Zaccheo si presenta cercando di superare il passato: “Gli scontri del 2010 non esistono più”

31/08/2021 di

Dopo il polemico addio di Maurizio Galardo, Vincenzo Zaccheo presenta la propria candidatura tentando di prendere le distanze da un passato ingombrante. Ieri, al circolo cittadino, la presentazione ufficiale della candidatura a sindaco per il centrodestra. Zaccheo ha affrontato di petto il suo fallimento del 2010 parlando di scontri tra persone che volevano primeggiare nei partiti che oggi “non esistono più”.

“Dieci anni fa era “Io faccio”, oggi io dico “Noi faremo”. Questo non è il momento dei solisti, c’è bisogno del concorso di tutti e a me non interessa la provenienza delle persone, ma la loro competenza” ha detto l’aspirante sindaco del centrodestra.

Accanto a lui c’era anche Alessandro Calvi, segretario provinciale di Forza Italia, il quale ha sostenuto che “non è possibile fare confronti tra il 2010 e oggi”. Tesi inevitabile visto che Calvi, tra l’altro, fu uno dei consiglieri che sfiduciò proprio il sindaco Zaccheo facendolo cadere nel 2010.

Zaccheo sarà sostenuto da sette liste, cinque politiche e due civiche. Si tratta di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Cambiamo-Coraggio Italia, Vola LatinaLatina nel cuore- Il programma elettorale è concentrato su progetti importanti come il porto di Foce Verde, il policlinico di Borgo Piave e la riapertura del porto-canale di Rio Martino.

Tra i nuovi sostenitori c’è anche Marinella Pacifico, senatrice eletta con il Movimento 5 Stelle e poi uscita dal gruppo dei grillini.