Elezioni a Latina, tutti i candidati

E’ scaduto alle 12 il termine per la presentazione delle liste per le elezioni amministrative.Per il voto di Latina scendono in campo 785 candidati divisi in 26 liste. I candidati sindaco sono 13, un record per Latina.
Lista Di Giorgi, candidato sindaco: Giovanni Di Giorgi
Barcella Davide, Bavaro Gianluca, Bigolin Giuli, Bruno Mauro, Capponi Pierluigi, Carniel Pierpaolo, Casale Antonio, Censi Federica, Ciaramella Gennaro, Colonna Luca, D’aprile Modesto, De Biaggio Maria Grazia, De Monaco Francesca, Di Pirro Roberto, Ferrari Federica, Gardin Luigi, Ionta Giuseppe, Lizzio Antonino, Lodi Roberto, Mazzocchi Giuseppe, Miglioranza Cristian, Modesti Manuela, Mottola Fausto, Mulà Massimiliano, Nicolò Andrea, Pansera Alberto, Piccolo Raffaele, Porzi Alessandro, Ripepi Marcello, Tabelli Graziano, Tontini Fabio, Zanfardino Nicola.
—
PDL, candidato sindaco Giovanni Di Giorgi:
MASSIMILIANO AMATO, GIANFRANCO ANTONNICOLA, ERASMO BERTI, FABIO BIANCHI, SANDRO BOCCATONDA, DOMENICO BONANNI, NICOLA CALANDRINI, ALESSANDRO CALVI, ALESSANDRO CATANI, GIUSEPPE COLUZZI, BRUNO CREO, DOMENICO DAMIANI, VINCENZO DESIDERIO, MARINO DI GIROLAMO, IVANO DI MATTEO, GIUSEPPE DI NARDO, GIUSEPPE DI RUBBO, FAUSTO FATICONI, PAOLO FRAGIOTTA, FAUSTO FURLANETTO, MARIO GIULIANELLI, MASSIMO GRAZIANI, GIORGIO IALONGO, PASQUALE MAIETTA, VINCENZO MALVASO, VIRGINIO MORO, MICHELE NASSO, ANDREA PALOMBO, PAOLO PASTORE, FILOMENA SISCA, RAIMONDO TIERO, A. ORLANDO TRIPODI.
—
Lista Cirilli Progetto per Latina, candidato sindaco Giovanni Di Giorgi:
Areni Gaetano, Argano Armando, Bottan David, Cardinali Rolando, Cavaricci Maurizio, Cirilli Fabio, Corelli Davide, Cucchiarelli Dario, Dalisera Marco, De Santis Nazareno, Del Grande Guido, Di Bono Stefano, Di Giorgio Giorgio detto Di Giorgi, Eminyan Girolamo detto Girolamo, Falso Claudio, Farina Giovanni, Ferreri Giovan Battista, Garbellini Marco, Lorenti Stefano, Lucantonio Corrado, Maccioni Rossano, Pescuma Luigi, Russo Ferdinando detto Nando, Sai Massimo, Scalia Maurizio, Tarantino Umberto, Tiberio Giada, Tomeo Marco, Trivellato Giampiero, Valenti Alberto, Zanchetta Andrea, Andreotti Giovanni.
—
PD, candidato sindaco: Claudio Moscardelli
DE MARCHIS Giorgio, ALESSANDRINI Alessandro, ARMENI Igino, BAGNATO Stefano, CALCAGNINI Andrea, CAMPAGNA Giuseppe, CANNIZZARO Roberto, CAPOZZI Luca, CARNEVALE Aristide, CARRARO Maurizio, CASALVIERI Anna, CAVALLARO Giada, CIARLO Emilio, COZZOLINO Alessandro, DE DOMINICIS Piermario, FORTE Maria, GIANSANTI Andrea, MANCINI Pasquale, MANSUTTI Maurizio, MARRA Carlo, MATTIOLI Fabrizio, MAZZELLA Giovanni, NICOLUCCI Peppino detto Pino, ORLANDI Giovanni, PETTI Dario, PORCARI Fabrizio, QUATTROLA Gioacchino detto Andrea, RANALDI Nazzareno, SARUBBO Omar, SILANO Rita, VERNACCHIO Crescenzo, ZULIANI Nicoletta.
—
Api, candidato sindaco: Claudio Moscardelli
AIELLI Alessandro, MARANGON Sabrina, CAFASSO Corrado, MORAZZANO Annamaria, PLACIDI Ermanno,MARSON Immacolata, DE CRISTOFARO Giovanni, CAVALIERE Carmela, ELMI Giovanni, ISONE Marco, ANGELORI, John,ARMENI Barbara, BASTIANELLI Marco, BONTEMPI Roberto, PALUZZI Carlo, DE ROGATIS Claudio, DE VITA Adalberto, DI FULVIO Giovanni, DI PASQUA Mario, VASATURO Gianfranco, GIARI Daniel, MAIOZZI Michele, MARINELLO Barbara, MENNELLA Augusto, PERNA Valeria, RANALLI Luigi, SCHILLIZZI Barbara, SPIRITO Annunziata, VIOLA Giuseppe, TAMBURO Tiziana, SORRENTINO Andrea, AMBROSELLI Marco.
