A Latina boom i mutui per la casa: +29%

02/05/2011 di
euro-banconote-denaro-soldi-latina-47652384

Con +22,77% rispetto all’anno precedente il Lazio, nel 2010, è andata ad occupare il primo posto nazionale tra le regione con il maggior incremento di erogazioni di mutui. È quanto si evince da un’indagine condotta dall’ufficio studi di Tecnocasa. La regione occupa, con un +12,59%, il secondo posto nazionale, invece, relativamente all’incidenza sul totale erogato nella nazione preceduta dalla Lombardia.

A livello provinciale sulle 110 province analizzate se ne riscontrano 57 che hanno evidenziato un aumento delle erogazioni nell’ultimo trimestre del 2010, in particolare Sassari con un incremento del +37,22%, Latina +29,52% e Vibo Valentia +29,30%. Roma con 1.697mila euro erogati nel solo quarto trimestre 2010, si conferma al primo posto nazionale per volumi assoluti.

A livello di anno, il 2010 vede Roma al primo posto tra le province con il maggior numero di erogazioni di mutui. Rispetto al precedente anno, infatti, Roma registra un incremento del 23,6% con un volume di 6.292.000 euro.

  1. Bastava rivolgersi a Scaiola et voila’ la casa era comprata senza spendere una lira di Mutuo.

  2. ah ah ah ah che ridere.

    Pensare che ormai da tutte le agenzie, persino confindustria, c’è l’ammissione di un mercato immobiliare paralizzato viste le spropositate richieste di porezzo, , le difficolta di accesso ai mutui , le esigue disponibilità economiche etc invece “da noi” le cose vanno a meraviglia, anzi in forte ripresa.

    Ma chi è ” l’esperto ed il rinnovatore ” che fà queste dichiarazioni???????

  3. sarà sicuramente uno di quei sondaggi commissionati da Federlazio

  4. Questi buffoni, nel tirare acqua al loro mulino, “dimenticano” sempre di evidenziare gli aspetti salienti dell’indagine pur di far apparire florido un mercato, invece, assolutamente asfittico fermo a Latina, in Italia e nel Mondo.

    Si dimenticano, infatti, di dire che gli incrementi delle erogazioni non corrispondono affatto ad un incremento degli acquisti, ma solamente ad un aumento delle surroghe e sostituzioni, che denotano una situazione in peggioramento (mutui non più sostenibili dalle famiglie, alla ricerca di condizioni migliori, magari di un prolungamento del periodo di ammortamento con eventuale rilascio di nuova liquidità per andare avanti) e non, come vorrebbero, in miglioramento.

    Abbassassero i prezzi degli immobili, solo così ci sarebbe una vera ripartenza del settore!

  5. Tana, Eolo, te lavori in banca se ste cose le sai, oppure sei un buon osservatore, ma i giornalai pennivendoli Italiani, che lo dovrebbero fare per mestiere, scrivono solo su commissione e a pagamento, te dicono niente Sallusti, Porro, Fede anche detto Fido, Feltri ecc. ecc.??????? Li chiamo Giornalai perche i Giornalisti sono un’altra cosa.