Il film di Pannone arriva nelle sale di Latina

24/02/2011 di
machestoria-pannone-film-latina-48765244

Arriva finalmente nelle sale cinematografiche di Latina l’ultimo film del regista pontino Gianfranco Pannone “Ma che storia ….”, un documentario che racconta l’avventura dell’Unità d’Italia puntando soprattutto sui volti della gente comune, dei contadini e dei lavoratori, toccati solo indirettamente dagli eventi storici. Un racconto, quello di Pannone, accompagnato dalle voci dei canti popolari, dal nord al sud dello stivale, selezionati e scelti dall’etnomusicologo Ambrogio Sparagna.

Il film prodotto da CinecittàLuce è stato selezionato in concorso al 67° Festival del Cinema di Venezia ed ha vinto il Festival del cinema italiano di Madrid.

“Quello di Latina per me è un appuntamento molto importante – ha dichiarato il regista – non solo perché in questa città ho vissuto e mi sono anche formato, ma soprattutto perché ritengo Latina una sorta di “microcosmo italiano”, dove negli anni sono giunte popolazioni da tutto il Paese. Una città che rappresenta lo spirito unitario e, di conseguenza, anche le contraddizioni. Tra l’altro la presentazione del film a Latina coincide con l’inizio delle riprese del documentario “Aprilia: 75 anni di vita, 150 anni di storia”, in occasione delle celebrazioni per la fondazione del la seconda città della provincia”.

Venerdì 25 febbraio alle 20,30 la prima proiezione presso la Multisala Oxer alla presenza del regista Gianfranco Pannone e di Ambrogio Sparagna. Sono previste altre due proiezioni sempre presso l’Oxer lunedì 28 febbraio e martedì 1 marzo, sempre con inizio alle ore 20,30.