Scossa di terremoto sui Castelli Romani, avvertita anche a Latina e provincia

Una scossa di terremoto è stata avvertita a Latina e provincia, in particolare nella zona di Aprilia, Cisterna e sui Monti Lepini. La scossa delle 22.43 di magnitudo 3.9 ha avuto come epicentro Colonna, sui Castelli Romani. L’evento è avvenuto a una profondità di 8 chilometri e ha riguardato con tutta probabilità il cosiddetto “vulcano laziale”. Tra Cori, Norma, Bassiano e Priverno il terremoto si è sentito in maniera preoccupante. Anche in alcune zone del capoluogo la scossa è stata avvertita, specialmente nei piani più alti.
SECONDA SCOSSA. Dopo quella registrata ieri sera alle 23.43, una nuova scossa di terremoto, più lieve, di magnitudo 1.4 è stata rilevata dall’Ingv nell’area di Colonna (Roma) all’1.23.
SCHEDA TERREMOTO. Magnitudo Mw 3.6 nella zona: 3 km NE Colonna (RM), il 23-06-2019 22:43:48 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 41.86, 12.77 ad una profondità di 9 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.