Poste, riapre l’ufficio in via degli Elleni

Ha riaperto oggi al pubblico nella nuova sede di Via degli Elleni l’ufficio postale di Latina 3. Con l’apertura della nuova sede, Poste Italiane prosegue nel piano di aggiornamento degli uffici postali della provincia in linea con le più evolute e tecnologiche soluzioni rispondenti all’innovativo modello “Layout”: nuovi arredi, più luminosità, maggiore comfort e funzionalità sono le caratteristiche principali.
La clientela può ora disporre di un moderno e spazioso ufficio postale dotato di 7 sportelli (6 per i servizi finanziari e 1 postale), dove sarà possibile usufruire di tutti i prodotti ed i servizi offerti da Poste Italiane, e di due Aree Prodotti Finanziari, dove personale qualificato sarà a disposizione per fornire chiarimenti e consigli in modo personale e riservato sui prodotti di risparmio e investimento offerti da Poste Italiane.
L’ufficio di Latina 3 è stato dotato anche di uno Sportello Automatico ATM Postamat, accessibile 24 ore su 24, dove è possibile effettuare, oltre alle comuni operazioni di uno sportello bancomat, il pagamento di bollettini di oltre 2.000 tipologie di conto corrente postale e la ricarica della carta prepagata Postepay. L’ufficio postale di via degli Elleni osserverà il consueto orario di apertura al pubblico: 8.30 – 14.00 dal lunedì al venerdì e 8.30 – 13.00 il sabato.
… E si…ancora tanta pubblicità e poca efficienza. Leggete “LatinaOggi” di oggi 15/06/11 a pag 14…non c’è alcun motivo di essere felici. Ieri vicino al cassonetto dell’immondizia,proprio vicino al nuovo ufficio di via degli Elleni, dentro un sacco postale,gettato per terra decine di fotocopie di carte d’identità, copie di buoni postali fruttiferi, visure di camera commercio..insomma un bel rispetto della privacy è intervenuta la Polizia ed ha sequestrato tutto….poi quando bisogna ritirare una raccomandata da loro servono le copie dei documenti del delegato , del delegante che non vengono distrutti dopo averne presa visione…roba da pazzi!!!
Se non altro ora si potrà disporre di un enorme parcheggio, ti pare poco?
Bassoli, bastian contrario parla di veri problemi, seri e tutto quello che tu sai dire è mo ce il parcheggio?
Quale è la tua priorità? Il parcheggio, belli uffici o i tui xa zzi alla portata di tutti?
O la posta che non arriva e va smarrita?
A me è capitato decine di volte negli ultimi 2 anni, visto che per lavoro ricevo molta corrispondenza raccomandata.
Speriamo piuttosto che abbiano messo una benedetta macchinetta per la coda, è l’unica succursale in italia ancora senza….. vergogna, vergogna e vergogna.
E’ questo che ci meritiamo? Si, visto che l’Italia è l’unico paese AL MONDO che ha privatizzato le poste.
Che bello… la posta non arriva ma… all’ufficio PPTT posso comprarmi un bel libro e dei biscotti mentre aspetto un’eternità….. ma va fan gala PPTT&CO.
Nerssuna macchinetta per la coda, parcheggio esaurito, tre sportelli per il pagamento pensioni e bollettini uno per corrispondenza due vuoti.
Il problema che non concepisco è che nel 2011 ancora si deve firmare su dei fogli, ancora bisogna fare la fila “alla caciarona” quando non funziona il gestore delle code, e tanto altro.
Basterebbe, oltre che far rilasciare in tutta Italia questa benedetta Carta di Identità Elettronica(CIE), tagliando di molto i costi della carta stampata e risparmiando parecchi alberi, in questo modo si evita di perdere tempo con l’immissione dei dati (i quali vengono prelevati automaticamente dalla CIE), si firma automaticamente con il PIN dato insieme alla carta (una sorta di bancomat che attesta che tu sei veramente tu :) ) e si risparmia tempo e denaro.
Per ridurre ulteriormente le file si potrebbero creare dei software che creano dei QR Code contenenti i dati per un bonifico, pagamento di un bollettino, vaglia, direttamente da casa o dall’ufficio (tramite dei pc riciclati magari..tanto per fare un qr Code non è che serva tutta questa potenza).
Tutto questo sarebbe un sogno, o potrebbe diventare anche realtà? Bastano le persone giuste nei posti giusti per attuare una rivoluzione…
Io mi sono stancato sul fatto che dobbiamo rimanere alla preistoria solo perché ci sta la vecchietta di turno che sennò non sa come fare. I vecchi (la maggior parte) non sono stupidi come si vuole far credere…basta solo perdere un po’ di tempo per insegnarlgli come fare ad usare questa o quella tecnologia (a mio nonno sono arrivato ad insegnargli ad usare una macchinetta digitale per fare delle foto bene e ad usare il cellulare).
Basta poco che ce vò!
Sono stato tra i primi a segnalare sdegnato il flop informatico delle Poste di inzio mese, ma ora non vedo perché bocciare a priori l’apertura di questo ufficio nuovo di zecca.
Da utente del vecchio ufficio di via dei Lucani mi sento di dire questo: era troppo piccolo per il quartiere che serviva. Non c’erano i numeretti, ed era un problema specie d’estate, perché non c’era l’aria condizionata. Però gli operatori/ici mi sono sempre o quasi parsi efficienti, gentili, disponibili (rispetto a quelli di altri uffici postali).
Colgo l’occasione per ricordare a tutti che è possibile pagare le bollette anche dal tabaccaio. In 5 minuti si fa quello che alle poste si fa in 40 min.-1 ora. La sonna viene accreditata in soli 6 secondi e non si fanno file. Semplice, no?
ops somma