Volley, Andreoli sconfitta a Verona

La Marmi Lanza Verona si aggiudica in quattro set l’incontro con l’Andreoli Latina. Si aggiudica i tre punti in palio e incrementa la classifica in proiezione playoff. I pontini partono bene sfiorano il 2-0 e nel finale calano nel rendimento.
L’Andreoli sui servizi di Starovic prende subito un buon vantaggio 2-6 che poi allunga a più sei (12-18) e chiude il set sul 20-25 grazie ad un primo set quasi perfetto: 2 ace, 3 muri e 78% in attacco. Più combattuto il secondo set con Lasko che prende in mano la squadra e si fa carico di tutti i contrattacchi e mette a segno anche tre muri di cui l’ultimo che chiude il set sul 25-27. Il terzo set si sblocca con Cala solo sul 21-19 e si chiude sul 25-23. Quarto set con i locali subito avanti 6-0 che ipotecano la vittoria, solo sul finale c’è la reazione del Latina ma la Marmi Lanza chiude sul 25-21.
Giampaolo Medei propone Sottile in regia e Starovic opposto, Kohut e Spairani centrali, Kovacevic e Vujevic schiacciatori e Pieri libero. Bruno Bagnoli risponde con Meoni al palleggio e Lasko opposto, Pajenk e Brunner al centro, Lotman e Cala di banda, Smerilli libero.
I break si aprono con due muri di Kovacevic e Kohut su Lasko (2-4), Starovic in battuta mette in difficoltà la ricezione veneta e prima contrattacca Kovacevic e poi il bosniaco mette a segno un ace (2-6) e Bagnoli chiama tempo. Errore di Vujevic (4-6), Starovic contrattacco il 7-11 e dopo il tempo tecnico il 12-17 e Bagnoli ferma il gioco. Si riprende con Spairani che chiude di prima intenzione il 12-18, errore di Kovacevic (16-19) e Medei chiama timeout. Muro di Starovic (16-21) e contrattacco di prima intenzione di Kohut (16-22). Lotman chiude il 20-24, ma Kohut mette a segno il 20-25 che chiude il primo set.
Bagnoli mantiene il sestetto ma lo ruota di tre giri. Muro di Kohut (1-2), Lotman (4-3), muro di cala (6-4) e Starovic ritrova la parità sul 6-6. Errore di Kovacevic (9-7), muro di Starovic (9-9), Spairani e errore di Meoni, 9-11 e Bagnoli chiama tempo. Starovic chiude un’azione confusa (10-13), Lasko chiude una lunga azione (13-14) e Lotman porta la parità (14-14) e Medei chiama timeout. Vujevic chiude a muro il 14-16. Muro di Lasko (16-16), che poi contrattacca e mura e sul 19-17 Medei ferma il gioco. Ace di Cala, 22-19, muro di Vujevic e sul 24-23 Bagnoli chiama tempo. Bordata in battuta di Kovacevic che permette a Kohut di contrattaccare il 24-24 e poi il serbo mette a segno l’ace del 24-25, Lasko ribalta la situazione 26-25 e poi mette a segno il muro del 27-25.
Il terzo set si apre con un errore di Vujevic (2-0), poi Lasko (3-0) e i pontini fermano subito il gioco. Starovic (3-2), Kovacevic (4-4), ace di Kohut (7-8). Errore di Pajevik (7-9), che poi si rifà con un ace (10-10), errore di Brunner (11-13), muro di Pajenik (14-14) e contrattacco di Cala (16-15). Muro di Cala (21-19) e i pontini fermano il gioco. Lasko allunga a 23-20, dentro Popelka, ace di Kohut, 24-23 e i veneti chiamano timeout. Si riprende con un errore al servizio di Kohut che assegna il set alla Marmi Lanza sul 25-23.
Quarto set con Popelka in campo. Ace di Cala, doppio muro di Pajenk (3-0) e i pontini chiamano tempo. Si riprende con Lasko e Pajenk (5-0), dentro Kovacevic che manda subito out (6-0), dentro Gitto. Errore Lasko (8-4), Kovacevic (11-8), ma Meoni riporta il più 5 (13-8) e Medei ferma il gioco. Si riprende on un errore di Kovacevic (14-8). Muri di Lasko e Lotman (18-10), rispondono Kohut e Kovacevic sempre a muro, 22-17 e Bagnoli chiama tempo. Dentro Cortina e poi Labardi, ace di Kovacevic (24-21) che poi sbaglia la battuta e la gara termina sul 25-21.
Giampaolo Medei: “Avevamo sfruttato all’inizio le nostre armi. Purtroppo nel secondo set abbiamo sprecato una buona occasione e dato al Verona la possibilità di rientrare in partita. Poi abbiamo pagato alcune situazioni che in questo momento soffriamo. Potevamo portare a casa qualche punto, c’è il rammarico per non averlo fatto. Non siamo riusciti a bloccare Lasko che ha vinto da solo il secondo set. In questo momento siamo in difficoltà nell’allenarci bene specialmente in alcuni fondamentali. Questo è un momento dove le gare sono dure per tutti.”
