De Marchis: “Cambieremo tutto, ecco il mio programma”

Giorgio De Marchis, candidato sindaco alle primarie del 16 gennaio, sta presentando presso la Galleria Stoà il suo programma elettorale per le prossime elezioni comunali.
“Rassicurare, avvicinare, liberare, innovare. Sono questi i concetti su cui ruota il nostro programma per cambiare tutto che abbiamo predisposto assieme ai latinensi – sostiene De Marchis – Nel corso degli anni in cui ho svolto la mia attività di consigliere comunale e nell’intensa campagna d’ascolto tra i cittadini delle ultime settimane ho potuto parlare con loro, sentire le loro proposte e raccogliere i suggerimenti più interessanti: il risultato è un programma condiviso per cambiare Latina, un insieme di idee piccole e grandi, semplici e audaci che risolvano i problemi quotidiani dei latinensi e allo stesso tempo diano prospettiva alla città, accompagnandola nel futuro che vogliamo”.
Nel corso della serata, De Marchis ha elencato i contenuti del programma, soffermandosi in particolar modo su alcune proposte concrete. “Rassicurare i latinensi significa proteggerli e dar loro sicurezza, ad esempio garantendo un capillare sistema di illuminazione che sottragga alla criminalità le aree poco illuminate, e predisponendo un nuovo piano di presidio del territorio in sinergia con il Comando dei Vigili Urbani che permetta ai nostri vigili di prestare i loro servizi dove sono più utili ai cittadini: nelle strade. Ma rassicurare significa anche ricreare una comunità forte che aiuta i più deboli e recupera i valori sociali fondanti della città. Per dare un sostegno concreto a famiglie, lavoratori in mobilità, precari e alle piccole imprese che si trovano in difficoltà economiche e non riescono ad accedere a mutui o finanziamenti, introdurremo il microcredito comunale. Concederemo prestiti di piccole somme a chi non è in grado di presentare le necessarie garanzie alle banche e, man mano che i soldi dati in prestito vengono restituiti, il Comune li utilizzerà per attivare nuovi prestiti ad altri cittadini che ne hanno bisogno.
“Avvicinare la città ai suoi abitanti significa ad esempio predisporre un nuovo piano della mobilità integrata che faciliti gli spostamenti dentro e fuori Latina. Per questo vogliamo potenziare le linee circolari, aumentare la frequenza degli autobus e introdurre nuove linee express che colleghino con più efficacia e rapidità i borghi alla Stazione di Latina Scalo. Razionalizzando e potenziando il trasporto pubblico, creeremo le condizioni per estendere anche a Latina l’abbonamento Metrebus Lazio a zone, che permette ai pendolari di viaggiare sui mezzi pubblici della propria città, prendere il treno e utilizzare i mezzi pubblici di Roma”.
“Liberare Latina significa eliminare gli ostacoli che bloccano le nostre energie. Significa predisporre un nuovo piano regolatore, non per costruire nuovi palazzi e quartieri ma per migliorare e rendere vivibile la città, garantendo spazi verdi, aree dedicate al sociale e alla cultura, spazi di aggregazione e socializzazione che oggi non ci sono. Significa introdurre un sistema di sgravi e incentivi fiscali ed economici per le imprese che investono nel nostro territorio, in base a criteri di assoluta trasparenza e qualità dell’investimento, per stimolare la creazione di posti di lavoro nel territorio e creare nuove opportunità per i nostri giovani”.
“Innovare significa reinventare Latina come una città giovane e per i giovani, plasmata a misura della prima vera generazione di latinensi. Innanzi tutto restituendo all’Università il ruolo centrale che le spetta, creando un’officina dell’innovazione che metta a stretto contatto gli studenti con l’imprenditoria locale e crei una sinergia tra ateneo, economia e sviluppo locale. Ma innovare significa anche dare nuova vita alla nostra storia: per questo vogliamo realizzare un museo virtuale della Bonifica, un centro culturale a tutto tondo, in cui le tecnologie digitali e la realtà virtuale permettano di “rivivere” nel verso senso del termine la nascita di Latina, un museo diffuso che racconterà la storia di ogni palazzo, ogni piazza, ogni fontana attraverso le nuove tecnologie digitali”.
