Emilio Ranieri nuovo assessore della Giunta Coletta. Riorganizzate le funzioni

Emilio Ranieri è il nuovo assessore della Giunta Coletta. Si occuperà di un nuovo assessorato dedicato alla riqualificazione, cura e decoro della città ma anche conservazione e gestione dei beni patrimoniali e alle manutenzioni.
La Giunta Coletta, spiega il Comune in una nota, è stata riorganizzata con un “riordino nelle funzioni e nelle materie in capo ai singoli assessorati così da migliorarne le capacità operative in termini di servizio. Quindi si è proceduto a far confluire funzioni e materie nei giusti settori di competenza. Ciò ha comportato una ridistribuzione più efficiente ed organica dando agli assessorati maggiore responsabilità e un più ampio controllo sui processi al fine di potenziarne le capacità progettuali”.
IL NUOVO ASSETTO:
Funzioni |
Materie |
|
Maria Paola Briganti | Personale, Legalità, Sicurezza, Servizi demografici, Protezione civile | Risorse umane e formazione, Servizi demografici, Stato civile ed elettorale, Polizia locale e amministrativa, Sistema integrato di sicurezza urbana, Trasparenza e Anticorruzione, Protezione civile |
Gianfranco Buttarelli |
Governo del territorio, Lavori pubblici e Mobilità | Urbanistica e Assetto del territorio, Edilizia pubblica e privata, Lavori pubblici, Mobilità e Trasporto pubblico e privato |
Giulio Capirci |
Bilancio, Finanze, Economato, Tributi e Società partecipate | Gestione e programmazione economica e finanziaria, Economato, Controllo partecipate, Gestione entrate tributarie e servizi fiscali |
Patrizia Ciccarelli |
Politiche di welfare e Pari opportunità | Servizi sociali e alla persona, Interventi per l’infanzia e le famiglie, Interventi di carattere socio-sanitario e per la salute, Diritto alla casa, Promozione dell’inclusione, Pari opportunità |
Felice Costanti |
Attività produttive, Sport e Turismo, Sviluppo mercato del lavoro e Sostegno all’occupazione | Agricoltura, Industria, Commercio, Artigianato, Politiche per il lavoro e la formazione professionale, Promozione della città e turismo, Promozione attività sportive |
Antonella Di Muro |
Cultura e Istruzione | Cultura, Asili nido e Scuola |
Cristina Leggio |
Città internazionale, Politiche giovanili, Partecipazione e Smart City | Programmazione europea per le strategie di sviluppo, Relazioni internazionali, Città interculturale, Creatività giovanile, Partecipazione e Beni Comuni, Università, Ricerca e innovazione, Servizi informativi |
Roberto Lessio | Ambiente e Politiche energetiche | Tutela del territorio e dell’ambiente, Politiche energetiche, Acqua, Rifiuti, Gestione servizi per l’ambiente, Tutela degli animali, Marina |
Dal riordino e dalla volontà politica di questa Giunta è discesa l’istituzione di un assessorato che agisse con le funzioni legate più strettamente alla riqualificazione, cura e decoro della città e che si occupasse delle materie legate alla conservazione e gestione dei beni patrimoniali e alle manutenzioni.
L’incarico è stato assegnato all’ingegner Emilio Ranieri.
Emilio Ranieri | Decoro, Manutenzioni, Patrimonio | Gestione disponibilità e valorizzazione del Patrimonio, Manutenzione edifici pubblici, Servizi cimiteriali, Parchi e giardini, Decoro urbano |
CHI E’. Emilio Ranieri nato a Latina il 20.04.1969, ingegnere libero professionista. Dopo la laurea in ingegneria civile edile conseguita nel 1996 e un periodo di lavoro presso Imprese di costruzioni generali e servizi (Latina, Cisterna di Latina, Roma) ha intrapreso l’attività libero professionale nel settore civile ed ambientale. Ha preso parte ad alcuni progetti internazionali nel settore della gestione dei rifiuti. La passione per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile lo ha portato ad occuparsi anche di uso razionale dell’energia nel settore costruzioni come docente formatore. È consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina dal 2009 e ha coordinato il Gruppo di Lavoro Energia dell’Ordine. Nell’attuale consiglio (elezioni del giugno 2017) svolge l’incarico di Tesoriere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.