—
Sì per Latina, candidato sindaco: Claudio Moscardelli
ALIBRANDI Rita, ANTONELLI Maurizio, ARMA Vincenzo, BARBONI Marco, BELLINI Dario, BERTANI Bruno, BULGARELLI Alessia, CAPUZZONI Carlo, CIRILLO Mariateresa, CROATTO Iris, DAMIANI Francesco, D’AMICO Vincenzo, DRAGOTTA Dario, FALIVENE Gianrio, GAGLIARDI Pasquale, LA PORTA Stefania, LUNGO Anna, MACICONE Patrizia, MANGONI Francesco, MARTUFI Angelo, MICHELENA Luis Fernando, MIRAGLIA Salvatore, MOSCARINO Daniela, PANICO Aldo, PATARINI Maurizio, PIZZUTI Christian, SABATO Antonio, SOUD Tarik detto Tarik, TRAMENTOZZI Stefano, VETTA Fausto, VIVIANI Leonardo, ZAFFARANO Alessandro Giuseppe.
—
Sinistra per Latina, candidato sindaco: Sergio Sciaudone
D’ACHILLE Fabio, COLUCCI Galileo, TAGLIAFERRI Luana, CORUZZOLO Giovanni, VESCOVO Paolo, Giampaolo, GORI Luca, DE MARCHIS Andrea, BARONE Alduino, BULGARELLI Andrea, CIACCIARELLI Michele, COLAPRETE Gaetana, DALLA VALLE Fiorenza, DALLA VALLE Giorgio, DAVOLIO Raul, FRUMENTI Simona, GIRARDI Andrea, LA PENTA Walter, LIBRALATO Alessio, MASI Simonetta, MENIN Stefano, MODENA Chiara, MONTI Emanuela, MURACA Martina, NECCI Giuseppina, PEZZULO Carmina, RIPOSO Palmiro, RUSSO Roberto, SALA Pier Angelo, SPUNTON Elena, VERARDI Maria Luisa, VITTORI Stefano.
—
Il Patto, candidato sindaco: Marco Fioravante
Paletta Alessandro, Raimondo Ignazio, Delle Cave Giovanni, Bauco Stefania, Codastefano Giovanni, Icolaro Massimo, Baldassari Dario, D´Onofrio Vincenzo, Frantellizzi Gianna, Muraro Fabrizio, Berardi Aldo, Trabucco Marcello, Rapone Cristian, Cioeta Alessio, Ferrari Francesco, Ciocchetti Igor, Gugliotta Giuseppe, Zerella Maurizio, Di Pinto Marco, Fregnani Rosalba, Gaudini Andrea, Riggi Antonio, Proietti Luciano, Petrilli Enrico, Vaccaro Valentino, Napolitano Salvatore, Salvatori Angelo, Lovato Mirko, Gloria Paolo, Mattei Amerigo, Gasbarroni Maurizio, Sezzi Oscar.
—
Latina Capitale, candidato sindaco: Marco Gatto
AMATI Erminio, BATTISTELLA Emiliano, CALOGERO Emilio, CANNONE Pietro, CORBI Augusto, D’AERIENZO Luigi, Di FAZIO Rinaldo, DI RAIMO Orlando, DONA’ Francesco, EL HAMDOU Abderrahman, FALANGA Francesco, FOTIA Alessandro, GALLINARI Stefania, LA SPINA Maurizio, MEDINA Salah, MENGONI Angelo, MENICHELLI Roberto Rocco, MESSINA Silvestro, MORELLO Massimo, MORGAGNI Giampiero, MORILLO Amalia, MUNERETTO Giorgia, PERIN Cesare, ROMA Enrico, ROSATO Paola, ROSSI Cristiana, SCAPIN Andrea, TERRINONI Marzia, TOSELLI Cesare, TOSELLI Claudio, ZACCHEO Rosetta, ZEPPADORO Andrea, AMATI Erminio.
veramente penosi tutti : la loro professione è e resterà solo quella di truffare la gente comune…
P.S. faccio notare che nella lista che appoggia la mummia di Redi c’è un tale detto IL MAGO!!!! solo a Latina……che città di ignoranti!!!
e questo è sol una prima parte, mancano alcuni nomi di ben altri personaggi in cerca di “lavoro”
manca una lista o mi sbaglio? Il PATTO sindaco Marco Fioravante.
manca anche l’UDC… ne mancano tante di liste….
bella gente davvero….mandiamoli a caxxxe!!! NON ANDIAMO A VOTARE
Manca ancora la lista mascherata degli uomini di zaccheo… (polverini-zaccheo) sono davvero curioso di vedere i nomi di quella lista….. “alleanza per latina”!!!
ma la lista Latina mare agricoltura e turismo è della pro loco?
il mare è sporco, l’agricoltura non c’è più, il turismo dove? vicino alla centrale nucleare? anzi no a sabotino che c’è l’aria profumata!
era vero quello che diceva oscar wilde: la politica è l’ultima spiaggia per i falliti.
grandissimo William
Ragazzi siete poco informati!!!!! Se scorrete le liste, notate che cè un personaggio che è stato eletto dal popolo a seguito le primarie e che non è stato imposto da Roma. Poi cè una lista legata ad un comico, ignorata datti i quotidiani locali, con tanta gente giovane, che in altre parte d’Italia ha avuto un gran successo. Il resto è tutta minestra riscaldata. In ogni modo se vingono quelli della minestra riscaldata si può dire che il nobile popolo di Latina, sceglierà ancora una volta, per i prossimi anni, il letto su cui dormire.