“Tutte insieme, queste idee compongono l’idea di città che abbiamo in mente: una Latina sicura, moderna, dinamica. I latinensi devono poter guardare al futuro con serenità e fiducia, devono sentirsi protetti e sicuri, devono pensare che è bello e facile vivere qui. Perché nella Latina di domani non ci saranno più eroi, ma solo cittadini felici”.
Un sacco di belle parole o s—e verbali!!! Quante di queste verrebbero messe in atto? Bhe! bisogna prima vincere le primarie. Cmq la tecnica di chi le spara più grosse è un ever green tra i politici!! Non commento aluni passaggi perché sono ridicoli.
Eppure tanta gente ha votato “enfant prodige” :)) dei PD a Latina.
Per una volta ti posso dare anche ragione mauro.
La gente ama illudersi e farsi illudere da chi decide i candidati.
Le primarie? sono tali solo sulla carta il modus operandi delle primarie e il meccanismo di voto sono molto discutibili.
Oltre 250 persone all’assemblea per la presentazione del programma di De Marchis. Tanti giovani come non se ne vedevano da tempo, persone vere, che hanno deciso di metterci la faccia condividendo l’idea di cambiamento della città…
Hai ragione mario, io non ho partecipato ma ho scaricato il programma su questo sito, mi sembra fresco e soprattutto efficace. Una ventata di novità in una città morta ed abandonata. Il 16 gennaio io vada a votare e voto De Marchis, spero in tanti facciano lo stesso.
quali battaglie la “sinistra” avrebbe fatto?
riguardo ai programmi non fanno fede nessuno li ha mai rispettati, sono un elencazione quasi perfetta di problemi analisi e soluzioni che finiscono nel dimenticatoio dopo le elezioni, insomma se il parametro di giudizio per un elettore verso un candidato è per ciò che ha scritto sul programma elettorale allora non cambierà nulla sarà l’ennesima illusione.
Nulla di personale verso De Marchis, ma chiuque verrà eletto dovrà fare i conti con altre realtà di potere economico che condizioneranno negativamente la politica amministrativa della città, non è solo un problema circoscritto a Latina, è il sistema o modello culturale di sviluppo italiano marciscente che non permette l’applicazione di quelle meraviogliose soluzioni prospettate nei programmi elettorali, è vero la speranza è l’ultima a morire, ma è anche vero che chi vive di speranza disperato muore!
Mi pare che possiamo essere d’accordo sul fatto che l’unica cosa che è verosimile prospettare è appunto tentare di migliorare l’esistente, di ristrutturare tutto il ristrutturabile.
Che nessuno ci venga più a parlare di megaprogetti faraonici che non si realizzeranno mai, come accaduto negli ultimi decenni.
Siamo molto stanchi della POLITICA DEGLI ANNUNCI che del resto è andata molto di moda anche a livello di governo statale, coi noti risultati.
Facciamo cose semplici ma facciamole. In questo senso migliorare la situazione dei trasporti mi pare fattibile, oltre che utile.
Grande Giorgio!
Esisteva e credo che ci sia ancora su internet una griglia di frasi in politichese con la quale potevi iniziare un programma da qualsisasi punto della stessa ottenendo un discorso o un programma di senso compiuto MA VUOTO DI CONTENUTI!! Questo programma ne è la pratica applicazione! LO DICE UN ELETTORE DI SX!! Signori smettetela di fare i tifosi una volta tanto e siate critici, ma ci godete a farvi riempire di proclami la testa?? Contenti voi. Tanto a Latina la scelta politica è fatiscente, si cerca nella melma.
… Io sono di destra, non voteró mai per De Marchis, ma quello che dice sto mauro!! Fa ridere, spara su tutto e tutti, sta chiuso dentro casa dietro a un computer a sputare sentenze. Avesse il coraggio di giudicarsi una volta…
Il fatto che qualcuno si senta toccato a tal punto da passare alle offese, vuol dire che ho ragione!!
