Covid, nel Lazio casi in calo: rapporto tamponi-positivi al 9%

10/11/2020 di

Calano i casi nel Lazio e anche il rapporto tra tamponi e positivi a 9%. Oggi su oltre 22 mila (-1.968 rispetto a ieri) si registrano 2.153 positivi (-336), 16 morti e 241 guariti. Dalla Regione, però, arriva l’invito a mantenere alta l’attenzione.

«Al momento il Lazio si trova nella zona gialla a livello di pericolo ma i numeri del contagio aumentano e quindi non è assolutamente pensabile abbassare la guardia – ha sottolineato il presidente Nicola Zingaretti -. Nel weekend abbiamo assistito a scene di affollamento assurde che moltiplicano il rischio di trasmissione del virus. Sembra che troppi non abbiano piena consapevolezza della tragedia che stiamo rischiando. Ancora una volta stiamo mobilitando il sistema sanitario, ma è ingiusto scaricare tutto sugli operatori della sanità».

Da qui «un appello al buon senso: se vedete strade, spiagge, piazze troppo affollate in cui non viene rispettato il distanziamento o l’uso delle mascherine allontanatevi e portate via i vostri cari perché sono luoghi pericolosi» ha aggiunto Zingaretti. Anche l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, ha avvertito: «Si fa presto ad andare in zona rossa, dipende solo dai comportamenti individuali. Stop assembramenti».Del totale dei nuovi contagi circa 1100 si registrano nella Capitale. E proprio a Roma dodici agenti del Gruppo Aurelio della polizia locale sono risultati positivi nei giorni scorsi. Due in particolare sono stati ricoverati per problemi respiratori. La sede è stata chiusa per la sanificazione che è scattata ieri. Si attendono gli esiti dei tamponi degli ultimi 15 contatti diretti dei positivi e le disposizioni della Asl per un eventuale screening su tutti gli appartenenti al Gruppo e per la riapertura. A quanto riferito, i Gruppi limitrofi della polizia locale sono stati allertati e stanno coprendo l’esigenza di quel quadrante della città. Tra i casi di oggi si contano cinque contagiati con link al cluster della RSA Gonzaga di Ladispoli, dove è in corso l’indagine epidemiologica, e ventuno con link al cluster della RSA Mater Dei di Ariccia.

Nelle province si registrano 442 positivi e 12 decessi. In particolare nella Asl di Viterbo sono 204, in quella di Latina 162, nella Asl di Frosinone 54 e a Rieti 22.