Bruno Bagnoli: –“Stiamo gestendo parecchi problemi fisici su alcuni giocatori e dobbiamo gestirli. I complimenti vanno al Latina per l’approccio nel primo set con uno Starovic in palla. Poi però siamo venuti fuori e loro sono calati”.
Michael Lasko: -“Siamo contenti perché sono tre punti fondamentali per noi. La gara non si era messa bene, per fortuna che loro nel quarto set hanno mollato. Siamo partiti male, poi c’è stata una scossa alla fine del secondo set. Siamo stati bravi a gestire i vari infortuni dato che ci alleniamo poco”.
Marmi Lanza Verona-Andreoli Latina 3-1 (20-25, 27-25, 25-23, 25-21)
Marmi Lanza Verona: Lotman 16, Brunner 11, Lasko 26, Cala 11, Pajenik 10, Meoni 1; Smerilli (L), Latelli, Kosmina. N.e: Zingel, Herpe, Centomo. All. B.Bagnoli
Andreoli Latina: Vujevic 5, Spairani 5, Starovic 24, Kovacevic 13, Kohut 17, Sottile; Pieri (L), Gitto 4, Popelka 1, Labardi. All. Medei
Arbitri: Rapisarda, Pozzato
Durata set 23‘, 30‘, 28‘, 27‘. Tot. 1h’48
Verona: Battute vincenti 2, sbagliate 19, muri 12, errori 26, attacco 62%.
Latina: bv 4, bs 11, m 9, e 15, a 49%.
MVP Lasko.
Organico stagione 2010-11
1 Kovacevic Nikola Kraljevo SRB 14/02/1983 193 S
2 Popelka Jiri Chomutov CZE 11/05/1977 204 S
3 Kohut Emanuel Bratislava SVK 21/07/1982 204 C
4 Gitto Carmelo Barcellona Pozzo di Gotto ME 03/07/1987 200 C
5 Sottile Pasquale Milazzo ME 17/08/1979 186 P
6 Cortina Danilo Catania CT 06/06/1987 188 S
9 Nonne Michele Crotone KR 08/03/1988 192 P
11 Pieri Francesco Prato PO 30/03/1982 185 L
12 Spairani Riccardo Garbagnate Milanese MI 11/03/1978 197 C
13 Vujevic Goran Cetinje MNE 27/02/1973 192 S
15 Starovic Sasa Trebinje (BHI) SRB 19/10/1988 207 O
16 Labardi Lorenzo Roma RM 18/10/1990 186 S
17 Giombini Leondino Ancona AN 30/01/1975 205 O
All. Medei Giampaolo
Vice De Cecco Matteo
Calendario Serie A1 2010/2011
1 giornata: 24 ottobre Andreoli Latina-Casa Modena 2-3
2 giornata: 31 ottobre BccNep Castellana Grotte-Andreoli Latina 0-3
3 giornata: 7 novembre Andreoli Latina-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0
4 giornata: 14 novembre Bre Lannutti Cuneo-Andreoli Latina 3-0
5 giornata: 21 novembre Copra Piacenza-Andreoli Latina 3-2
6 giornata: 27 novembre Andreoli Latina-Marmi Lanza Verona 3-2
7 giornata: 1° dicembre Andreoli Latina-Lube Macerata 2-3
8 giornata: 5 dicembre Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-0
9 giornata: 12 dicembre Andreoli Latina-Sisley Treviso 1-3
10 giornata: 19 dicembre Acqua Paradiso Monza-Andreoli Latina 3-0
11 giornata: 26 dicembre Andreoli Latina-Yoga Forlì 1-3
12 giornata: 2 gennaio M. Roma-Andreoli Latina 3-1
13 giornata: 9 gennaio Andreoli Latina-Rpa San Giustino 1-3
14 giornata: 16 gennaio Casa Modena-Andreoli Latina 1-3
15 giornata: 27 gennaio Andreoli Latina-BccNep Castellana Grotte 2-3
16 giornata: 30 gennaio Tonno Callipo Vibo Valentia-Andreoli Latina 1-3
17 giornata: 6 febbraio Andreoli Latina-Bre Lannutti Cuneo 1-3
18 giornata: 13 febbraio Andreoli Latina-Copra Piacenza 3-2
TV 19 giornata: 16 febbraio Marmi Lanza Verona-Andreoli Latina 3-1
20 giornata: 20 febbraio Lube Macerata-Andreoli Latina
21 giornata: 27 febbraio Andreoli Latina.Itas Diatec Trentino
22 giornata: 6 marzo Sisley Treviso-Andreoli Latina
23 giornata: 13 marzo Andreoli Latina.Acqua Paradiso Monza
24 giornata: 20 marzo Yoga Forlì-Andreoli Latina
25 giornata: 27 marzo Andreoli Latina-M. Roma
26 giornata: 3 aprile Rpa San Giustino-Andreoli Latina
Playoff (le prime otto della stagione regolare): quarti di finale (7, 10, 14, 17 e 20 aprile); semifinali (24 e 27 aprile, 1, 4 e 8 maggio), finale il 15 maggio. Il Campionato sarà trasmesso dalla Rai con un anticipo al sabato pomeriggio alle 16 e una gara della domenica alle 18.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.