P.S: CARA REDAZIONE DI LATINA24ORE SPERO VIGILERAI ANCHE SU QUESTO!!!
Sinistri veri e destri veri, (ma onesti intellettualmente) abbiate il coraggio di votare gente senza un passato politico preparato a tavolino dalle oligarchie di potere che non hanno mai partecipato alle spartizioni di potere tramite lobbyes e cricche varie.
E soprattutto nessuno all’interno dei partiti .
Hai ragione max, basta con la vecchia politica, basta con i partiti. Peró sto mauro!! Fa proprio sganasciare da ridere, fino a ieri a sparare su Zaccheo, poi contro fazzone e chi vota il PdL, ora contro De Marchis. Sta in guerra con tutti anche con se stesso. Ecco max se questa deve essere la nuova politica, teniamoci la vecchia…
cari amici, la realtà è che Latina è isolata, è morta.
Isolata dal resto d’italia, collegata al mondo solo dalla SS PONTINA, una strada antiquata e pericolosa, non ci sono sbocchi per l’economia, che dopo la fine della cassa del mezzogiorno, ristagna in maniera paurosa, la povertà aumenta e di conseguenza il senso civico diminuisce facendo diventare un clan di nomadi i padroni della città, nuovi modelli da seguire per le giovani generazioni.
La classe politica locale si è dimostrata imbarazzante, gretta e provinciale, traffichina e truffaldina (destra, sinistra, più o meno senza distinzioni).
Il centro della ns città, per cura e pulizia, sembra più o meno quello di Tirana, per non parlare delle periferie.
In questo quadro imbarazzante, la città è sprofondata inesorabilmente agli ultimi posti di tutte le classifiche di qualità della vita, ecosistema, economia etc..
C’è molto da fare, forse troppo, 20 anni di declino, il doppio per risollevarsi.
Ma bisogna da qualche parte cominciare no? e allora io dico, ascoltiamo tutti con molta attenzione e poi facciamo le ns scelte, ma una cosa è certa e necessaria: BASTA CON I TRISTI FIGURI CHE HANNO AMMINISTRATO NEGLI ULTIMI 20 ANNI…ci hanno preso in giro (me compreso), il loro credito è finito. stop. CHIUNQUE, anche De Marchis, che ad oggi sembra il più attivo, NON PUO’ FARE DI PEGGIO, il fondo ormai è raggiunto.
Ma non facciamoci illusioni, nessuno (neanche De Marchis), è attrezzato per i miracoli.
Il futuro per i nostri figli è a tinte fosche,prepariamogli le valigie.
PS: spero sinceramente di sbagliarmi e autorizzo chiunque a mandarmi cordialmente a quel paese,(si, ma tra 20 anni), se le cose dovessero andare diversamente..
Vedi Fascio Dentro, io critico anche tutti se necessario semplicemente perché non sono un tifoso come molti!! Lodo quando c’è da lodare ma qui vedo il solito qualunquismo pre elettorale acchiappa voti! Spero di sbagliarmi e sono capace anche di chiedere scusa se sbaglio, non ho problemi!! Spero di sbagliarmi!!
Cmq io non offendo mai la persona come invece tu hai fatto nei tuoi precedenti post o non si può più nemmeno essere in disaccordo in sto paese!!
De Marchis,se ci togli le baraccopoli e i clandestini,con annessi furti e degrado,forse avrai qualche voto pure da destra.
E magari potenziare il ruolo delle forze dell’ordine,non solo di giorno(visto che si citano i vigili,inesistenti la notte)ma anche nelle ore notturne,magari potenziando la vigilanza dinanzi le discoteche e facendo una lotta dura allo spaccio di droga,a iniziare dalle scuole.
Il potenziamento del trasporto pubblico è un buon punto di inizio,meno quello dell’idea sul museo della palude,visto che andrebbe valorizzato PIANA DELLE ORME,che già ospita ampi spazi dedicati alla storia di Latina.
