Elezioni, Alfano e La Russa a Latina

Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, a Latina per la campagna elettorale di Giovanni Di Giorgi. Alfano ha affrontato il tema della giustizia pontina assicurando un intervento dopo le elezioni.
Il presidente del tribunale Guido Cerasoli ha spiegato che «a Latina occorrono almeno 80 magistrati, in luogo degli attuali 40». Il ministro ha anche promesso impegno sulla situazione del carcere, evidenziata dal segretario provinciale del Pdl, Claudio Fazzone, sul palco insieme al candidato sindaco e ai vertici del partito.
La serata è stata conclusa da una cena cui ha presenziato il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, mentre era assente il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, che sarà a Latina il 7 maggio.
mi domando come si possa accettare una “lezione” sulla giustizia da parte di un ministro di un governo per il quale esistono “abusi sui minori di lieve entità” ……….
mi domando come si possa credere che ciò che queste persone NON hanno fatto in 17 anni…. possano farlo ora …..
mi domando come si possa ancora credere a promesse elettorali ….
Bene ha fatto il nostro Presidente Cerasoli a evidenziare lo stato di crisi ….perchè è evidente che a Latina ( come in tutta italia) ci sia bisogno di maggior organico ….
ma io mi auguro che i cittadini aprano gli occhi e capiscono che tra qalche giorno c’è un importantissimo appuntamento con il futuro …. e non possiamo permetterci di sbagliare ancora una volta, credendo ingenuamente a tanti venditori di fumo….. dando fiducia a chi ha solo saputo parlare … e ha lasciato la città ed il paese finire al collasso con politiche economiche e sociali totalmente sbagliate ….
mi auguro che il “partito del non voto” capisca che non ci sarà futuro se non andiamo compatti a votare per voltare pagina …..
Non si tratta, a mio modo di vedere, di destra o sinistra …. si tratta di persone, cittadini in primo piano, si tratta di economia e di società civile …. e queste cose non hanno il colore rosso o quello nero …. ma certamente non hanno e non potranno mai avere il volto di chi ha amministrato per anni … solo a parole…
Solite promesse elettorali….. Ministro non siamo nati ieri…….come cittadino mi sento preso in giro
Grande Giovanni! concordo con Te…aggiungo che da un ministro corrotto non si deve e non si può accettare nessun “assist” elettorale
…ora invitiamo pure ste pantegane!!!
Una olta a corte c’erano i giullari per allietare le serate del RE, oggi alla corte di RCORE, ci sono i Ministri e le Minestre, giullari e Cortigiane, sempre disposti ad obbedire ciecamente a ogni capriccio del RE Burlone, e questi due sono fra i piu’ inverecondi giullari della corte.Leonardo Sciascia classifico’ uomini e donne distinguendoli in ordine decrescente relativamente agli attributi e alla dignita’ in ; Uomini, Mezzi Uomini, Ominicchi e Quaqquaraqqua, Questi due dove li collochereste se non nell’ultima categoria? Questi sono QUQQUARAQQUA JN PECTORE E NEI COMPORTAMENTI,andrebbero presi a calci nel sedere, come ha fatto l’Asinus ragliantis e scalciantis con un giornalista, questi sono pericolosi proprio per la loro insipienza e dedizione totale al Padrone
Fazzone si preoccupa del carcere di Latina? C’è qualcuno di sua conoscenza che non si trova a suo agio? l’importante che poi tutto finisca in magna magna…
Il ministro avrebbe invece dovuto passare l’intera giornata in tribunale, a parlare con gli operatori del settore, per toccare con mano la gravità della situazione.
Se il Presidente del tribunale ha affermato che servono ben 40 magistrati in più – 40! – potete tutti facilmente capire… come stiamo combinati.
Per quanto riguarda il carcere sarei favorevole alla costruzione di una struttura più moderna ed efficiente in un quartiere più periferico, l’attuale collocazione mi è sempre sembrata infelice, non so voi cosa ne pensate…
L’unica vera soluzione e’ quella di votare come consigliere comunale Virginio Moro, e ricordatevi tre sono le cose importanti a Latina: MARINA ; TURISMO :SPETTACOLO….;piu passano gl’anni e piu’ questa citta’ si riempie di cazzari