L’invettiva di Pennacchi, in caso di ballottaggio fasciocomunisti con Moscardelli

27/04/2011 di
antonio pennacchi

Pennacchi show in piazza del Popolo per un comizio che lui, a modo suo, chiama “invettiva”. «Chi giudica quello che è bello o brutto per la città sono io: Mussolini l’ha costruita, e io le ho dato l’anima. Ma chi la conosceva prima che io scrivessi i libri?».

A Pennacchi non manca certo l’autostima, semmai il contrario. Il suo è davvero uno show, anche se il pubblico non è numeroso, circa 150 persone.  Lo scrittore premio Strega ha dato vita alla lista “Pennacchi per Latina – Futuro e libertà” a supporto della candidatura a sindaco di Filippo Cosignani.

La stranezza, che tutti notano ma che nessuno dice, è che Pennacchi non è candidato. Né come sindaco, né come consigliere comunale. Forse è il primo caso in cui nel simbolo di una lista elettorale c’è scritto il nome di una persona non candidata.

In piazza del Popolo, ieri sera, c’erano anche Antonio Bonfiglio, e i candidati alla carica di consigliere, a partire da Claudio Barbaro, deputato di Fli. Il comizio è in perfetto stile “fasciocomunista”. Pennacchi si rivolge «ai compagni lavoratori e ai camerati di Littoria-Latina», un bel mix nel quale lo scrittore se la prende un po’ con tutti.

Sul centrodestra è duro: «A Latina un anno fa si sono sbranati e oggi si ripresentano: se lo eleggono, Di Giorgi sta rovinato, in mezzo a quella banda di lupi».Poi le bordate a Delio Redi, Alfredo Loffredo, Michele Nasso.

Ma il programma di Cosignani, il vero candidato alter-ego di Pennacchi? E’ una pagina, una sola, scritta a mano. E così Pennacchi aggiunge qualcosa a voce. Parla del «rimboschimento delle fasce frangivento con gli eucalipti, che difendono la città dalle trombe d’aria». Poi un riferimento alle piste ciclabili, ell’economia, alla Marina.

Ma in caso di ballottaggio cosa faranno i fasciocomunisti? Pennacchi si lascia scappare: «Saremo con Moscardelli».

  1. Si vede che vuole davvero bene a Latina!
    Speriamo che le sue parole servano a qualcosa…

  2. Almeno tu un’idea ce l’hai, seppur controversa e difficile su cui discutere e confrontarsi e sulla quale fare un progetto nuovo finalizzato al bene comune non solo ad interessi personali. mentre dall’altr parte la scatola cranica e’ vuota non hanno idee, beh no una sola ce ce l’hanno RUBARE! li sono maestri, modificano le regole se ne inventano delle nuove si fanno leggi had hoc. Guardate come hanno ridotto il paese e la ns citta’. E dobbiamo ringraziare di questo sfascio sempre e solo la DESTRA. Questi ultimi i DX sono troppo distolti dall’arraffare il bottno per poter pensare ai cittadini. I ladri e gli incapaci non possono e non debbono essere eletti per l’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA SE SI VUOLE IL BENE COMUNE.

  3. Lo scrittore Pennacchi non poteva fare scelta migliore. Evidentemente è rimasto molto schifato da chi ha portato questa città sul lastrico e cioà i destroidi. Questi non solo non si sono fatti eleggere dal popolo tramite le primarie ma è stato raccomandato da uno dedito alla pedofilia. E se ne vantano.

  4. E bravo pennacchi a sparare a zero , che sia dx o sx, saremmo capaci tutti noi a fare la stessa cosa , ovvero lui dice tutto quello che tutti noi pensiamo su questo non c’è dubbio , ma di costruttivo in quello che dice cosa c’è?????ma va vaaa, si presenta con una pagina di programma….mia figlia di 5 anni saprebbe fare meglio…

  5. non e’ il primo simbolo che inserisce in nome anche se non e’ canditato,il primo e’ il movimento 5 stelle di beppe grillo.

  6. Destra o sinistra o sopra o sotto lottiamo tutti insieme a Latina CONTRO OGNI TIPO DI MAFIA!!!!!

    x Rosaria: eh? Pedofilia?

  7. La politica e’ passione, dedizione, rispetto delle regole e del popolo, e’ impegno, e’ confronto, e’ nuove idee anche controverse, CUORE E CERVELLO insieme, ma sempre finalizzate al miglior godimento del bene comune per tutti, NON PER POCHI INTIMI quando diventa mestiere…… ecco i risultati dei ns giorni, dove ignobili personaggi che si fanno scudo della ns costituzione violentandola tutti i giorni, perseguono anche maldestramente il solo vantaggio personale, vedi Scaiola, Berlusca, il Trota, la carfagna, la gelmini, il Zacc, il Spazzone, il cusani ecc ecc ecc

  8. esito elezioni: Di Giorgi 43%, Moscardelli 41,5%
    al ballottaggio Moscardelli 54% Di Giorgi 46%