Il credito comunale sembrerebbe una buona idea,ciò che si sbaglia è consentire ancora alle banca lo strozzinaggio tramite prestiti con interessi;in pratica il cittadini si troverebbe a restituire sia il prestito comunale,sia la rata del mutuo gravata da interessi.
i programmi sono lo specchietto per le allodole=cittadini che immancabilmente vengono impallinati da politici=cacciatori di poltrone, oramai caccia=campagna elettorale aperta 12 mesi l’anno.
Visto e considerato che il popolo italiano non è in grado (per fortuna) di alzare barricate e fare una guerra civile, i cittadini dovrebbero utilizzare il VOTO “arma” molto più efficace di qualunque altra ESPRIMENDO con l’ASTENSIONE o ANNULLAMENTO della SCHEDA il proprio dissenso facendo collassare l’attuale sistema politico incancrenito, generando un cambiamento radicale senza violenza ma con determinazione.
ho letto il programma elettorale di De Marchis scaricato dal suo sito ufficiale potrebbe benissimo essere per i contenuti un programma del centrodestra, non ci sono cenni distintivi o ideologici che possono far sperare nel cambiamento.
Il programma apparentemente perfetto è generico e di difficile attuazione, infatti non si fa cenno ad opere infrastrutturali propedeutiche ad uno sviluppo eco-ambientale compatibile con la città ed il circostante territorio, esempio è il capitolo vago e sintetico dedicato al nuovo PRG, sarebbe giusto che il candidato a Sindaco ci facesse sapere cosa pensa in merito a:
• necessario impianto di depurazione delle acque reflue della città, acque inquinate che sfociano nel canale di Riomartino, e che ne sarà del suo porto turistico in previsione;
• del porto a Foceverde ed annessa oscura vicenda della centrale nucleare;
• come risolverà la vicenda del degradato litorale LT lido gravato da abusivismo ed impossibilità di decentrare la cubatura per uno sviluppo urbanistico consono e compatibile e renderlo appetibile al turismo;
Per non infierire ancora aggiungo un ultima considerazione, la maggior parte delle proposte rientrano in un ambito di ORDINARIA amministrazione della cosa pubblica, il museo, i bus navette per l’università da LT scalo, le file agli sportelli, le connessioni al WEB ed altro, ma come per tutti i candidati e relativi programmi non viene spiegato ai cittadini come risolvere OGGETTIVAMENTE PRATICAMENTE i problemi da lui elencati perchè documento privo di SOLUZIONI CONCRETE.
devo premettere per evitare confusione ed errate interpetrazioni che non ho nulla contro i candidati delle prossime elezioni.
Chi ha la certezza che i contendenti a sindaco siano il nuovo il vero e radicale cambiemento, soprtautto svincolati da quella bieca cultura che contraddistingue il panorama politico attuale?
Leggete l’articolo nelle prime pagine di LatinaOggi 8 gen 2011 “parentopoli” e poi ne riparliamo, ripeto indifferentemente sinistra centro e destra.
Carissimi blogger siamo arrivati al CAPOLINEA, alla fine della credibilità della politica, ma non in quanto tale ma per chi e come la sì professa ed esercita, sperare che salti fuori dal cilindro la persona con la soluzione dei nostri problemi significa credere a babbo natale!
I programmi elettorali cara/o Francy sono ciò che il popolo desidera, chi si lancia in politica lo sa e quindi si adegua alle aspettative dell’elettore, il vero politico è colui che propone progetti idee soluzioni anche contro il desiderio dei cittadini programmi e progetti amministrativi a lungo e medio termine dimostrando lungimiranza e cultura al di sopra della media, quindi idoneo a ricoprire una carica istituzionale di vitale importanza, nel panorama politico e sociale di Latina non ci sono persone di tale livello, forse perchè la cultura stenta e l’onestà non basta per fare il sindaco.
Se Vi accontentate dell’ordinaria amministrazione allora è sufficiente candidare uno dei concorrenti del Grande Fratello o di Uomini e Donne.
Non per offendere De Marchis ma il suo programma è simile a quello di altri candidati per le prossime elezioni e di quelle di 5 o 10 anni fà.
X Francy
Ti rispondo in sintesi:
CIMITERO PUBBLICO DOVE E’?? Un assemblea pubblica come quella non la si fa? O se la si facesse c’è il rischio di perdere qualche contributo elettorale?