Io la vedo così
La ricetta facile facile per Latina
Basta Urbania – Basta Acqualatina – Basta Latina Ambiente – Più giudici e più fondi per la giustizia – resettare la Marina – rilanciare l’università – Riorganizzare l’intera mobilità – Lotta senza quartiere contro le infiltrazioni mafiose – Politica di incentivi anche fiscali alle aziende per creare posti di lavoro
ma quanti candidati sono?????..sono per caso la spia del livello di disoccupazione in questa città martoriata?????William hai ragione a citare Wilde!
il logo del movimento 5 stelle è sbagliato. Latina in rosso, nel logo ufficiale non c’è scritto.
vabbè sono una marea di aspiranti nullafacenti!
.erano di più perché prima il numero dei consiglieri era 40 ora 32..per fortuna!
Ci vuole qualcuno che risvegli Latina dall’ipnosi del presente. Quel qualcuno, senza ombra di dubbio si chiama Moscardelli. Votiamolo.
“Io ascolto Travaglio”
Secondo voi l’avanzatissima e attiva popolazione di questa dinamica provincia chi sceglierà di votare? Sicuramente sceglierà il cambiamento, tra chi la governa da 20 anni con zero risultati (“il governo del fare!”, vabbè ma quando cominciate??) mettendo in ginocchio un’intera comunità e lasciando un’amministrazione commissariata (il Commissario tra l’altro ha fatto meglio del sindaco e di tutta la sua inutile giunta) e chi nonostante tutto non ha mai avuto questa chance.
Sono sicuro che i giovani di questa vivace città del basso Lazio, almeno proveranno a riprendersi in mano un pezzo di futuro e voteranno per…
Ok, scherzavo, mica ci credo davvero…
Vinceranno sempre i soliti, quelli che girano con i SUV e le Hogan e che hanno la Santanchè e Fazzone come modello cuturale.
Mi pare che Bassoli che è tanto contestatore accetta sulla sua “Testata” gente “corrotta e fallita”.
EVVIVA LA COERENZA.
i soldi nn hanno padrone!!
OVVIAMENTE parlo della pubblcita di questa gente accettata sulla testata:
Come il prete predica bene e razzola male.
Tutta latina è cosi.
tutti signori tutti campioni.
Ciao Marco,
fortunatamente non indosso Hogan e odio la Santanché con i suoi canotti al posto delle labbra.
Voto Giovanni Di Giorgi, però.
Lo voto semplicemente perché vedo in lui il vero rinnovamento della politica, un uomo di 43 anni al governo della città, con il suo curriculum, la sua autonomia politica, mi da fiducia.
Signori miei, qui parlare di politica da tifosi fa perdere il filo del discorso e soprattutto ci porta lontani dalla realtà.
Noi viviamo in una società in cui la politica è centrale in qualsiasi espressione della società civile, quindi è inutile riempirsi la bocca di Slogan anti-politica che possono essere simpatici quanto volete, ma non cambiano il fatto che “qualcuno” al comune dovrà andare a rappresentare “tutti”.
Quella persona, sempre essendo realisti può avere due nomi, o si chiama Claudio Moscardelli, oppure si chiama Giovanni Di Giorgi.
Gli altri candidati, per quanto possano essere dignitosi, non avranno mai la stessa loro forza politica, in termini di peso e di voti.
Bisogna scegliere tra questi due quindi, soprattutto in un possibile, quasi certo ballottaggio.
Io sono una persona che da sempre ha votato il centro destra, perchè mi piacevano i programmi e le idee che quei “parassiti della politica”, per dirla a vostro modo, portavano avanti.
Ora dopo 20 anni di governo di centro destra, mi sono resa conto che quelle idee sono state tradite, e che quelle persone oltre ad essersi arricchite nella stragrande parte dei casi, sono state causa delle problematiche che la “nostra” città sta vivendo.
La classifica del Sole 24 ore, che non mi sembra un giornale di sinistra, vede Latina agli ultimi posti in tutte le sezioni elencate. Siamo tra gli ultimi nello sviluppo, nel turismo, nell’agricoltura, nell’economia, nei servizi, nell’ambiente…..
A chi possiamo dare la colpa se non alla passata amministrazione?
Hanno governato per 20 anni questa città e adesso ci vengono a dire che attraverso la “politica del fare” si sono tutti pentiti e cambieranno la città.
Come possiamo credergli?
Per quanto Giovanni Di Giorgi possa sforzarsi a negare l’evidenza, nella lista del PDL che lo rappresenta, ci sono tutti gli ex-assessori (tra cui lui) che hanno devastato questa città.
Non voglio nemmeno parlare poi della celebre storia che ha portato allo scioglimento del comune, che ha visto una faida interna che non si è ancora placata, come dimostra il passaggio di persone tra PDL, Lista Polverini ecc…
Se Di Giorgi vince le elezioni Latina sarà commissariata di nuovo, ed in breve tempo….
IO NON VOTERO’ GIOVANNI DI GIORGI
perché la sua coalizione ha messo Latina in ginocchio.
perché non si presenta agli incontri pubblici con gli altri candidati
perché è stato assessore all’assistenza sociale e ha tolto i soldi ai disabili per pagare Vasco Rossi
perché è il candidato imposto da Roma, da Fazzone e da Polverini
perché non si sarebbe mai candidato se avesse potuto scegliere
IO VOTERO’ PER CLAUDIO MOSCARDELLI
perché è un uomo politicamente moderato.
perché nei suoi incontri pubblici dimostra di saper parlare e di saper spiegare “in italiano” le sue idee per la città.
perché non è mai stato al governo di Latina.
perché è contro il nucleare e non è alleato di Berlusconi che è un nuclearista convinto.
perché si è circondato di persone che hanno dimostrato autonomamente (vedi la lista SI PER LATINA) di saper fare.
perché è una persona disponibile e aperta al dibattito.
