Un cantante pontino nella scuola di “Amici”, inizia la sfida serale

10/01/2011 di
virginio-simonelli

L’arrivo di Mara Maionchi tra i discografici, la conferma di Platinette come opinionista e giurato, la presenza in studio del direttore artistico di Radio Deejay e Deejay Tv Linus ed un regolamento di gara tutto nuovo: sono le principali novità del serale di ‘Amicì 2011 che prende il via domani in prime time su Canale 5.

Tra i concorrenti c’è anche un pontino: Virginio Simonelli, cantante di Fondi che gareggerà nella squadra bianca.

Il programma di Maria De Filippi è giunto alla decima edizione attestandosi come il talent show più longevo della tv italiana. Ma non solo: è la stessa conduttrice a ribadire come la scuola si sia rivelata nel corso degli anni «un ufficio di collocamento» in grado di imporre diversi giovani talenti all’attenzione degli addetti ai lavori e di aiutarli a conquistare il loro posto al sole nel mondo dello spettacolo.

Il regolamento di quest’anno prevede molte varianti rispetto al passato: un doppio e distinto circuito di canto e ballo con la proclamazione finale di un vincitore per ciascuna categoria che consente di valorizzare al massimo anche i talenti della danza e porre le due discipline sullo stesso piano; la precarietà del banco (ogni allievo di settimana in settimana deve dimostrare di meritare la maglia da titolare). Nuovo anche il meccanismo di valutazione degli allievi: la commissione esterna (formata da discografici, giornalisti e grandi esperti del settore) libera dal coinvolgimento
quotidiano professore-alunno, ha il potere esclusivo di sentenziare e giudicare attraverso voti espressi in stelline chi tra gli allievi può continuare o meno il proprio percorso. La commissione interna che li ha scelti continua a seguire la
preparazione artistica quotidiana e li sostiene emotivamente.

Il corpo docente interno alla scuola per la disciplina del Canto è composto da: Dado Parisini, Rudy Zerbi, Grazia Di Michele, Maria Grazia Fontana e Luca Jurman. Il corpo docente interno alla scuola per la disciplina della Danza è composto da: Alessandra Celentano e Luciano Cannito per il classico e Garrison Rochelle per il moderno.

Nel corso della Fase Finale di «Amici», sia i discografici sia i rappresentanti delle grandi compagnie di Ballo proporranno ufficialmente un progetto di lavoro per i loro prescelti tanto da garantire ai più talentuosi un’etichetta discografica o un ingaggio in una prestigiosa compagnia di Danza.

A sfidarsi saranno 12 allievi, 6 cantanti e 6 ballerini, equamente divisi tra squadra Blu e squadra Bianca. Della squadra Blu fanno parte: Francesca Nicolì, cantante, 18 anni, nata a Copertino (Lecce); Annalisa Scarrone, cantante, 25 anni,
nata a Savona; Diana Del Bufalo, cantante, 20 anni, nata a Roma; Costantino Imperatore, ballerino, 19 anni, nato a Modugno (Bari); Debora Di Giovanni, ballerina, 20 anni, nata a Palermo; Denny Lodi, ballerino, 20 anni, nato a Treviglio (Bergamo).

Compongono invece la squadra Bianca: Antonella Lafortezza, cantante, 23 anni, nata a Bari; Antonio Mungari,
cantante, 18 anni, nato a Seriate (Bergamo); Virginio Simonelli, cantante, 24 anni, nato a Fondi (Latina); Giulia Pauselli, ballerina, 20 anni, nata a Firenze; Riccardo Riccio, ballerino, 23 anni, nato a Crotone; Vito Conversano, ballerino 23 anni, nato a Napoli.

Alla fine del percorso di sfide settimanali ci saranno una doppia vittoria e doppio riconoscimento: a vincere «Amici» saranno per la prima volta un/una cantante e un/una ballerino/a. A contribuire alla vittoria nei due circuiti sarà ancora una volta il pubblico che attraverso il televoto (sms con codice del televoto al numero 477.0000 oppure chiamata da telefono fisso al numero 894.100) verrà chiamato a scegliere i propri beniamini.