DEPURATORI? A nche lì grande omerta compiacente o meno? Bho!!!
UNIVERSITA’ Mentre Schiboni fa i fatti, qui si parla di ridare all’Univ il ruolo centrale che compete!!!! Quale ruolo? Non si è mai fatto nulla sull’Univ se non solo comparsate con fini elettorali!!
PARCHEGGI BLU? Ce li teniamo privati?
ETC…………
Allora cara Francy, quando questi signori impareranno a metterci la faccia dando nomi e cognomi ai problemi e facendo programmi meno di circostanza allora farò ammenda!!
P.S: Complimenti al segretario dell’IDV
effettivamente il programma elettorale di de marchis è la fiera della ovvietà o scontato, come del resto i programmi degli altri candidati.
io ritengo che se i programmi fossero davvero ovvi, scontati e uguali a quelli di 5 – 10 anni fa è un motivo in più per votare DE MARCHIS.. visto che CHI LI HA PORTATI AVANTI NON LI HA MAI REALIZZATI. Ma avete mai vissuto in altre città italiane? i servizi essenziali in molti casi sono SCONTATI! qui sono le eccezioni..per il cimitero, i parcheggi blu e l’università mi sembra siano state fatte delle cose e comunque se la popolazione non partecipa alle battaglie è difficile (vorrei ricordare la manifestazione contro le strisce blu)..l’opposizione si può fare ma se la gente non si mobilita non puoi fare molto o sbaglio?allora mobilitiamoci di più e anche i nostri politici cambieranno atteggiamento..chiediamo molto, senza attaccare ma proponendo..io ho sentito gente lamentarsi dei parcheggi blu e poi mi ha detto “andate a manifestare”..comunque mauro assolutamente libero di dire che sono stati fatti degli errori e che non condivide la linea politica di De Marchis.spero lei possa trovare una giusta rappresentanza nella prossima giunta comunale magari dell’IDV. Ps per chi ha detto che per l’ordinaria amministrazione basta uno del Grande Fratello..volete dire che Zaccheo nemmeno a quello poteva partecipare? e comunque mi sembra ci siano anche progetti ambiziosi nel programma di De Marchis però vorrei ricordare che non c’è un euro nelle casse del comune..se uno vuole realizzare un progetto la prima cosa che verifica sono le risorse..ma la realtà e l’applicabilità non interessa ai cittadini che vogliono giustificare i loro candidati…
Io l’ho letto mi sembra un programma tarato per la crescita della città, dopo gli anni delle prese in giro, alla luce del disastroso debito del Comune di Latina, dopo i fallimenti e le false promesse è un punto per rilanciare Latina. Ma forse questa città non ama confrontarsi sui programmi, preferisce le zuffe della destra oppure le balle tipo la metropolitana, il poto e le tante fandonie alle quali zacche e co. ci hanno abituato inquesti anni…forse anche per questo latina è così com’è…
aizzare la faziosita e far si che i cittadini si dividano per “azzuffarsi” l’un con l’altro è una tecnica antica adotata dai contendenti poltici, perchè prendere le parti di un individuo o gruppo di persone che non conosciamo? Cittadini sono trascorsi secoli dagli scontri tra Montecchi e Capuleti ed ancora cadiamo in questa trappola? Destra centro sinistra NON ESISTONO più, sono diventate lobby di potere per gestire forti interessi economici.
Per quale razionale motivo dovrei prendere le parti di questo o quel politico per difenderlo o raffozzarlo e dal quale poi sarò costretto a difendermi?
Può sembrare paradossale, ma quante volte i cittadini sono scesi in piazza per manifestare e protestare contro le variegate amministrazioni?
A meno che non si è amici, parenti, figli, mogli o soci, insomma particolarissimi interessi personali non esiste motivo plausibile per votare degli individui che una volta eletti modificheranno il programma oppure lo cambieranno drasticamente contro ogni volontà popolare.
