Volley, Andreoli vince al tiebreak contro Verona

27/11/2010 di
latina_volley_geu872w

Andreoli e Marmi Lanza di dividono la posta dopo oltre due ore di gioco e di spettacolo. Partenza razzo dei pontini che già al primo tempo tecnico erano avanti cinque punti, ben sei al secondo per chiudere sul 25-18 con un Vujevic autore di cinque punti. Secondo set equilibrato con Cala protagonista sia per i nove punti che per gli ultimi due che valgono il 26-28 per gli ospiti. Terzo set con l’Andreoli che prende subito il largo con Kovacevic e Vujevic (6-3) con un muro di Spairani si porta a più sette (20-13), invano il tentativo di Verona con il set che si chiude sul 25-20. Ad inizio del quarto set Smerilli ha subito una botta al ginocchio in difesa ed è stato sostituito da Latelli. con i pontini subito avanti 6-2 e poi a più set (12-6) che subiscono le battute di Pajenk (15-13) e rimettono in gioco gli ospiti che nel finale sono trascinati dai contrattacchi di Lasko e riescono a chiudere il set ai vantaggi sul 24-26. Quinto set tutto di marca biancoblu subito in avanti 5-1 che non concede nulla agli ospiti chiudendo sul 15-8.

Medei propone Sottile in regia e Starovic opposto, Kohut e Spairani centrali, Kovacevic e Vujevic schiacciatori e Pieri libero. Bruno Bagnoli risponde con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Meoni e Lasko, Brunner e Pajenk al centro, Herpe e Cala schiacciatori, Smerilli libero. Subito avanti l’Andreoli con un muro di Starovic su Cala, un attacco di prima intenzione di Spairani e Vujevic in contrattacco per il 4-0 e Bagnoli chiama tempo. Si riprende con Lasko (4-2) che poi manda a rete la palla del 7-3 e Latina arriva al primo timeout sull’8-3 beneficiando di un incomprensione Meoni-Cala. Starovic finalizza l’operato del reparto difensivo (10-4), ace di Pajenk e muro di Brunner per il 10-7. Kovacevic e un ace di Vujevic portano il Latina a più sei prima del tempo tecnico sul 16-10. Contrattacco di Lasko (19-12), errore di Pajenk e muro di Kohut per il 19-12 e Bagnoli chiama tempo. Ace di Pajenk per il 20-15 e Medei chiama a se i suoi. Vujevic a muro per il 24-17 e il set si chiude con una battuta sbagliata dell’appena entrato Bolla sul 25-18. Bagnoli ruota la formazione di tre posizioni e il secondo set si apre con un doppio errore di Lasko e un contrattacco di Starovic (4-1), l’azzurro mette a segno il 4-3. Errore di Starovic (4-4), ace di Vujevic e muro di Lasko per la parità (6-6). Spairani ferma a muro gli scaligeri (10-8), ace di Cala e contrattacco di Lasko e per la prima volta Verona è avanti 10-11 e i pontini chiamano tempo. Muro di Kohut (14-13), ace dell’ex Herpe e muro di Brunner per il 14-16. Errore di Lasko (18-18), contrattacco di Herpe (19-21) e Medei chiama tempo. Battuta “mezzo punto” di Vujevic e Starovic chiude il 2 pari costringendo Bagnoli al timeout. Si riprende con Kovacevic (22-21) e un ace di Vujevic  per il 23-21 e Verona ferma il gioco. Dentro Latelli e Lotman e proprio lo statunitense a chiudere a muro Starovic per il 23 pari. Cala riporta avanti il Verona 26-27 e poi contrattacca per il set 26-28. Terzo set con ancora tatticismi da parte dei due tecnici nelle rotazioni iniziali. Cala contratta lo 0-1 e sbaglia il 4-3, ace di Kovacevic e contrattacco di Vujevic per il 6-3 e Bagnoli chiama tempo. Muro di Spairani e Kovacevic di prima intenzione dopo un servizio insidioso di Vujevic per l’11-6 e Bagnoli chiama tempo. Cala chiude il 13-9 e il distacco rimane invariato al secondo tempo tecnico (16-12). Spairani e Vujevic finalizzano il lavoro del reparto difensivo per il 18-12. Muro di Spairani (20-13), errore di Kovacevic e muro di Pajenk (21-17) e Medei chiama tempo. Errore in attacco di Lasko e Latina si riposta a più sei (23-17), errore Pajenk (24-17), Cala e Lasko (24-20) e Medei chiede tempo. Si riprende con una pipe di Vujevic che vale il set sul 25-20. Quarto set con Zingel in campo al posto di Brunner. Doppio muro Andreoli con Starovic e Sottile (4-2) e ace di Starovic (5-2) e Bagnoli chiama tempo. Vujevic contrattacca il 6-2, Latelli sostituisce l’infortunato Smerilli (ha subito una botta in difesa nei primi punti della gara) come libero. Pallonetto di Vujevic che vale il 9-4, il montenegrino si ripete in battuta (12-6), doppio ace di Pajenk (15-12) e Medei non aspetta il tempo tecnico per fermare il gioco. Si riprende con un altro ace dello sloveno (15-13). “Mezzo punto” in battuta di Sottile chiuso da Vujevic (18-14). Fischiato un quarto tocco contestato dai pontini sul 20-18, errore di Starovic 21-20 e Latina chiede timeout. Lasko contrattacca due volte e Verona si porta avanti 23-24 e Cala chiude il set 24-26. Quinto set con un ace di Sottile e un muro di Spairani (3-0) e poi di Kovacevic (5-1) e Verona ferma il gioco. Errore di Kovacevic (5-3) che poi sigla il muro dell’8-4 per il cambio campo. Spairani ferma a muro gli scaligeri 11-6 e Bagnoli chiama tempo. Si riprende con un ace di Kohut (12-6), una pipe di Kovacevic (14-7) la gara si conclude con un’altra pipe di Kovacevic sul 15-8.