@ esther
la prima tifosa sei tu che fai differenze da curva sud! Per me sono uguali identici come gemelli, nel bene o nel male si specchiano.
Chi l’ha detto o dove sta scritto che si deve per forza scegliere un candidato perchè la politica bla bla ….. praticamente tu sostieni che io in quanto morituro debba scegliere il mio boia! Proviamo per una volta a noi stessi d’avere carattere e coraggio, far capire a quei venditori di miracoli che ne abbiamo abbastanza, se posso al mio boia gli tolgo la scure dalle mani CHIARO!
Tradotto in democrazia la scure è il potere che NOI CITTADINI “doniamo” o possiamo togliere non andando a votare in massa per protesta, oppure chiedere al presidente di seggio di verbalizzare che non sentendoci rappresentati da nessuna delle liste rifiutiamo le schede.
Questa modalità sarebbe un segnale forte e chiaro rivolto a quelle persone che utilizzano la buona fede di noi cittadini per i loro interessi personali.
SVEGLIA CITTADINI SVEGLIA ITALIANI o bollirete nel vostro brodo priomordiale della speranza.
E’ illusorio pensare che il cambiamento agognato da tutti possa arrivare attraverso altri, dobbiamo cambiare noi per primi rinnovandoci eticamente moralmente e sopratutto culturalmente.
A Latina la gente perbene, umile , laboriasa, ha capito dove sta il bene ed il male . Oggi il male è rappresentato dai politici di destra e dai loro seguaci. Mandiamoli a casa una volta per sempre questi politici che hanno rovinato Latina e che oggi hanno la faccia tosta si presentarsi al cospetto del popolo come il nuovo. Questi istrioni paludati della politica invece di ammettere le evidenti difficoltà di questa città, pontificate sul proprio operato, palesano un compiacimento ed un ottimismo fuori luogo, vista la situazione reale di Latina. E’ arrivato il momento di dire basta alla prese in giro dei cittadini.
Dunque,innanzitutto devo dire che nel dibattito televisivo Moscardelli ha letteramente e praticamente ridicolizzato il burattino in mano al … fondano (Di Giorgi…). Temopurtroppo che Di Giorgi venga eletto sindaco perchè il quoziente intellettivo della popolazione di latina è davvero molto basso e quindi incapace di capire cosa le riserva il futuro nel caso di rielezione di uno solo dei membri che hanno fatto parte della precedente giunta (quella che ci ha fatto falire in tutto!!!). A questo punto l’unico augurio che insieme possiamo farci è quello relativo a….che Dio ce la mandi buona!!!!!!
secondo me ha ragione quantum, necessita uno scossone deciso, dovremmo puntare i piedi e dire basta!
bisgnerebbe creare una legge anche per i candidati politici, come per i delinquenti, chi sbaglia paga (forse), chi ha fallito non si deve più ricandidare.
a proposito di citazioni, Tomasi di Lampedusa nel suo romanzo “il gattopardo” ambientato nella seconda metà dell’800 scrisse il dialogo tra due notabili e/o politici dell’epoca i quali visti alle strette dagli avvenimenti risorgimentali e conseguenti istanze del popolo dissero: DOBBIAMO FARE IN MODO CHE LE COSE CAMBINO AFFINCHE’ TUTTO RIMANGA COM’ERA PRIMA.
Questo romanzo fu pubblicato negli anni 50 e nulla ad oggi è cambiato.
Mi associo e condivido il commento di Quantum, realistico spaccato dell’attuale società italiana e di un popolo (al quale appartengo) che non riesce ad evolversi da suddito a cittadino perchè rimasto in un antico brodo culturale.
Sono anni che la città di Latina vive in uno stato di continua tensione per ragioni che sono, nello stesso tempo, gravi ed allarmanti. Ed il centro destra è responsabile di quanto è accaduto. Hanno trascinato il territorio nella infamente area del maòaffare. Stiamo assistento ad un fiorire di nuove opposizioni, persone che cambiano ruolo e fanno la parte dei paladini, nonchè sostenitori della legalità. Si agitano e grodano forte. Contestano dopo essere state tanto tempo compiacente, a movimenti interni all’ex maggioranza divenuti d’improvviso insofferenti detrattori. I cittadini , quelli che vogliono veramente bene a questa città, non devono essere ancora vitteme di questi istrioni paludati e di amnistratori incapaci. Quella che si è visto fino ad adesso è una politica fatta di spot tanto cara ai destridi, molto lontana dalle vere esigenze dei cittadini che hanno bisogno di certezze e di punti di rifarimento. A questo punto non si può fare altro che chiedere con decisione al nobile popolo di Latina se questi dilettanti della politica di destra sono leggimati a governare per i prossimi anni. Credo che sia arrivato il momento che non c è più tempo di far finta di niente: è tempo per le prossime votazioni di scelte forti e di prese di posizioni politicamente responsabili, mandare a casa dafinitivamente questi politici. Mandare di nuovo questi politici al Comune significherebbe che i pontini non vogliono bene alla loro città.
vedrete amici che ci ritroveremo quì a scrivere : ma come è potuto succedere LI HANNO RIELETTI E RIVOTATI!!!!
no caro Rino Maiorca, ci ritroveremo qui per chiederci come mai ha vinto la sinistra e non è cambiato nulla!
citazione x citazione i nostri avi i Latini (Satricum per intenderci) dicevano: pecunia non olet! Oggi gli americani lo hanno tradotto in: il denaro non ha odore, colore ne ne sapore.