RIPETO NON HO NULLA DI PERSONALE VERSO DE MARCHIS, CHE SIA CHIARO !!! (che per certi aspetti è simpatico e meritevole per l’impegno profuso)
Ribadisco anche che il suo programma è un esercizio stilistico superficiale senza approfondimenti e soluzioni concrete ai temi indicati, più o meno simili a quelli degli anni passati dei suoi colleghi e diverse liste elettorali.
Non basta, l’onestà, la faccia nuova e l’esser disgiunti dalle lobby partitiche, perchè una volta entrati in quella cloaca maxima chiamata politica anche il più onesto dei cittadini è costretto a sporcarsi e puzzare per lungo tempo purtroppo.
Spero che questi miei giudizi negativi sulla POLITICA odierna non vengano travisati come insulti, altro non sono che aspre critiche verso le modalità degenerative che lo stesso sistema mette in pratica da decenni perdendo di credibilità.
Epitaffio, scusa visto che le critiche le scrivi e fai solo a DE Marchis, secondo te chi dovremmo votare alle prossime amministrative, ai soliti noti del cntrodestra?
perchè non votare mi sembra una grande c——ta e per giunta è quello che voglio i politici per continuare a fare quello che vogliono.
Sono daccordo con Epitaffio, cmq cara Francy tranquilla!! VOTERO’ Giorgio anche se mi ha cancellato dalle amicizie su FB e mi ha fatto bloccare i commenti dal gruppo FB dei suoi sostenitori. Le critiche quando sono sacrosante imparate ad ascoltarle senza pensare solo agli obiettivi personali!
Cmq aggiungo alla lista dell’altra volta anche la LEMA sulla quale nessun polidico del PD ha speso una parola dopo che Nardone l’ha liquidata!
Tutto quello che vi pare…porgo una questione che non c’entra niente…apparentemente. Ma perchè tutti voi (di destra, di sinistra, di centro o come volete) affiggete (o meglio fate affigere) i vostri manifesti in modo abusivo sugli spazi acquistati e regolarmente pagati da altri? Non è anche questo degrado urbano e civile?
Poi proponete visioni di legalità da altro pianeta (sia chiaro visioni sposabilissime). Non sarebbe il caso di iniziare dal basso?
DE MARCHIS HA DETTO CHE SE PERDE LE PRIMARIE NON SI CANDIDA PIU ??? HO I MIEI DUBBI COSA FARA TUTTI I GIORNI ???LATINA OGGI PIANGERA LA SUA PAGINA 3 CHE DA 10 ANNI è RIEMPITA CON SUE FOTO CON ARTICOLI DA MANIE DI PROTAGONISMO!!! MOSCARDELLI UNICA ALTERNATIVA SERIA E CONCRETA !!! DE MARCHIS NON è IL MIO SINDACO
x MILOS,
i cittadini di Latina su Moscardelli sindaco già si sono espressi qualche anno fa. Bocciato sonoramente. Poi ritengo poco corretto che una persona che pochi mesi fa ha chiesto e scelto di andare alla regione a fare il consigliere regionale, ora solo per contrastare De marchis si candida alla primarie. Io spero che i cittadini di Latina alle primarie votino compatti de Marchis perchè non ne possiamo più di politici che come vedono una poltrona vuota corrono subito a sedercisi. Moscardelli non è il sindaco di nessuno
De Marchis è anche lui vecchio e scopre l’acqua calda: non è con residuati come lui che il centrosinistra può finalmente dire e dare qualcosa di concreto alla città
MARIONE CHI VEDE UNA SEDIA ED è PRONTO A SEDERSI è PROPRIO LUI SONO 15 ANNI CHE FA IL CONSIGLIERE COMUNALE, CLAUDIO MOSCARDELLI è UNA PERSONA AMBIZIOSA E I RISULTATI LI HA SEMPRE OTTENUTI , EVIDENTEMENTE SE SI è RICANDIDATO è PERCHE è L’UNICO POLITICO IN GRADO DI CONTRASTARE UNA DESTRA CHE PER IL PRIMO ANNO A LATINA è DEBOLE E CANDIDARE UN DEBOLE COME DE MARCHIS SIGNIFICHEREBBE FARLI VINCERE SENZA AVERCI PROVATO !!! MOSCARDELLI è UN POLITICO SERIO CHE LAVORA E NON PASSA LA SUA GIORNATA A PREPARARE ARTICOLI DI GIORNALE !!! DOMENICA VEDRETE IL RISULTATO : MOSCARDELLI 70% DE MARCHIS 30% E ME LO AUGURO DI CUORE PER QUESTA CITTA
Se vince Moscardelli le primarie voto PDL alle comunali!!!
