CONSIGLIO PROVINCIALE, STANZIATI I FONDI PER LE SCUOLE PONTINE

05/09/2008 di

Oggi primo consiglio provinciale dopo la pausa estiva. In aula si è parlato di scuola e regolamento alla caccia al cinghiale.


Il dirigente del settore Scuola e Patrimonio Scolastico della Provincia, Vincenzo Mattei, nel ricordare il lavoro svolto dal compianto assessore Sandro Maracchioni, ha relazionato sullo stato di avanzamento delle attività fortemente volute dallo stesso Presidente della Provincia Armando Cusani. E questa è stata sicuramente a pochi giorni dalla riapertura dell’anno scolastico una occasione importante per discutere sulle direttive generali portate avanti dall’Ente di via Costa. Tanti gli interventi dei consiglieri provinciali sia di maggioranza che d’opposizione dal tono pacato e costruttivo.

“In relazione agli obiettivi fissati dal PEG per l’anno 2008 – si legge in un comunicato della Provincia – il Settore è stato impegnato nelle due principali macro-attività:

  1. politiche della scuola che prevede risorse pari a € 4.240.000,00; vengono programmati e forniti alle istituzioni scolastiche “servizi immateriali” e si riferiscono al sostegno delle attività degli studenti ed al miglioramento e qualificazione della “vita” all’interno degli istituti attraverso contributi economici ed azioni mirate.

  2. edilizia scolastica che prevede lavori per un importo pari a € 70.632.075,00, di cui € 30.328.875,00 risorse assegnate; vengono programmati e realizzati “servizi strutturali”, riguardano la manutenzione delle sedi e l’adeguamento degli spazi in base alle richieste dei dirigenti scolastici, attraverso progettualità, realizzazione di lavori, interventi puntuali da parte della squadra manutentiva. Nel corso dell’anno sono state assegnate ulteriori somme per la realizzazione delle opere necessarie per il prossimo anno scolastico.

Al fine di poter raggiungere gli obiettivi sopra esposti, nonché per corrispondere in maniera efficace ed efficiente alle ripetute e numerose richieste di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici da parte dei Dirigenti Scolastici, l’assetto della dotazione organica del settore è stato rivisitato, suddividendo il territorio provinciale di competenza in quattro aree geografiche, corrispondenti ad altrettanti lotti di edifici scolastici, alle quali sono state attribuite squadre di tecnici e manutentive.

In particolare, per utilizzare le risorse relative all’ attualizzazione degli arredi scolastici in modo equo e soddisfacente per l’intero settore scolastico della Provincia, dopo una ricognizione delle esigenze in rapporto al numero degli alunni e alle attività previste nei POF, nonché delle forniture già attuate gli anni precedenti, sono state impegnate le risorse del PEG come mostrato nella tabella:

Istituto

Comune

Importo (% )

Meucci

Aprilia

4,43%

N. e C. Rosselli

Aprilia

3,19%

Darbv

Cisterna

6,37%

Pacinotti-Gobetti

Fondi

3,19%

Filangieri

Formia

3,19%

Enrico Fermi

Gaeta

6,37%

Agrario S. Benedetto (+ Itri)

Latina

3,19%

Galilei

Latina

12,74%

Majorana

Latina

6,37%

Marconi

Latina

9,56%

Mattei

Latina

3,19%

Polo Artistico

Latina

3,82%

Sani – Salvemini

Latina

9,56%

Alberti

Minturno

12,74%

Istituto Comprensivo

Sabaudia

3,19%

Distaccamento SS. Cosma e D.

SS Cosma e Damino

1,91%

L. Da Vinci

Terracina

7,01%

 

 

100,00%

 

Sulla base delle richieste dei Dirigenti Scolastici e delle esigenze effettive dell’Istituto sono state assegnate le somme per il trasporto scolastico per un importo complessivo di € 40.000 circa, oltre ad iniziative rivolte all’ acquisizione dei servizi della CO.TRA.L. Spa per migliorare il trasporto degli studenti pendolari.