Centro di Alta Diagnostica, esposto alla Corte dei Conti

Il Comitato Pro Centro Alta Diagnostica, dando mandato all’avvocato Toni De Simone del Foro di Latina, ha presentato oggi l’ esposto alla Procura Generale della Corte dei Conti del Lazio, un atto dovuto a seguito dell’ultima riunione del 20 aprile tenutasi in Comune in cui i sottoscrittori del Protocollo di Intesa originario con l’aggiunta della Asl di Latina hanno ratificato le modifiche del Protocollo di Intesa sul progetto Centro Alta Diagnostica.
“Il protocollo originario e vigente – si legge in una nota del comitato – prevedeva come unico organismo competente alle modifiche contrattuali il Collegio di Vigilanza, e solo in questa sede la valutazione e discussione delle eventuali modifiche. Più volte richiamato all’attenzione delle parti invece, non si è mai pensato di attivare l’iter adeguato, bensì, come se il Protocollo di Intesa non esistesse, hanno avuto inizio una serie di procedure illegittime che nei fatti hanno cancellato il progetto Centro Alta Diagnostica, riducendolo ad una semplice donazione di macchinari all’ospedale di Latina da parte di Fondazione Roma Sanità e Ricerca, e provocando a nostro avviso il profilarsi di danni erariali e di conseguenza per la collettività.
Per tale motivo abbiamo invitato la Procura Generale presso la Sezione Regionale del Lazio della Corte dei Conti ad aprire una istruttoria e ad acquisire tutte le informazioni in merito.
E’ inoltre sconcertante quanto fino ad oggi non si sia tenuto conto dell’opinione pubblica, largamente rappresentante il mondo dell’associazionismo e del tessuto economico, che in tutte le sedi si è sempre esposta riconoscendo come beneficio e vantaggio per il territorio di Latina il progetto originario Centro Alta Diagnostica, dapprima vista la presenza di atti che ne legittimano il diritto poi con ulteriore consapevolezza raggiunta grazie al parere scientifico del Prof. Bui, Direttore della UOC di medicina Nucleare dell’ Azienda Ospedaliera Università di Padova che evidenzia, sulla prassi, la validità e l’ avanguardia della PET RM 3 TESLA. Lo stesso Professore sarà infatti a Latina il prossimo 15 giugno per confrontarsi con la collettività sui vantaggi, utilità costi e criticità del macchinario”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.