Al vincitore della categoria Canto andrà un importante premio in denaro e un disco con una Major o una etichetta indipendente, al vincitore nella categoria Ballo sempre un premio in denaro e un contratto di lavoro con una rinomata compagnia di danza nazionale o internazionale. Otre ai premi suddetti, le più importanti testate giornalistiche conferiranno nella finalissima il premio della critica.

Per l’edizione 2011 il serale di ‘Amicì lascia inoltre lo studio 5 di Cinecittà e si trasferisce al Teatro 8 del Centro di Produzione Titanus Elios in Roma. Il Maestro Peppe Vessicchio dirige l’orchestra composta da 40 elementi che accompagna le esibizioni. Confermato nella squadra di lavoro anche il grande coreografo Daniel Ezralow con il suo corpo di ballo. A dimostrare e accompagnare le esibizioni dei ballerini, il corpo di danza dei professionisti di «Amici» composto da: Stefano De Martino, Anbeta Toromani, Eleonora Scopelliti, Francesco Mariottini, Josè Perez, Amilcar Moret Gonzalez, Martina Nadalini e Antonio Fiore.

Il programma prodotto dalla Fascino P.g.T per Mediaset è ideato e scritto da Maria De Filippi con Luca Zanforlin e Mauro Monaco. La scenografia è curata da Mario Catalano, i costumi sono di Anahi Ricca. La regia è firmata da Paolo Pietrangeli.

L’appuntamento con «Amici» prosegue anche quotidianamente su Canale 5 (dal lunedì al venerdì alle ore 16.00 e al sabato alle ore 14,10) e sul Digitale Terrestre su LA5 (dal lunedì al venerdì alle ore 18,15 e al sabato alle ore 18.10) con contenuti inediti e backstage dalla scuola.

L’arrivo di Mara Maionchi tra i discografici, la conferma di Platinette
come opinionista e giurato, la presenza in studio del direttore artistico di Radio
Deejay e Deejay Tv Linus ed un regolamento di gara tutto nuovo: sono le principali
novità del serale di ‘Amicì 2011 che prende il via domani in prime time su Canale 5.
Il programma di Maria De Filippi è giunto alla decima edizione attestandosi come il
talent show più longevo della tv italiana. Ma non solo: è la stessa conduttrice a
ribadire come la scuola si sia rivelata nel corso degli anni «un ufficio di
collocamento» in grado di imporre diversi giovani talenti all’attenzione degli
addetti ai lavori e di aiutarli a conquistare il loro posto al sole nel mondo dello
spettacolo.

Il regolamento di quest’anno prevede molte varianti rispetto al passato: un doppio e
distinto circuito di canto e ballo con la proclamazione finale di un vincitore per
ciascuna categoria che consente di valorizzare al massimo anche i talenti della danza
e porre le due discipline sullo stesso piano; la precarietà del banco (ogni allievo
di settimana in settimana deve dimostrare di meritare la maglia da titolare). Nuovo
anche il meccanismo di valutazione degli allievi: la commissione esterna (formata da
discografici, giornalisti e grandi esperti del settore) libera dal coinvolgimento
quotidiano professore-alunno, ha il potere esclusivo di sentenziare e giudicare
attraverso voti espressi in stelline chi tra gli allievi può continuare o meno il
proprio percorso. La commissione interna che li ha scelti continua a seguire la
preparazione artistica quotidiana e li sostiene emotivamente. (segue)
(Spe/Ct/Adnkronos) 10-GEN-11 16:40 NNN TV: ‘AMICÌ, DOMANI AL VIA LA X EDIZIONE SERALE
CON LINUS E MAIONCHI (2) = (Adnkronos) – Il corpo docente interno alla scuola per la
disciplina del Canto è composto da: Dado Parisini, Rudy Zerbi, Grazia Di Michele,
Maria Grazia Fontana e Luca Jurman. Il corpo docente interno alla scuola per la
disciplina della Danza è composto da: Alessandra Celentano e Luciano Cannito per il
classico e Garrison Rochelle per il moderno.

Nel corso della Fase Finale di «Amici», sia i discografici sia i rappresentanti
delle grandi compagnie di Ballo proporranno ufficialmente un progetto di lavoro per i
loro prescelti tanto da garantire ai più talentuosi un’etichetta discografica o un
ingaggio in una prestigiosa compagnia di Danza.

