La Eppy car resta aperta e alcuni ragazzi fanno un giro, fermati dalla polizia

09/06/2018 di

Trovano un’auto elettrica Eppy ed entrano senza attivare il noleggio. La scorsa notti la centrale Eppy ha rilevato l’utilizzo improprio dell’auto: “Il sistema – spiegano i gestori del servizio – segnalava infatti un veicolo in circolazione con comportamento inappropriato e senza che fosse attivo un noleggio. E’ stato chiesto l’intervento delle forze dell’ordine che hanno  rintracciato il veicolo scoprendo che veniva utilizzato da alcuni ragazzi che, avendolo trovato aperto a causa di un errore nel rilascio da parte di un precedente utilizzatore, hanno pensato di salire a bordo e fare un giro”.

“Tutte le nostre auto sono dotate di sistemi di alert e la Zoe in questione è stata tenuta sotto osservazione per circa 1 ora prima di richiedere l’intervento quando è stata vista stazionare a Via Isonzo. Si è sicuramente trattato di una sottovalutazione, una superficialità che però poteva costare cara ai ragazzi. In questi casi ricorrono gli estremi per una denuncia, che oggi non intendiamo sporgere – sottolineano dal servizio legale di Elettra Investimenti –. Cogliamo però l’occasione per ricordare ai cittadini che l’uso improprio dell’auto, come manovre azzardate e ripetute ed inversioni di marcia frequenti e repentine, comporta la segnalazione immediata alle forze di polizia. Inoltre la guida dell’auto è autorizzata solo a chi è già registrato al servizio e ha eseguito il noleggio tramite le app dedicate”.

Intanto i dati della prima settimana sono molto confortanti: “In totale sono 2.200 i chilometri percorsi in elettrico e in condivisione che in termini di minori emissioni nocive e gas serra, che è il primo dato che ci fa piacere condividere, si traduce in  69 grammi di polveri sottili, 7 kg di ossidi di azoto e 2 kg circa di Co2 evitati all’ambiente.  Nei primi sette giorni di servizio 600 persone si sono registrate e circa la metà delle stesse hanno provato i veicoli con una media di durata del noleggio di 40 minuti ciascuno – spiega il direttore sviluppo di Elettra Giambattista Pignataro -. I cittadini si sono rivelati inoltre molto curiosi e propositivi e ci hanno sollecitato sin dal primo giorno l’istituzione di una zona di rilascio alla stazione di Latina Scalo, cosa che è stata fatta a partire dallo scorso 6 giugno”.

Tra le novità delle ultime ore anche il rilascio dell’app per sistemi iOs. Per tutte le informazioni a riguardo e i termini di utilizzo a disposizione il sito internet ufficiale www.eppycar.it