Di Giorgi all’università, protesta degli studenti

10/05/2011 di

Proteste tra gli studenti in professioni sanitarie dell’Università di via Varsavia di Latina che esprimono “indignazione e rammarico per l’increscioso episodio che si è verificato alcuni giorni fa presso la sede universitaria”. “La nostra lezione è stata interrotta – dicono gli studenti – per consentire l’intervento del candidato sindaco Giovanni Di Giorgi. E’ vergognoso che si faccia propaganda politica in una sede che dovrebbe essere avulsa da certi meccanismi elettorali”.

Gli studenti hanno inoltre precisato come la sede di via Varsavia sia fatiscente e abbandonata a se stessa da anni e che “il signor Di Giorgi ha avuto già responsabilità di governo nella nostra città non interessandosi mai delle problematiche inerenti lo stabile, anche a seguito di numerose segnalazioni fatte dagli studenti degli anni precedenti”.

“C’è stato detto – continuano i ragazzi – che nei prossimi giorni verranno a trovarci altri esponenti politici che si candidano al Consiglio Comunale. Se questa cosa dovesse succedere ci rivolgeremo al Rettore Frati e a tutte le sedi competenti per chiedere vengano presi provvedimenti. L’Università è un luogo di formazione e non può essere strumentalizzata in questo modo”.

Alla luce di quanto accaduto – interviene Alessandro Del Franco, consigliere comunale dei Giovani-  ci preoccupa leggere sulla stampa di un prossimo intervento del Magnifico Rettore, con altri esponenti del centro destra, a sostegno della campagna elettorale di Di Giorgi; forse bisogna ricordare loro – continua il consigliere  – i sacrosanti diritti allo studio ed alla libertà di pensiero garantiti dalla costituzione: diritti che debbono esser rispettati anche in campagna elettorale.

  1. Ma dove vivete? Cosa vi aspettevate? Perchè non l’avete fischiato in diretta?

  2. vorrei ricordare a tutti che nella precedente giunta più volte gli studenti si sono recati dal sindaco e si sono rivolti ai diversi consiglieri, ma mai nulla…la sede di via varsavia è di serie B, sbagliata la sede, la posizione, lo stabile..insomma tutto sbagliato…se le professioni sanitarie vogliono emergere sarebbe opportuno il trasferimento in una sede più vicina alle altre facoltà…

  3. ……ha detto nasso che ci costruisce una nuova sede gratis, continuate a votarlo VERGOGNA

  4. si ci alziamo e andiamo via , ma prima xxx la ,polverini ahahaah

  5. Mino, ragiona con la testa tua. Per farti capire quello che intendo….l’altro giorno ho fermato un attacchino dietro i giardinetti che stava attaccando un manifesto di uno del PD sul palo di un semaforo. Gli ho detto che se lo attaccava chiamavo la polizia. Intanto con il mio cell gli ho fatto una bella foto alla targa della macchina e gli ho detto che se fossi tornato un’ora dopo e avessi trovato il manifesto l’avrei denunciato. Mi ha mandato a cagare, sono sceso dalla macchina e, data la mia “stazza” (1.90 x 90 KG) ha bofonchiato qualcosa e se ne è andato. Vedi….è questa la differenza tra uno come me, e uno come te.

  6. Faccio riferimento al mio ultimo post (quello qui sopra) comunicandovi che il manifesto non è stato più attaccato in quel punto ;)
    Noto inoltre con immensa gioia e piacere che sono stati rimossi anche quelli abusivi (candidato Berti) che erano a P.zza Buozzi, intorno ai giardini pubblici e dietro il teatro. Seppur tardi ormai, qualcosa comincia a muoversi ;)