Carnevale a Latina, tornano i carri in centro: ecco il programma completo

Tornano i carri allegorici nel centro di Latina. Bambini e famiglie potranno festeggiare la giornata di chiusura delle festività del Carnevale come la tradizione vuole, grazie all’impegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune che insieme alla Pro Loco di Latina e all’associazione “Libera Uscita” ha messo a punto un programma che coinvolgerà grandi e piccini dalle 14.30 di martedì 5 marzo.
L’appuntamento è davanti all’ingresso del parco “Falcone Borsellino” (Via Tito Speri – Via Silvio Pellico) dove partirà la tradizionale sfilata con 9 carri allegorici che saranno intervallati da gruppi di scuole di danza, bande musicali e majorettes.
La sfilata seguirà questo percorso:
-
Via delle Medaglie d’Oro;
-
Piazza della Libertà (lato Banca d’Italia);
-
Via Diaz;
-
Piazza del Popolo;
-
Corso della Repubblica;
-
Via Eugenio di Savoia;
-
Largo Caduti di Nassiriya;
-
Piazza della Libertà (lato Prefettura);
-
Via delle Medaglie d’Oro;
-
Parco Falcone Borsellino.
Mano a mano che i carri faranno il loro arrivo in Piazza del Popolo, i gruppi, le scuole di danza e le bande si fermeranno a turno sul palco appositamente allestito per esibirsi.
Queste le realtà coinvolte nella giornata dei festeggiamenti:
-
Banda Ponchielli di Latina;
-
Majorettes e Dancer Blue Twirling;
-
Arrows Academy;
-
Gruppo Moto Terapia di Latina;
-
Fiveanimation di Cisterna di Latina con principesse e personaggi Disney;
-
Associazione Powerfriends con cosplay e mascotte;
-
Categoria Pulcini 2009 della Scuola calcio della Società ASD LATINA SCALO/SERMONETA.
Si esibiranno inoltre le scuole di danza “L’Anfiteatro”, “Dance Lab”, “Magia Dance”, “Movimento e danza”, “Isadora” di Latina e “Happy Dance Academy” di Cisterna di Latina. Il cantante Mattia Carola, invece, intratterrà i bambini interpretando le sigle dei cartoni animati.
Domenica 3 marzo, inoltre, ci sarà una piccola anticipazione dei festeggiamenti con l’esibizione musicale in Piazza del Popolo di SambaPomm (Piccola Orchestra delle Musiche del Mondo), il laboratorio di percussioni afro-brasiliane diretto da Luigia Berti.
Associazioni e realtà locali che vorranno partecipare alle iniziative di martedì grasso hanno tempo fino al 4 marzo per comunicare le proprie adesioni mettendosi in contatto con il numero telefonico 345 3330642 (Pro Loco).