Cancro del Kiwi, caso in Regione

08/03/2011 di
kiwi-latina-4786224

«Il cancro batterico del kiwi costituisce una vera e propria epidemia
che sta colpendo le coltivazioni e mettendo in ginocchio lavoratori e aziende. Per questo motivo abbiamo inviato al presidente della Commissione Agricoltura Battistoni e all’Assessore Birindelli la richiesta di convocazione di una Commissione dedicata a
questo tema per valutare, anche attraverso il confronto con gli operatori del settore e gli amministratori dei territori interessati, un piano di interventi mirati». Lo afferma, in una nota, il capogruppo Pd Esterino Montino e il consigliere Mario Perilli.

«Siamo infatti davanti a un’emergenza fitosanitaria che – aggiungono – rischia di compromettere un settore economico strategico. Giovedì scorso ad Aprilia abbiamo incontrato una nutrita rappresentanza di agricoltori che si occupano della produzione e dell’esportazione del kiwi. Ci hanno parlato di quanto sia urgente reperire fondi per risarcire le loro aziende dei danni subiti dalle fitopatie che hanno mandato in fumo raccolti e pregiudicato gli impianti arborei e hanno sottolineato la necessità di finanziamenti per la ricerca che molto ha fatto e molto altro può fare nell’individuazione dei giusti mezzi di contrasto delle fitopatie.

Il kiwi prodotto nell’area della provincia di Latina e parte della provincia di Roma contribuisce in modo determinante a far si che l’Italia sia oggi il primo produttore a livello mondiale d’actinidia. Se non si interviene in tempi rapidi – concludono – rischiamo di portare al collasso un’eccellenza agroalimentare e un patrimonio economico della nostra regione».