Volley, impresa sfiorata: Andreoli perde al tiebreak con Macerata

La Lube Macerata esce dal PalaBianchini dopo due ore di gioco con la vittoria, la sesta stagionale. All’Andreoli rimane un punto d’oro contro una grande squadra che è stata protagonista di questo avvio di campionato. Un altro tiebreak per il Latina in casa il terzo in quattro gare giocate in casa. Una gara con difese esaltanti da entrambe le parti che ha divertito il pubblico locale.
Primo set con l’Andreoli subito avanti (11-6) grazie ai servizi insidiosi di Sottile, si fa riprende sul 16-15 ma riesce a chiudere il set a proprio vantaggio con sei punti di Starovic sul 25-23. Secondo set diametralmente opposto con gli ospiti forzano maggiormente al servizio e si portano avanti sull’8-13, Latina recupera 22-23 ma la Lube fa suo il set, Omrcen sette punti, sul 22-25. Terzo set con gli ospiti trascinati da Omrcen autore di tre break (2-5), i biancoblu si rimettono subito in gara e chiudono il set in crescendo sul 25-20 grazie ad un ispirato Sottile che riesce sempre a sorprendere il muro avversario. Quarto set tutto di marca Lube che doppia i pontini sul 5-10 e poi si esalta in difesa non lasciando scampo ai padroni di casa che devono subire un brutto 11-25. Quinto set con i padroni di casa avanti 5-3 ma il muro di Macerata ha trascinato gli ospiti alla vittoria per 10-15.
Medei propone Sottile in regia e Starovic opposto, Kohut e Spairani centrali, Kovacevic e Vujevic schiacciatori e Pieri libero.
Berruto risponde con Vermiglio al palleggio e Omrcen opposto, Podrascanin e Stankovic, Savani e Conte schiacciatori, Paparoni libero.
Stankovic prima a muro e poi con un primo tempo porta gli ospiti sullo 0-2, Sottile al servizio mette in difficoltà la ricezione avversaria ne approfitta Vujevic (2-2), poi Starovic contrattacca e Sottile mette a segno l’ace del 4-2, ancora Kohut a muro per il 7-4. Starovic finalizza un’azione spettacolare iniziata con un servizio pungente di Kovacevic (10-6), poi Kohut mette a segno l’11-6 e Berruto chiama tempo. Podrascanin e Ormcen riportano sotto la Lube 13-11 e Medei ferma il gioco. Le formazioni mantengono il cambio palla per il 16-13 al secondo tempo tecnico. Errore in attacco di Kohut (16-15), ace di Kovacevic (18-15), Savani (20-19). Dentro Popelka in battuta e Cortina a rafforzare la difesa e l’Andreoli difende e contrattacca con Kovacevic il 23-20 per il timeout Lube. Omrcen tiene in gara gli ospiti con il 24-23 e Medei chiama tempo. Si riprende con un cambio palla di Sasa Starovic che vale il 25-23. Secondo set con gli stessi sestetti, ace di Savani (3-4), errore di Kovacevic (4-6) e Ormcen per il 5-8 del primo tempo tecnico. Pipe di Conte (6-10), ace di Omrcen e Macerata alluna a 8-13 e Latina ferma il gioco. Muro di Spairani, errore di Conte per il 14-16 con l’Andreoli che si rifà sotto Berruto chiama tempo. Si riprende con un errore di Savani (15-16). Muro di Stankovic (15-18), ace di Sottile (17-18) e ancora Omrcen per il più tre (18-21) e Medei chiede tempo. Girandola di cambi per rafforzare i vari reparti ma senza produrre risultati, è invece una pipe di Kovacevic a portare il break del 22-23 e Macerata ferma il gioco. Il set si chiude con Conte che chiude di prima intenzione una ricezione per il 22-25.
Terzo set che si apre con un doppio ace e contrattacco di Omrcen per il 2-5 e Medei chiama subito tempo. Kohut (4-5) e Kovacevic riportano la parità (6-6). Omrcen chiude di prima intenzione dopo una ricezione difettosa biancoblu (9-11), ma Kovacevic a muro riporta in pareggio il set (12-12) e poi Omrcen manda a rete (13-12) poi Starovic allunga con un ace che vale il 15-13. Muro di Kovacevic e l’Andreoli allunga sul 20-17 e Berruto ferma il gioco. Si riprende con un ace di Vujevic (21-17) sul 23-19 la Lube chiede tempo. Si riprende con un errore di Conte 24-19, il set si chiude con un primo tempo di Kohut sul 25-20.
Quarto set che inizia con un ace di Sottile (1-0), errore di Spairani (1-2), Savani e muro di Stankovic per il 3-6 e Latina ferma il gioco. Si riprende con un errore in attacco biancoblu (3-7), e muro di Podrascanin (5-10). Difesa strepitosa di Kovacevic e Starovic mette a terra il 7-10. Ma gli ospiti si riportano a più cinque con Stankovic (10-15) e poi ace di Conte per il 10-16. Si riprende con un contrattacco di Omrcen 10-17, poi Podrascanin e un ace di Stankovic portano Macerata sull’11-20 e i pontini chiedono timeout. Si riprende con Savani (11-21), dentro Popelka per rinforzare la ricezione ma la difesa attenta della Lube non fa cadere la palla a terra (11-22) e muro di Savani (11-23). Dentro capitan Giombini, ma Podrascanin chiude Popelka in attacco (11-24) e poi è la volta del muro di Omrcen per l’11-25 conclusivo. Si rientra per il tiebreak con i sestetti iniziali, Podrascanin attacca lo 0-1, errore di Starovic (0-2), muro di Spairani (2-2), contrattacco di Kovacevic (4-3) ed errore di Omrcen (5-3). Ace di Vermiglio per la parità (7-7) e muro di Stankovic per il 7-8 che vale il cambio campo. Si riprende con un muro di Conte (7-9) poi di Stankovic (7-10), dentro Gitto. Ancora il muro di Macerata questa volta con Podrascanin chiude gli attacchi dei padroni di casa (9-13) e Medei ferma il gioco. Si riprende ancora con Podrascanin a muro per il 9-14, la gara si chiude con un attacco di Savani per il 10-15.