Riflettete carissimi compaesani se mai riusciremo un giorno a diventare CITTADINI e non sudditi.
Quantum, hai proprio ragione, purtroppo la ns. città è strapiena di sudditi.
RICORDATE QUESTO POST di Guglielmo oggi Cassandra per vostro futuro uso.
Quantum SINDACO, Quantum SINDACO, ovvero VOI Sindaci, tabula rasa si deve fare, ve lo ha spiegato Quantum.
L’unica vera novità di queste elezioni sono:
1) Le 2 o 3 vere liste civiche M5S e CRA (le altre sono civetta) ma che non arriveranno alle 4 cifre, fatte però di gente IMPREPARATA ED IRRESPONSABILE, anche se fosse onesta (nessuno può saperlo a priori) sono pericolosi perché comunque disperderanno preziosi e sani voti di protesta, l’ennesima possibilità di cambiare sacrificata alla causa dell’individualismo e dell’egoismo personale. Vogliono fare i “duri e puri”: ma de che?
Quindi finirà che:
2) Avendo la pseudo Dx davvero tirato troppo la corda vincerà la pseudo Sx e non cambierà niente ugualmente, solo qualche (s)cambio di poltrona (vedi Regione), soldi ad altre aziende amiche, manfrine sulle difficoltà EREDITATE per giustificarsi e non cambiar nulla (vedi Parlamento). La Dx potrebbe vincere di un soffio però, e dovrà ringraziare le “micro liste” di cui sopra e della sinistra in generale che hanno accentuato le divisioni (vedi Governo Prodi), DIVIDE ET IMPERA.
Sapete tutti bene che NON SONO un mago, uso solo il buon senso e la colpa è NOSTRA, bisogna cominciare ora e per i prossimi 5 anni a lavorare senza tregua e civicamente, fare invece di delegare e lamentarsi, Latina siamo noi.
Bisogna unirsi davvero, mettere le “prime donne” da parte, fondare vere liste civiche che devono lavorare sul territorio per anni, allearsi con scrupolo ma farlo, finirla con le divisioni e l’edonismo, fanno vincere i sozzoni che sono molto bravi a compattarsi (loro), LISTE civiche di responsabili, di gente vera e preparata, come RINASCITA CIVILE.
Non a caso RC è l’unica vera lista che ha volutamente rinunciato a presentarsi pur avendo validità e capacità e ha preferito continuare a lavorare ancora sul territorio per svilupparsi e sviluppare una cultura civica (base essenziale per vincere davvero), non per fare “scambi” immediati coi Latinensi e con la lobby di turno che vincerà, ma per contribuire a sviluppare nei Latinensi vero senso critico e indipendenza. Finché delegherete, finché cercherete senza approfondire a quale gruppo dare fiducia (faticoso senza chiedere l’oggi x oggi) non se ne uscirà, anche se cambiano le facce non cambieranno gli intenti se non saranno i Latinensi a imporli.
giustificarsi e non cambiar nulla (vedi Parlamento). La Dx potrebbe vincere di un soffio però, e dovrà ringraziare le “micro liste” di cui sopra e della sinistra in generale che hanno accentuato le divisioni (vedi Governo Prodi), DIVIDE ET IMPERA.
Sapete tutti bene che NON SONO un mago, uso solo il buon senso e la colpa è NOSTRA, bisogna cominciare ora e per i prossimi 5 anni a lavorare senza tregua e civicamente, fare invece di delegare e lamentarsi, Latina siamo noi.
Bisogna unirsi davvero, mettere le “prime donne” da parte, fondare vere liste civiche che devono lavorare sul territorio per anni, allearsi con scrupolo ma farlo, finirla con le divisioni e l’edonismo, fanno vincere i sozzoni che sono molto bravi a compattarsi (loro), LISTE civiche di responsabili, di gente vera e preparata, come RINASCITA CIVILE.
Non a caso RC è l’unica vera lista che ha volutamente rinunciato a presentarsi pur avendo validità e capacità e ha preferito continuare a lavorare ancora sul territorio per svilupparsi e sviluppare una cultura civica (base essenziale per vincere davvero), non per fare “scambi” immediati coi Latinensi e con la lobby di turno che vincerà, ma per contribuire a sviluppare nei Latinensi vero senso critico e indipendenza. Finché delegherete, finché cercherete senza approfondire a quale gruppo dare fiducia (faticoso senza chiedere l’oggi x oggi) non se ne uscirà, anche se cambiano le facce non cambieranno gli intenti se non saranno i Latinensi a imporli.
Non sono d’accordo nel dire che TUTTI sono balordi. Conosco 2 o 3 candidati consiglieri di alcune liste anche opposte a cui darei il voto non per lo schieramento, ma perchè li conosco e sono persone di cui mi fido. Certo, il 99% sono fancazzisti e ripiegano sulla politica perchè non hanno un lavoro, ma un 1% che la politica la fa per passione e vuole cambiare le cose c’è. o no?
