Uffici abbandonati e materiale sparito, il Comune riparte nel caos

Niente tavoli, sedie, computer. Gli uffici del Comune sono praticamente abbandonati. Ieri mattina i consiglieri, convocati nell’aula delle commissioni al primo piano dell’Intendenza di finanza per il primo appuntamento ufficiale della nuova consiliatura, si sono trovati di fronte alla scena desolante.
Si è comunque proceduto all’elezione dei presidenti degli organi al Bilancio, all’Ambiente e ai Lavori pubblici. Stamani si passerà all’analisi del Pef di Latina Ambiente, del piano delle opere pubbliche, e soprattutto del Bilancio, che va approvato entro il 30 giugno, con sessioni di Consiglio già convocate per il 28, 29 e 30.
A maggioranza, sono stati eletti presidenti Pasquale Maietta del Pdl (Bilancio), Corrado Lucantonio di Progetto per Latina (Ambiente) e Michele Nasso del Pdl (Lavori pubblici), alla guida di commissioni insediate temporaneamente.
Pd e Sì per Latina si sono astenuti dal voto per i presidenti. In tutte le sedute di ieri, Calandrini ha rivolto ai consiglieri le stesse parole: «Abbiate pazienza, e siate collaborativi, perché dobbiamo riorganizzare tutto». Poi, li ha condotti in fondo al corridoio, a visitare le stanze: ovunque, nell’ufficio dei vice presidenti del Consiglio, in sala giunta, negli uffici delle segreterie, ci sono scatoloni ammucchiati, delibere per terra, documenti accatastati, tavoli addossati al muro. Una situazione che si ripete anche in un’altra ala
operativa, quella dei gruppi consiliari in via Farini.
Ora Calandrini intende fare luce: «I computer erano stati destinati alle scuole nella fase commissariale – spiega il presidente – ma bisogna capire dove sono gli altri beni, che sono inventariati. Nessuno vuole fare una caccia alle streghe, ma ho chiesto una relazione al segretario generale, così come informerò anche il sindaco della situazione. Non posso prevedere in che tempi tutto potrà tornare a posto: dobbiamo fare i conti anche con le ristrettezze di bilancio, e non so se e quali risorse potremo reperire per rimettere in piedi gli uffici».
Magari e’ sparito anche qualche carteggio compromettente? Ma va bene cosi’ per questa citta’ senza speranza, avete visto i nomi ? ebbene avete visto i nomi? Maietta…. mumble mumble… ma non e’ parente e sponsorizzato dai Di silvio? Michele Nasso … ma va?!? e dove ma naturalmente ai Lavori pubblici? ecc ecc. obiettivamente il nuovo che avanza!!! Che cosa volete che cambi se gli attori sono da sempre , sempre loro?
perchè pensavate che erano dei santi?
poi se chiedi: ma chi li ha votati?” tutti ti rispondono:” io NO!”
io no, tu neppure, lui giura di no……..eppure il 50,8% di voti qualcuno li avrà dati……….a sta banda di rincoglioniti, ma si…compriamogli qualche computer portatile, sono a prezzi di saldo !! così giocano a poker on-line
Er meio commercialista de tutti, er pavido Maietta, al Bilancio … evvai … stiamo in un’ abbotte de fero.