Coronavirus, a Latina arrivano gli apparecchi elettronici per monitorare i pazienti a casa

27/03/2020 di

La ASL di Latina attiva la telemedicina per assistere a casa i pazienti colpiti da Covid-19. L’annuncio è del direttore generale Giorgio Casati: oggi sono stati consegnati 60 dispositivi elettronici, altrettanti arriveranno la prossima settimana, per un totale di 115 pazienti al momento monitorati.

Sono quattro i parametri che saranno rilevati a distanza (temperatura corporea, respirazione, battito cardiaco e saturazione) da un apparecchio simile a un telefonino in collegamento diretto con il personale medico e paramedico. In caso di necessità il personale attiverà il 118 o manderà un medico a domicilio.

Il monitoraggio impegnerà 7 infermieri che garantiranno la sorveglianza 24 ore su 24.

Intanto si lavora per convertire l’intera rianimazione del Goretti per l’emergenza Covid 19. Arrivano anche 14 posti letto di neurochirurgia come area subintensiva, in vista di possibile un uso per terapia intensiva. Ci sono altri 44 posti letto che potranno essere attivati in altri reparti.

A Gaeta già attivi posti per pazienti che gravitano nel Sud Pontino.

Continuiamo ad essere effettuati numerosi tamponi, circa 133 al giorno. “Cerchiamo di usarli con oculatezza – spiega Casati – siamo in attesa anche della sperimentazione sulle analisi del sangue in corso al Policlinico di Roma.

A Latina la situazione adesso non è di estrema preoccupazione ma di grande attenzione. Il numero di nuovi positivi è ragionevolmente basso, ma serve mantenere alta l’attenzione. La notizia positiva è che gli ultimi pazienti positivi ai tamponi spesso possono stare a domicilio, mentre prima invece erano quasi tutti da ospedalizzare. Abbiamo due o tre situazioni preoccupanti, ma per adesso siamo in una fase di asoluto controllo”.