AHAHAHAHHAHAH ECCO PERCHE LA SINISTRA NN VINCERA MAI PER GENTE COME MAURO !!! CHE POVERETTI CHE SIETE
MILOS E’ VERO CHE DE MARCHIS E’ STATO ELETTO PER TRE VOLTE CONSIGLIERE COMUNALE, MENTRE MOSCARDELLI PER ANDARE IN CONSIGLIO COMUNALE SI E’ DOVUTO CANDIDARE COME SINDACO PERCHE’ COME CONSIGLIERE NON CI E’ MAI RIUSCITO, PER ENTRARE ALLA REGIONE SI E’ DOVUTO CANDIDARE NEL LISTINO ALTRIMENTI NON CI SAREBBE RIUSCITO, QUINDI TUTTA QUESTA FORZA ACCREDITATA A MOSCARDELLI E TUTTE QUESTE CAPACITA’ LE RICONOSCI SOLO TU. IN REGIONE NEI 5 ANNI DI MAGGIORANZA COSA HA FATTO? LA PONTINA UN BUCO NELL’ACQUA IDEM LA CISTERNA VALMONTONE, PER NON PARLARE DELL’AEROPORTO ECC.
POI RIDI MA IL PRIMO A DIRE CHE DE MARCHIS NON SARA’ IL TUO SINDACO SEI STATO TU.
DOMENICA SERA VEDREMO SE E’ COME DICI TU
DOMENICA IL RISULTATO SARA SCONTATO COME SEMPRE HA DOVUTO TAPPEZZARE LA CITTA DI MANIFESTI CON LA FOTO ALLA CHIAMBRETTI IL TUO MEZZO POLITICO PERCHE CON TUTTO CHE STA TUTTI I GIORNI SUI GIORNALI NON SAPEVA COME FA PER FARSI NOTARE… LA FORZA DI CLAUDIO CARO MIO è LA SERIETA NEL SOCIALE E NELLA POLITICA IN GENERALE QUELLO CHE FA PER LE SOCIETA SPORTIVE NON LO DICE NESSUNO E TANTOMENO PER LE ASSOCIAZIONI BENEFICHE E LO FA SENZA CHE NESSUNO LO SA PER NON FARSI PUBBLICITA COME FA QUALCUN ALTRO !!!CARO MAURO IN REGIONE LO HANNO RIVOTATO PRENDENDO GLI STESSI VOTI A DIFFERENZA DELL’ALA DOVE MILITA IL TUO CANDIDATO VISTO CHE IL SUO DI RESTA NON CE LA FATTA NEMMENO A USCIRE!!! CMQ ABBASSATE LE PENNE PERCHE NON AVETE SPERANZE!!!
Caro MILOS, CAPO ULTRA’ dei Moscardelli boys, copio incollo ciò che ho già scritto altrove:
– Spero che nessuno si lasci abbindolare dalle chiacchiere di quest’uomo..
Una persona che si fa eleggere in regione e poi dopo pochi mesi si candida a sindaco, in qualche modo tradendo il mandato dei suoi elettori e mettendosi in competizione con altri politici del suo schieramento, mi dite che credibilità ha?
..ha a cuore gli interessi della sua gente lavorando lì dove ha avuto mandato di farlo (in regione) o ha a cuore solo le sue tasche ed il proprio ego?
E’ possibile che l’ingordigia ed il protagonismo dei nostri politici sia così sfacciato?