A sfidarsi saranno 12 allievi, 6 cantanti e 6 ballerini, equamente divisi tra
squadra Blu e squadra Bianca. Della squadra Blu fanno parte: Francesca Nicolì,
cantante, 18 anni, nata a Copertino (Lecce); Annalisa Scarrone, cantante, 25 anni,
nata a Savona; Diana Del Bufalo, cantante, 20 anni, nata a Roma; Costantino
Imperatore, ballerino, 19 anni, nato a Modugno (Bari); Debora Di Giovanni, ballerina,
20 anni, nata a Palermo; Denny Lodi, ballerino, 20 anni, nato a Treviglio (Bergamo).
(segue) (Spe/Ct/Adnkronos) 10-GEN-11 16:44 NNN TV: ‘AMICÌ, DOMANI AL VIA LA X
EDIZIONE SERALE CON LINUS E MAIONCHI (3) = (Adnkronos) – Compongono invece la squadra
Bianca: Antonella Lafortezza, cantante, 23 anni, nata a Bari; Antonio Mungari,
cantante, 18 anni, nato a Seriate (Bergamo); Virginio Simonelli, cantante, 24 anni,
nato a Fondi (Latina); Giulia Pauselli, ballerina, 20 anni, nata a Firenze; Riccardo
Riccio, ballerino, 23 anni, nato a Crotone; Vito Conversano, ballerino 23 anni, nato
a Napoli.

Alla fine del percorso di sfide settimanali ci saranno una doppia vittoria e doppio
riconoscimento: a vincere «Amici» saranno per la prima volta un/una cantante e un/una
ballerino/a. A contribuire alla vittoria nei due circuiti sarà ancora una volta il
pubblico che attraverso il televoto (sms con codice del televoto al numero 477.0000
oppure chiamata da telefono fisso al numero 894.100) verrà chiamato a scegliere i
propri beniamini.

Al vincitore della categoria Canto andrà un importante premio in denaro e un disco
con una Major o una etichetta indipendente, al vincitore nella categoria Ballo sempre
un premio in denaro e un contratto di lavoro con una rinomata compagnia di danza
nazionale o internazionale. Otre ai premi suddetti, le più importanti testate
giornalistiche conferiranno nella finalissima il premio della critica.
(segue) (Spe/Ct/Adnkronos) 10-GEN-11 16:50 NNN TV: ‘AMICÌ, DOMANI AL VIA LA X
EDIZIONE SERALE CON LINUS E MAIONCHI (4) = (Adnkronos) – Per l’edizione 2011 il
serale di ‘Amicì lascia inoltre lo studio 5 di Cinecittà e si trasferisce al Teatro 8
del Centro di Produzione Titanus Elios in Roma. Il Maestro Peppe Vessicchio dirige
l’orchestra composta da 40 elementi che accompagna le esibizioni. Confermato nella
squadra di lavoro anche il grande coreografo Daniel Ezralow con il suo corpo di
ballo. A dimostrare e accompagnare le esibizioni dei ballerini, il corpo di danza dei
professionisti di «Amici» composto da: Stefano De Martino, Anbeta Toromani, Eleonora
Scopelliti, Francesco Mariottini, Josè Perez, Amilcar Moret Gonzalez, Martina
Nadalini e Antonio Fiore.

Il programma prodotto dalla Fascino P.g.T per Mediaset è ideato e scritto da Maria
De Filippi con Luca Zanforlin e Mauro Monaco. La scenografia è curata da Mario
Catalano, i costumi sono di Anahi Ricca. La regia è firmata da Paolo Pietrangeli.

L’appuntamento con «Amici» prosegue anche quotidianamente su Canale 5 (dal lunedì al
venerdì alle ore 16.00 e al sabato alle ore 14,10) e sul Digitale Terrestre su LA5
(dal lunedì al venerdì alle ore 18,15 e al sabato alle ore 18.10) con contenuti
inediti e backstage dalla scuola.

  1. ah e adesso si che possiamo essere fieri di essere pontini…….pietà