Infatti, Gian.Co. Bisogna guardare alle persone e votare quelli che sappiamo sono più interessati al bene comune che ai propri interessi personali.
quell’un percento di persone oneste all’interno della politica diventata una cloaca maxima affogherà nei liquami, se vorranno rimanere a galla saranno costretti a comportarsi come la maggioranza, oppure come ho fatto io uscendone appena sentito il tanfo ammorbante.
Basta una mela marcia per far ammuffire tutte le altre, figuratevi un cesto di mele marcie con una o due buone che fine faranno.
NON SO PIU’ COME SPIEGARE IN PAROLE POVERE E CHIARE CHE SIAMO ARRIVAVATI AL CAPOLINEA DELLA CIVILTA’ DEMOCRATICA, causato dalla doppia morale nel migliore dei casi, nei peggiori la totale mancanza d’etica, PROBLEMA CULTURALE INDIVIDUALE che non può essere risolto da questa o quella lista nè dalla Magistratura assicurando i “furbi” alla Giustizia, ma solo dalla riconversione delle coscienze di ogniuno di noi.
Aggiungo, non è un problema specifico di Latina e dell’agro pontino ma problema nazionale, cagionato da GOVERNI incapaci di formare attraverso l’istruzione scolastica le nuove generazioni, educarle al senso civico al rispetto delle Leggi della SANTISSIMA COSTITUZIONE alla base della civiltà della democrazia del quieto vivere in santa pace, invece s’è compiuto l’esatto contrario scientemente o scelleratamente i governi hanno lasciato il popolo nella bieca ignoranza, ed ecco qui servito il disastro, nessuno più sa cosa siano DIRITTI e DOVERI, pensando che la democrazia inizi e finisca alle urne, quando la democrazia diretta di esplica dopo gli scrutini, partecipando ed approfondendo temi e problemi CONTROLLANDO che l’amministrazione pubblica non ci freghi la dignità, i soldi e le coscienze.
Non dimenticate due cose:
1- il popolo più è ignorante e meglio lo si frega.
2- per capire la politica segiute i soldi.
cambiano i colori ma la puzza è sempre la stessa!
Non avrei voluto entrare nel merito perchè rispetto le opinioni di tutti, ma devo rispondere ad alcune affermazioni lasciate da Giggi Cassandra.
Caro Giggi, intanto io mi firmo, puoi cercarmi sul sito del M5S e vedere cosa faccio, tu invece chi sei?
Hai detto un sacco di belle cose di quelle che si sentono nei bar ma io sono stato in piazza con il nostro banchetto a parlare con la gente, a chiedere loro di firmare per avere i prossimi referendum e spiegargli perchè, e quelli del PDL/PD non c’erano. Invece tu, oltre a pontificare cosa fai?
Hai già deciso chi sarà l’accoppiata vincente da giocarsi alle corse, gli altri sono solo degli “IRRESPONSABILI”. Ma cosa ne sai? Mi conosci?
Noi saremmo irresponsabili perchè potremmo togliere dei voti a Moscardelli?
E questa sarebbe la tua democrazia? E se uno non si riconosce più ( come tanti leggendo i commenti) in nessuno dei due, uno per manifesta incapacità e l’altro per finta opposizione, come PD insegna, cosa dovrebbe fare, emigrare?
Io ed altri come me abbiamo scelto di contrastarli, tu ed altri veri qualunquisti come te permetteranno che le cose non cambino mai. E poi ci dirai che già lo sapevi. Non sei il primo che invito a contattarmi, e come gli altri non lo farai perchè è troppo comodo nascondersi dietro un monitor.
Un’ultima cosa riguardo RC, ci hanno chiesto di unirci con loro, ma non hanno voluto le nostre regole, Fedina penale pulita, estraneità assoluta con i partiti, remissione del mandato ogni sei mesi. Tanto di cappello per l’attività civile, ma stanno portando i voti a Moscardelli, noi l’avevamo capito da tempo, tu no, o fai finta?
Che confusione, la politica ridotta a un tifo da stadio.
Basta!
Ne sinistra ne destra ma…oltre per cambiare.
Stavolta voto LEGA
Dispiace leggere affermazioni, a mio avviso largamente superficiali e discorsive della realtà, da parte del rappresentante M5S.
Non entro qui nel merito del movimento di grillo e dei suoi rappresentanti latinensi, piuttosto tengo a precisare, o meglio a correggere, alcune personali ma inesatte interpretazioni del candidato Marego, in quanto io stesso socio fondatore dell’associazione Rinascita Civile nonché presente al colloquio di qualche mese tra Rc e “grillini”.
In particolare egli afferma: “Un’ultima cosa riguardo RC, ci hanno chiesto di unirci con loro, ma non hanno voluto le nostre regole, Fedina penale pulita, estraneità assoluta con i partiti, remissione del mandato ogni sei mesi”.
Falso. RC, su mandato assembleale, ha intrapreso un’azione di contatto e verifica con tutti i movimenti e liste civiche del momento (e quindi anche con il M5S), per valutare l’opportunità e la validità di una eventuale “federazione civica” con condivisione di unico candidato sindaco.
La eventuale adesione (che Marengo chiama unione) a RC era ed è ancora valida per tutti i cittadini (quindi anche per quei pochi grillini) che condividono i principi e lo statuto di RC, non certo viceversa.
