Scuola Rodari, il cluster si allarga: molti alunni restano a casa

Il cluster alla scuola elementare Rodari si allarma e moltissimi alunni restano a casa. I bambini positivi salgono da nove a 18, sui 23 alunni totali della classe colpita dalla variante inglese, ai quali si aggiunge la maestra dalla quale pare sia iniziato il contagio.
Le famiglie hanno chiesto la chiusura della scuola, ma per adesso non è stata disposta. Oggi però le assenze sono tantissime, alcune classi contano appena 3 presenze, altre sono in Dad. Le famiglie sono comprensibilmente preoccupate e preferiscono tenere i bambini a casa. Si attendono oggi i risultati di altri tamponi effettuati ieri.
Intanto si è provveduto a una sanificazione delle aule e degli spazi comuni frequentati dagli alunni.
Sono molte le scuole colpite dai contagi: in totale le classi attualmente in quarantena sono 69, con 211 studenti positivi a cui si aggiungono 24 tra docenti e personale scolastico.
LA PRESIDE. La dirigente della “Rodari-Da Vinci” Eliana Assunta Valterio ha diffuso ieri un comunicato: “In relazione agli ultimi eventi riferiti ai contagi da Covid 19 nel nostro Istituto, vi comunico che nella classe quinta D della scuola Gianni Rodari si è verificato un cluster di 18 casi positivi tra gli alunni, dopo il caso accertato di positività dell’insegnante. Sono stati prontamente individuati e isolati i fratelli e le sorelle dei casi positivi, nelle classi 1B, 2B e 3E della scuola primaria, sez.G infanzia, 2D, 2F e 3G della scuola secondaria di primo grado. Al momento, solo nelle classi 2B e 3E della scuola primaria sono stati accertati altri due casi positivi. Il dipartimento di prevenzione ASL di Latina ha provveduto e sta ancora provvedendo ad effettuare uno screening, con l’utilizzo di tamponi molecolari, agli alunni delle classi in oggetto per rilevare altre eventuali positività e procedere alle eventuali relative disposizioni di quarantena domiciliare. Le aule e gli spazi comuni, frequentati dai casi positivi accertati, vengono sanificati da un’azienda abilitata alla sanificazione che rilascia certificazione. Il nostro Istituto ha messo in atto tutte le misure necessarie per il contenimento dei contagi e lavora, costantemente, in sinergia con il Dipartimento di Prevenzione ASL e con il Comune, attuando tutte le indicazioni che vengono fornite. Sarà mia premura tenervi aggiornati sull’evolversi degli eventi”.