Il Roadshow Italia per le Imprese fa tappa a Latina

17/06/2019 di

Mercoledì 3 luglio 2019 a partire dalle 8:30 si terrà presso il Park Hotel di Latina (S.S. 156 dei Monti Lepini, 25) il Roadshow Italia per le Imprese, un’iniziativa nata per affiancare le PMI che intendano individuare nuove opportunità di affari legate all’internazionalizzazione e affrontare la sfida nei mercati mondiali.

Pianificato dalla Cabina di regia per l’Italia internazionale, il Roadshow per l’internazionalizzazione delle imprese è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all’Agenzia ICE e a SACE SIMEST, l’iniziativa si avvale dell’intervento di Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanze delle Cooperative Italiane.

La tappa di Latina è organizzata dall’ Agenzia ICE in collaborazione con CNA Latina e Regione Lazio, partner territoriali dell’iniziativa.

Obiettivo dell’iniziativa è affiancare le aziende sui temi dell’internazionalizzazione, per sostenere quelle realtà che intendono aprirsi ai mercati esteri per individuare nuove opportunità di business.

il primo settore di export della provincia è rappresentato dai medicinali e preparati farmaceutici con un peso superiore al 68% sulle esportazioni complessive. A seguire si ritrova il settore a monte, ossia i prodotti farmaceutici di base, con un peso di circa l’8%. La presenza di multinazionali del settore si riflette sull’export della provincia con importanti flussi verso Stati Uniti, Paesi Bassi e Belgio. Il terzo settore di esportazione per Latina è rappresentato dai metalli – lavorazioni di alluminio in particolare- che costituisce circa il 3% dei flussi in uscita dell’area, principalmente verso la Germania (vd settore autoveicoli), che assorbe il 35% dei flussi. L’agroalimentare nel complesso rappresenta poco più del 7% dell’export provinciale. I primi mercati di destinazione sono rappresentati da Stati Uniti e Russia.

Il valore dell’export provinciale (-5,1%) nel 2018 riflette l’andamento in calo di quello regionale (-4,3%). Le flessioni più rilevanti si sono registrate nel settore degli autoveicoli (-30,9%) e dei prodotti farmaceutici (-6,9%). Andamento positivo (+4,7%) per l’export di aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi.

L’evento avrà inizio con una sessione seminariale dalle 9:15 alle 11:00, aperta dai partner territoriali, CNA Latina e Regione Lazio, cui seguiranno gli interventi dei relatori di Prometeia, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, delle Agenzie pubbliche ICE e SACE SIMEST che illustreranno gli scenari internazionali, gli strumenti nazionali e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali.

Dalle 11:00 alle 16:30 gli imprenditori potranno poi incontrare i rappresentanti delle organizzazioni presenti per approfondire le opportunità di internazionalizzazione ed elaborare una strategia di mercato personalizzata.

La partecipazione è riservata alle imprese ed è gratuita. Per partecipare basta visitare la pagina www.roadshow.ice.it/it/eventi/latina e compilare il form di iscrizione.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 8:30 Registrazione partecipanti alla sessione seminariale e agli incontri individuali con le imprese

Ore 9:15 SESSIONE SEMINARIALE

Roberta D’Annibale – Presidente CNA Latina

Gian Paolo Manzella – Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio

Scenario internazionale

Andrea Dossena – Specialist Prometeia

Strumenti nazionali di supporto all’internazionalizzazione

MISE: Introduzione e moderazione interventi MAECI, ICE, SACE SIMEST

Elena Toselli – Direzione Generale per le Politiche di Internazionalizzazione e la Promozione degli Scambi del Ministero dello Sviluppo Economico

Stefano Nicoletti – Capo Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Antonino Laspina – Direttore Ufficio di Coordinamento Marketing dell’Agenzia ICE

Alessia Iannoni Sebastianini – Senior Account Manager Sede Territoriale Centro Sud – SACE SIMEST – Gruppo CDP

Ore 11.00 INCONTRI INDIVIDUALI CON LE IMPRESE

Per approfondire le opportunità di internazionalizzazione gli imprenditori hanno la facoltà di effettuare incontri individuali (l’ultimo appuntamento è alle ore 16:00) con i rappresentanti di tutte le organizzazioni pubbliche e private presenti.

Sarà inoltre presente un desk congiunto ICE-Amazon dedicato al progetto e-commerce.

Ore 16.30 CHIUSURA LAVORI.