Giampaolo Medei: –“Nel primo set abbiamo espresso la migliore pallavolo che possiamo permetterci. Poi Macerata è salita di livello e non ci ha più permesso di esprimerci a quel livello. Siamo riusciti a strappare un punto ad una grande del campionato, fin’ora non c’era riuscito nessuno, non posso che essere contento.
Mauro Berruto: -“Abbiamo cinque battitori al salto su sei questo ci ha permesso di forzare molto al servizio ed a essere più incesivi. Latina è sicuramente una squadra da playoff con un ottimo tecnico e buoni giocatori, per noi è una buona vittoria”
Sasa Starovic: “Non mi sentivo emozionato contro la mia squadra ma con la giusta motivazione per fare bene un incontro per noi molto difficile. Alla fine siamo riusciti a strappare un punto ad uno squadron come Macerata”.
Andreoli Latina-Lube Banca Marche Macerata 2–3 (25-23, 22-25, 25-20, 11-25, 10-15)
Andreoli Latina: Kohut 11, Sottile 4, Vujevic 7, Spairani 8, Starovic 17, Kovacevic 22; Pieri (L), Giombini, Popelka, Gitto. N.e. Nonne, Labardi . All. Medei
Lube Macerata: Conte 11, Stankovic 13, Omrcen 21, Savani 18, Podrascanin 15, Vermiglio 2; Paparoni (L), Lampariello, Cacchiarelli. N.e.: Marchiani, Vadeleux, van Walle. All. Berruto
Arbitri: Catalbiano, Santi.
Note: Spettatori 876 per un incasso di 5041.
Durata set 28‘, 28‘, 27‘, 23‘, 15‘. Tot. 2h’01
Latina: Battute vincenti 6, sbagliate 20, muri 6, errori 26, attacco 46%.
Macerata: bv 7, bs 16, m 16, e 24, a 50%.
MVP Kovacevic
Organico stagione 2010-11
1 Kovacevic Nikola Kraljevo SRB 14/02/1983 193 S
2 Popelka Jiri Chomutov CZE 11/05/1977 204 S
3 Kohut Emanuel Bratislava SVK 21/07/1982 204 C
4 Gitto Carmelo Barcellona Pozzo di Gotto ME 03/07/1987 200 C
5 Sottile Pasquale Milazzo ME 17/08/1979 186 P
6 Cortina Danilo Catania CT 06/06/1987 188 S
9 Nonne Michele Crotone KR 08/03/1988 192 P
11 Pieri Francesco Prato PO 30/03/1982 185 L
12 Spairani Riccardo Garbagnate Milanese MI 11/03/1978 197 C
13 Vujevic Goran Cetinje MNE 27/02/1973 192 S
15 Starovic Sasa Trebinje (BHI) SRB 19/10/1988 207 O
16 Labardi Lorenzo Roma RM 18/10/1990 186 S
17 Giombini Leondino Ancona AN 30/01/1975 205 O
All. Medei Giampaolo
Vice De Cecco Matteo
Calendario Serie A1 2010/2011
1 giornata: 24 ottobre (ritorno 16 gennaio) Andreoli Latina-Casa Modena 2-3
2 giornata: 31 ottobre (ritorno 27 gennaio) BccNep Castellana Grotte-Andreoli Latina 0-3
3 giornata: 7 novembre (ritorno 30 gennaio) Andreoli Latina-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0
4 giornata: 14 novembre (ritorno 6 febbraio) Bre Lannutti Cuneo-Andreoli Latina 3-0
5 giornata: 21 novembre (ritorno 13 febbraio) Copra Piacenza-Andreoli Latina 3-2
6 giornata: 27 novembre (ritorno 16 febbraio) Andreoli Latina-Marmi Lanza Verona 2-3
7 giornata: 1° dicembre (ritorno 20 febbraio) Andreoli Latina-Lube Macerata
8 giornata: 5 dicembre (ritorno 27 febbraio) Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina
(TV) 9 giornata: 12 dicembre (ritorno 6 marzo) Andreoli Latina-Sisley Treviso
(TV) 10 giornata: 19 dicembre (ritorno 13 marzo) Acqua Paradiso Monza-Andreoli Latina
11 giornata: 26 dicembre (ritorno 20 marzo) Andreoli Latina-Yoga Forlì
12 giornata: 2 gennaio (ritorno 27 marzo) M. Roma-Andreoli Latina
13 giornata: 9 gennaio (ritorno 3 aprile) Andreoli Latina-Rpa San Giustino
Playoff (le prime otto della stagione regolare): quarti di finale (7, 10, 14, 17 e 20 aprile); semifinali (24 e 27 aprile, 1, 4 e 8 maggio), finale il 15 maggio.
Coppa Italia (le prime otto del girone di andata): quarti mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio. semifinali sabato 22, finale domenica 23 gennaio
Supercoppa: 29 dicembre tra Cuneo e Trento
Il Campionato sarà trasmesso dalla Rai con un anticipo al sabato pomeriggio alle 16 e una gara della domenica alle 18.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.