Poi continua: “Tanto di cappello per l’attività civile, ma stanno portando i voti a Moscardelli, noi l’avevamo capito da tempo, tu no, o fai finta?”
Falso. Da quello che mi risulta RC ha optato per una linea assai differente per la propria attività civica. In particolare l’associazione ha creduto di individuare la strategia migliore incentrando gli incontri previsti su alcuni temi specifici, proponendo nel contempo il proprio programma (un documento elaborato in circa 6 mesi da circa 200 persone riunite in 16 gruppi di lavoro) ai due candidati favoriti, cioè a dire, Di Giorgi e Moscardelli, ascoltando infine la loro posizione al riguardo.
Tale “modus operandi”, seppur discutibile e opinabile e con il quale il sottoscritto non si trova nemmeno pienamente d’accordo, di certo nulla ha a che vedere con quanto affermato dal Marego, circa il “portare i voti a Moscardelli”. Se poi come accaduto in ben due occasioni su tre, il candidato del PdL si dà latitante, facendo in modo che il suo avversario possa disporre a proprio piacimento del doppio del tempo a disposizione, bè…questo è altro tipo di discorso, e pertanto andrebbe trattato in maniera totalmente differente.
Cordialmente.
Massimo de Simone
DIAMO A TUTTI UN SEGNALE FORTISSIMO : NON ANDIAMO A VOTARE.
W IL COMMISSARIO NARDONE
come si fa a non essere d’accordo con quantum, dopo gli ultimi post tra M5S e Rc che pensavo fosse Rifondazione Comunista, e le precedenti risposte da tifosi ultrà, da elettore diventerò EX elettore perchè mi rifiuto d’alimentare questo bailamme politico che ammorba tutto e tutti.
allora, facciamo due conti, quelli di prima no perchè hanno sbagliato, quegli altro no perchè hanno fatto finta di fare opposizione, M5S no perchè sono irresponsabili, le liste civiche sono civette dei partiti, tanto non cambia nulla, tanto sono tutti uguali, le cose che dice Quantum sono giuste ed è per questo che io sto provando a reagire, ma cosa lo faccio a fare perchè tanto sono tutti uguali…………ecc.
Rinascita Civile parla bene ma alla fine ha scelto di non fare, e lo so benissimo che non è colpa loro se DiGiorgi non se li fila, ma invitare solo due campane su 13 è una loro sacrosanta ma precisa scelta.
Io ci provo a cambiare questa città, le vostre chiacchiere non faranno mai cambiare nulla.
Non risponderò ancora a questa discussione, ho già scritto troppo, se qualcuno vuole parlare con me sa dove trovarmi.
sono 15 anni e più che tento di formare un gruppo o trovarne uno disponibile seriamente ad applicare principi e valori della Costituzione delle Repubblica Italiana, ma sistematicamente vengo messo alla porta, perchè? Sono incorruttibile e non scendo a compromessi in quanto in politica diventerebbero ricatti, ho capito che è un gravissimo difetto in questa società-sistema di “santi poeti e navigatori”.
Spesso si confonde la causa con l’effetto, la causa è la “politica” ma l’effetto è devastazione sociale morale culturale economica ambientale di chi la pratica, tra egocentrici narcisisti, esasperanti interessi personali e fancazzisti ideologi distruggono la credibilità della stessa politica e delle istituzioni.
Dicono che siamo tutti nella stessa barca, credo però sia diventata un barcone di naufraghi perduti in un mare d’ignoranza e d’incoscienza.
Quanto riportato da Giggi, che ringrazio della citazione (ma da quale blog l’hai presa?), è esatto e il mio pensiero è rispettabile quanto quello degli altri.
Anche io mi trovo d’accoprdo con Quantum, certo manca la ricetta che il Meetup Latina crede d’aver trovato, salvo poi chiedere quale è l’altra alternativa.
L’ho già detto quale è (come altri qui): lavorare, lavorare, lavorare, troppo semplice come il Meetup fare quattro azioni a traino d’altri e poi presentarsi subito, il sospetto sulla vostra “fretta” è comprensibile, più difficile la strada di approfondire e cercare i punti di accordo con altri. Rinascita Civile è la panacea a tutti i mali? No non credo, ma sono gli unici che fino a prova contraria da anni
svolgono davvero un lavoro autonomo e fattivo non come voi, sono in numero, e i numeri contano ed anche oggi mostrano coraggio e originalità anche nelle azioni, un mix di proselitismo, protesta fattiva e educazione civica. Gettare il sospetto come fa Merego sugli altri senza prove è degno del padre Grillo che parla bene e razzola male, in ogni caso caro Meetup il tempo è galantuomo e giudicherà, voi ora siete stati costretti a metterci le facce e non potrete tirarvi indietro.
Tutti vogliono e chiedono il voto ma si sono chiesti per chi e per quale causa?
Leggo i primi manifesti elettorali in particolare del PDL ( Sigh ) per il cambiamento ma da quale pulpito arriva la predica se addirittura viene da chi ha governato la città spadroneggiando. Da cittadino libero di pensare e decidere senza condizionamenti mi auguro da ex elettore di centro destra che si possa veramente cambiare con persone mai state al potere che non ti cercano solo un mese prima di ogni elezione ( siamo amici, se hai bisogno ti metto l’asfalto in campagna anche , il lampione con mega lampada sull’uscio di casa, di accompagno all’ansagrafe, ti cerco un posto al cimitero ( se ci arrivi vivo ed in salute ).- Mi sarei aspettato una rivoluzione dal PDL e liste collegate , sono deluso, non ho dubbi su chi votare .
