FOTO Pronti i murales a Latina contro la violenza sulle donne

E’ quasi terminata l’ultima opera del progetto Wake Up, grazie a un altro street Artist di fama internazionale di origini venete.
Si tratta di Tony Gallo, street artist di Padova, la sua città, colma delle sue opere tanto apprezzate dal pubblico, un artista versatile capace di trasmettere, tramite i suoi lavori, messaggi di grande impatto sociale e personale.
L’artista sta operando su una imponente parete della casa dello studente, in via Villafranca. Uno spazio, dunque molto vissuto dai giovani universitari e molto vicino alle altre opere, precedentemente iniziate dagli artisti pontini e dall’artista inglese, presso le nuove autolinee.
Il suo lavoro, ancora in corso, suscita un particolare interesse tra i vari passanti che hanno accolto l’artista con una certa curiosità.
Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne saranno inaugurate le opere. L’appuntamento è presso le Autolinee di Latina, lato via Caio Giulio Cesare per le 12,00.
Interverranno:
Damiano Coletta – Sindaco di Latina
Patrizia Ciccarelli – Assessora alle Politiche di Welfare e Pari opportunità
Silvio Di Francia – Assessore alle Politiche Culturali, Sport e Turismo
Floriana Favero – Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Polizia di Stato.
Francesca Innocenti – Presidentessa dell’Associazione Centro Donna Lilith Onlus
Carbonello Antonino – Rappresentante degli Studenti nel CdA Lazio Disco
Interverranno anche alcuni degli artisti coinvolti nel progetto.
Un ringraziamento particolare – scrivono i promotori del Centro Donna Lilith – per la concessione delle pareti va al Comune di Latina e ad Alessio Pontillo presidente del consiglio di amministrazione dell’ente regionale per il Diritto allo studio e la promozione della conoscenza, a tutta la LazioDisco e all’ ATER di Latina.
I cantieri in lavorazione, in questi giorni, sono stati resi possibili grazie alla collaborazione del colorificio “Ard. Raccanello”, per la fornitura dei materiali utili al progetto, la ditta “Califano Carrelli” e la ditta “Chirizzi Rent” per la collaborazione.
> ANCHE PRIVERNO SI AFFIDA ALLA STREET ART
IL PROGETTO DEL CENTRO DONNA LILITH. Il progetto “WAKE UP … E’ il tuo momento ” del 25 Novembre 2019, dell’associazione Centro Donna Lilith APS , si pone come obiettivo – spiegano i promotori – quello di far arrivare, direttamente sulle strade della città, i contenuti che da più di trent’anni portiamo avanti attraverso le varie attività che quotidianamente svolgiamo sul territorio di Latina e provincia, accogliere, ascoltare e sostenere le donne che subiscono violenza. Ci eravamo prefissate, con l’inaugurazione della nuova sede, di incontrare i cittadini in nuovi spazi, anche esterni alla nostra sede, di sperimentare nuove forme per comunicare la violenza. In questa occasione, durante la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, abbiamo scelto di comunicare con l’arte la nostra esperienza, la nostra storia e le storie di tutte quelle donne che si sono rivolte negli anni a noi. Il tipo di arte a cui ci siamo affidate è quella della street art, la tendenza più innovativa dei nostri tempi che ha un impatto molto forte sulle nuove generazioni e che ha invaso le metropoli di tutto il mondo. Attraverso gli interventi degli/delle artisti/e, distribuiti in punti nevralgici della città di Latina, permetteremo di approfondire la tematica della violenza di genere, in tutte le sue sfaccettature, anche grazie all’incontro con la realtà del centro, con chi ogni giorno lavora con le donne e i/le loro bambini/e. Comunicheremo la nostra esperienza di ascolto ed accoglienza dei centri antiviolenza e della casa rifugio, degli incontri di sensibilizzazione per i futuri uomini e donne di domani nelle scuole; cosa significa per le donne il percorso di uscita dalla violenza e dunque la conquista di autonomia difficile e tortuosa sia per loro stesse che per i loro bambini e le loro bambine. Racconteremo attraverso l’arte le storie di donne che finalmente iniziano a potersi esprimere liberamente e iniziano a progettare il loro futuro libere dalla violenza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.