Latina Basket play out, vittoria a Trento

Vittoria meritata per la Benacquista: a Trento, vince Gara-1 dei play out e mette una seria ipoteca sulla permanenza nel campionato di A Dilettanti. Il quintetto di Polidori ha messo subito la gara su binari favorevoli e l’ha gestita in maniera intelligente: 60-74 il finale.
PRIMO QUARTO
Coach Polidori, senza Ferrarese ormai fuorigioco, partiva con un quintetto lungo: Ruini playmaker, Rossetti da due, Amoroso da tre, Fattori da quattro e Soloperto pivot. L’inizio della Benacquista era decisamente positivo e al 2’ una “bomba” di Amoroso consentiva alla formazione biancazzurra di operare il primo break: 5-10. A fare la parte del leone, in questa fase iniziale del match, erano proprio i lunghi, con Fattori e lo stesso Amoroso su tutti. Proprio lui, in grande spolvero, faceva la voce grossa dalla lunga distanza al 5’: 7-15. Una Benacquista davvero in grande spolvero continuava a spingere sull’acceleratore, trovando il massimo vantaggio al 7’ grazie ad un canestro di Emejuru e all’1/2 dalla lunetta di Rossetti: 7-17. La spinta dei biancazzurri, però, non si fermava qui. Perché lo stesso Emejuru, coadiuvato in questo lavoro da Amoroso e da Rossetti, contribuiva in maniera determinante alla fuga di Latina che, nel finale di tempo, trovava anche la “bomba” di Ruini per il 9-27.
SECONDO QUARTO
Il coach biancazzurro proseguiva con i “lunghi” in campo e con, soprattutto, Emejuru, determinante dal momento del suo ingresso. Si segnava poco all’inizio del secondo quarto di gioco. A sbloccare la situazione ci pensava, però, Fattori, preciso dalla “linea della carità”. Una “bomba” di Conte provava a ridare vigore ai padroni di casa. Dall’altra parte, però, Ruini rispondeva per le rime al suo avversario e quando anche Amoroso trovava solo retina da “due”, i punti di vantaggio diventavano 22: 12-34 a 5’ e 35” dal riposo. Forte del vantaggio accumulato, la Benacquista continuava a giocare sul velluto e a 3’ e 24” dall’intervallo era Fattori a tenere una media altissima dalla lunga distanza: 14-39. E, poco dopo, era invece Amoroso a soffocare sul nascere il gioco da tre punti di Benevelli. Trento, lontana parente di quella ammirata ad inizioo stagione, provava a dare un senso alla propria gara, operando un parziale di 7-0 e andando al riposo sul -18: 24-42.
TERZO TEMPO
Dagli spogliatoi usciva meglio la Benacquista, pronta a schierare il quintetto di avvio e a trovare un canestro da sotto con Ruini. La partita, dopo un avvio di terzo tempo con errori da una parte e dall’altra, si accendeva improvvisamente, ma il quintetto di Polidori riusciva a gestire il vantaggio accumulato. Trento ci credeva e con un Benevelli davvero ispirato riusciva, a 3’ e 25” dalla fine del terzo quarto, a tornare a -12: 36-48. La “bomba” di Ruini, la terza per lui, faceva il paio con quella di Fattori e in un amen la Benacquista si ritrovava nuovamente sul +18: 36-54 a 2’ e 27” dalla conclusione del tempo. Era proprio il lungo ad essere protagonista: dal perimetro, come sotto i tabelloni: 37-56 alla fine del terzo quarto di gioco.
ULTIMO QUARTO
All’inizio dell’ultimo periodo, Polidori richiamava in panchina Fattori, lanciando nel quintetto Rotondo. Botta e risposta iniziale tra Conte e Ruini. Trento ci provava, ma la Benacquista, complice anche il vantaggio, proseguiva nel suo giocare bene e quando a 6’ e 27” dalla conclusione, Ruini centrava l’ennesima “bomba” della serata per il 40-61, Latina cominciava a pregustare il “colpaccio”. Anche perché ogni timido tentativo di ritorno da parte dei padroni di casa, veniva soffocato dalla voglia di vincere di una Benacquista davvero cinica e spietata. Da qui alla fine, il passo era breve, ma deciso. Un passo importante per la Benacquista che, domenica prossima 8 maggio, potrà giocarsi al PalaBianchini il matchpoint per restare in A dilettanti: 60-74 il finale.
BITUMCALOR TRENTO-BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET 60-74 (Parziali: 9-27; 15-15; 13-14; 23-18)
Bitumcalor: Giroli, Conte 13, Natali 2, Benevelli 18, Spanghero 10, Fiorito, Zivic 11, Tobaldi ne, Gandini, Forray 6. Coach: Buscaglia.
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Panzini, Ruini 21, Gregori ne, Villani 9, Soloperto, Rotondo 2, Fattori 17, Amoroso 18, Emejuru 4, Rossetti 3. Coach: Polidori.
Arbitri: Riosa di Trieste e Vanni degli Onesti di Corno di Rosazzo (Udine).
Note; usciti per cinque falli Fattori ed Emejuru. Bitumcalor Trento: t2 20/47 (43%), t3 1/19 (11%), tl 14/19 (74%). Rimb.off: 13, rimb. dif. 17. Benacquista Assicurazioni Latina Basket: t2 14/30 (47%), t2 10/20 (50%), tl 18/20 (80%). Rimb.off. 6, rimb. dif. 36.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.