…..BLEHHHH!!!!
….scusate la reazione, ma non sono riuscito a resistere!
Pochi se ne salvano, il resto è minestra scaldata e poi…molti personaggi che per essere un signore definisco “poco puliti” considerati vere “sole” che nulla hanno a che spartire con la politica, ma scendono in campo per puri interesi personali. Per non parlare di chi lancia slogan a favore della Legalità e sicurezza e poi fa campagna elettorale appoggiato da “note” famiglie di delinquenti locali. Mi è parso anche di leggere anche il nome di un imprenditore edile che in passato ha rifilato sole a più non posso, anche nel mondo sportivo. Che dire…non ci resta che piangere!
Cerchiamo almeno di dare un taglio al passato guardando verso quelle liste pro Moscardelli o perchè no, al nuovo Movimento a 5 Stelle.
siccome non è un ‘elezione ma una pagliacciata (si presentano tutti ma proprio tutti coloro che hanno fatto fallire unacittà…) io non vado a votare ed INVITO TUTTI A FARE LA STESSA COSA
Latina, laboratorio politico della destra!
Con quali risultati? ….Come mai a differenza del MODELLO EMILIANO oppure MODELLO TOSCANO non si e’ usato il paragone con MODELLO LATINA?
Eppure Latina e’ la seconda citta’ del Lazio,da sempre (per vocazione storica?) amministrata dalla destra.
Dove sono i servizi?
Dov’e’ il sistema sociale a difesa dei piu’ deboli?
Dove sono i trasporti pubblici moderni e efficienti?
Dov’e’ la cultura? Il teatro e la sua gestione non dice nulla a proposito?
Dov’e’ la mobilita’ sostenibile?
Dov’e’ la qualita’ nei servizi sanitari?
Dov’e’ la qualita’ ambientale e territoriale? Sbaglio o e’ il cemento a dominare e prevalere?
Dov’e’ la vivibilta’?
Dov’e’ il sostegno alle realta economiche locali e la difesa territoriale?
Dov’e’ la sicurezza della citta’? ….Che e’ sempre piu’ una succursale della mafia della camorra e della n’drangheta?
DOV’E’ IL MODELLO LATINA?
Eppure c’e’ chi ancora va’ avanti a slogan, manifesti elettorali costosi ed abusivi(chi paga e perche’? ), cene elettorali e promesse varie ( dal lampione al posto di lavoro).
UNO PER TUTTI : il candidato DI GIORGI che mantenendo ben salda la sua poltrona alla regione Lazio, insieme alle prebende e ai benefits.
Alla regione Lazio tale signore presiede la commissione mobilita’, aveva fatto ricorso in campagna elettorale allo slogan : CAMBIERA’ SI CHE CAMBIERA’ ….ebbene cos’e’ cambiato?
Nonostante i manifesti fatti affiggere da egli stesso per propagandare l’esistenza di nuovi treni regionali la situazione rimane indecente e inqualificabile….tanto il DE GIORGI per raggiungere Roma mica sale sul treno!
ADESSO SI CANDIDA A LATINA con un altro slogan LA SFIDA DEL FARE.
….ESILARANTE DAVVERO, ma fino ad ora chi era ad amministrare la citta’ di LATINA? CHi ha impedito a costoro di FARE E CAMBIARE ?
…La terribile Magistratura?
….I complottoi dei kommunisti cattivi cattivi?
EBBENE BEN VENGA L’IMPEGNO CIVILE DI CHI SA’ METTERSI LA FACCIA, di chi e’ incensurato e di chi della politica non ne’ fa’ l’attivita’ principale.
LA SFIDA DEL FARE DISASTRI : DI GIORGI
credo che avanti cosi non si possa andare,il sistema malato messo in piedi da una male politica debba venire estirpato al piu presto,x questo io voterò DANILO CALVANI,l unico che veramente merita xke ha ancora i veri valori,non come questi politicanti da strapazzo che ci hanno portato alla rovina,se vogliamo che le cose cambino dobbiamo cambiare prima noi,non sbagliamo a votare,ci vuole una gente nuova e soprattutto pulita,adesso ne abbiamo l opportunità,votiamo bene!!!!!
Italia Libera dal fanatismo e la nuova violenta demagogia dei Grillini…. RINASCITA CIVILE
Concordo su:
“Italia Libera dal fanatismo e la nuova violenta demagogia dei Grillini…. ”
ma non su RINASCITA CIVILE ma chi sono? Ma dentro non v’era Il Patto? E mi rosulta pure esponenti del Pd molto ambigui.
Grillini? Siete spariti, come mai? Epurazioni o scontri dopo il fiasco? Aveva visto bene Giggi Cassandra…. meglio ora senza il pensiero delle elezioni forse rifletterete farete ammenda sul fatto di aver peccato di presunzione e che dovete fare gavetta, tanta gavetta… sulcampo e di studio, magari capirete pure che neache la faccia e la presenza sporadica di Grillo serve, servono UOMINI veri e preparati, con più OO che ambizione…. A Latina, appositamente ora in tempi non sospetti (come invece sono stati i vostri) sta nascendo un vero movimento civico che farà le pulci al Sindaco per 5 lunghi anni poi si vedrà.. e voi volevate inglobare Rinascita Civile … :))))