un mese, ed avrà anche lo scopo, importantissimo, di gettare le basi per il presidio/dispensario medico nella zona di ANTRANOKARANY, che sarà interamente finanziato dall’associazione pontina.

L’associazione “Alessia e i suoi Angeli”. E’ stata costituita il 19 novembre 2007 da 27 soci fondatori per concretizzare il desiderio di Alessandro Mastrogiovanni e Amelia Vitiello, genitori della piccola Alessia di soli 18 mesi  venuta a mancare il 19 ottobre 2007 a seguito di una meningite fulminante.In una sinergia di forze, partecipazione e disponibilità, delle persone più vicine ad Alessandro e Amelia, da subito l’Associazione si è attivata per stabilire gli obiettivi da realizzare all’insegna della solidarietà, allo scopo di dare sostegno, con aiuti concreti, la dove esistono contesti di degrado, di malattia ed abbandono che mettono a rischio la vita dei bambini. Un primo progetto è quello di porre in essere una  cooperazione continuativa con una missione di frati cappuccini in Madagascar, che con mille difficoltà mandano avanti un presidio chirurgico nel Nord del Paese a Ambanja (Hôpital St-Damien) con un reparto maternità e pediatria carente di tutto.I missionari che si dedicano alla cura dei piccoli pazienti sono due: Frate Stefano Scaringella (medico/chirurgo) e il suo confratello Frate Alessandro Munari che con nostro grande vanto è nato e cresciuto a Latina e  ha deciso di consacrare la sua esistenza al prossimo.Un ulteriore progetto verterà sulla promozione incentivazione e realizzazione sul territorio di attività rivolte a bambini e famiglie meno abbienti.Il sostegno ed il contributo di chi desidera aderire, possono salvare la vita a molti bambini nella speranza che sempre meno siano i genitori che devono patire il dolore sommo, che non ha pari nella sfera della sofferenza, di perdere e piangere i propri piccoli “angeli” innocenti.