Ho l’impressione che i mestieranti della politica ( e ce ne sono tanti eh..non solo Moscardelli..il discorso vale per tutti, destra e sinistra) ormai pensino che possano fare e disfare a loro piacimento, sfacciatamente sicuri che tanto alla fine il popolo pecorone (distratto dal Grande Fratello o Uomini e Donne), lusingato da qualche bella parolina in campagna elettorale alla finfine attacchi il ciuccio dove vuole il padrone..
Non sarebbe il caso, secondo voi di smentirli una volte per tutte e farli cadere, a pedate nel sedere, dal loro piedistallo dorato? Come? Non lo so, ma intanto incominciamo con il non votarli..
Basta essere pecore.. –
e aggiungo: se (e dico se) la maggioranza a sinistra la pensa come MILOS, qui sò dolori..si cade dalla padella alla brace..
PDL PONTINO = PD PONTINO = MEDIOCRITA’ IMBARAZZANTE
sono d’accordo con Partout, disamina perfetta ed inconfutabile, se il popolo non ha acora compreso che la “politica” non è più credibile allora siamo diretti verso il disastro di una guerra civile.
Vedete come il Ministro Sacconi e l’intero cucuzzaro al governo della nazione tifi Marchionne che usa metodi coercitivi? Quegli operai voteranno ob torto collo!!! …… bella democrazia bella civiltà della concertazione tra pubblico e privato!
La politica governativa dovrebbe mantenere una posizione Costituzionale verso il lavoro e lavoratori non schierarsi sfacciatamente affianco alle industrie ed industriali, così da lasciare ampio margine di trattave e mediazione tra sindacati ed imprese, ma purtroppo abbiamo al governo degli imprenditori quindi imparziali perchè in totale conflitto d’interessi.
LE URNE PARLERANNO CHI VINCERA SARA IL CANDIDATO A SINDACO SE VINCE COME SPERO MOSCARDELLI FORSE ABBIAMO QUALCHE POSSIBILITA IN PIU SICURAMENTE SE VINCE DE MARCHIS VOTERO PER LUI PERCHE è GIUSTO CHE SIA COSI MA SECONDO ME NON SARA LA STESSA COSA…
– GLI IMPEGNI NON SI TRADISCONO POTEVA BENISSIMO RIMANERE IN REGIONE SE HA SCELTO DI CANDIDARSI A SINDACO è PERCHE SA DI ESSERE LA PERSONA PIU FORTE PER ESSERE L’ALTERNATIVA A QUELLA DESTRA NEMICA CHE NON VI SCORDATE è QUELLA REALE DA BATTERE QUELLA CHE PRESENTERA SICURAMENTE UN FAZZONIANO
Si MIlos come no, bella alternativa Moscardelli!! Allora visto che una alternativa come dici, digli a sta alternativa che spiegasse come mai il COONCORSO ATER indetto sotto la presidenza di Lecce, sappiamo tutti a chi è vicino, non ha avuto più esito definitivo. Ricordo che venne indetto proprio prima delle Elezioni Regionali che hanno permesso a tale piccolo uomo di andare in Regione. Ahh! poi non facesse il ridicolo viaggiando in treno con i pendolari, ste americanate fanno ridere. Lui in regione ci andava con l’autista ed era una banale consigliere regionale con Marrazzo come ora con la Polverini. Chi gli paga auto e autista????
Ecco Milos spiega ste storture della tua alternativa!! Per quanto riguarda l’Ater qualcuno prepara i ricorsi al TAR.
Caro Milos, vedo che sei bello avvelenato…paura eh?
Ma se fra un anno si vota per Camera e Senato Moscardelli si candida pure per quelli?
Piuttosto non ti fa pensare che mentre era consigliere regionale di maggioranza non ha fatto niente per i pendolari e a 4 giorni dalle primarie si inventa addirittura un comitato dei pendolari???
ah, per quanto riguarda gli articoli non so se lo sai, ma esistono delle persone che fanno un lavoro molto particolare e utile: gli addetti stampa…
che paura insomma ha vinto ahahahhahahaha
Sempre il cocorso dell’ATER devi spiegare Milos!!! Poi se tu non sei in grado, allora digli a Lecce e a Moscardelli che lo vengano a spiegare loro qui!!!!