Gianrio Falivene: “Due punti buoni in una gara che poteva essere lo spartiacque della stagione. Ho visto un grande Vujevic”.

Giampaolo Medei: “Sono soddisfatto di questa vittoria. A Piacenza siamo riusciti a strappare un punto recuperando il quarto set, oggi lo abbiamo lasciato a Verona. Ci sono cosa da migliorare ma voglio guardare per ora le cose positive. Quest’anno abbiamo disputato sempre buone gara anche quella persa a Cuneo. Mi fa piacere aver visto  Meoni tornare ad alto livello”.

Bruno Bagnoli: “Ho visto una squadra molto unita con una buona reazione nel quarto set. Vedendo i numeri siamo stati bravi in attacco rispetto al nostro solito. Latina in questo momento è più forte di noi anche perché noi abbiamo avuto dei problemi all’inizio di campionato e anche oggi con l’infortunio di Smerilli.”

Marco Meoni: “L’ambiente mi è stato molto vicino in questi momenti e sto facendo passi in avanti. Verona deve fare bene nelle gare come queste. Loro ci hanno concesso di vincere il quarto set, un buon punto in classifica anche se abbiamo mollato nel quinto set”.

Andreoli Latina-Marmi Lanza Verona 3–2 (25-18, 26-28, 25-20, 24-26, 15-8)
Andreoli Latina: Kohut 9, Sottile 1, Vujevic 20, Spairani 14, Starovic 20, Kovacevic 19; Pieri (L), Giombini. Ne.: Nonne, Popelka, Gitto, Labardi. All. Medei

Marmi Lanza Verona: Herpe 11, Brunner 7, Lasko 27, Cala 20, Pajenk 12, Meoni; Smerilli (L), Latelli, Lotman 1, Zingel 3, Bolla. N.e: Kosmina,. All. B.Bagnoli

Arbitri: Braico e Boris

Note: Spettatori 820 per un incasso di 4032.

Durata set 22‘, 30‘, 27‘, 31‘, 12‘. Tot. 2h02’

Latina: Battute vincenti 9, sbagliate 10, muri 13, errori 17, attacco 52%.
Verona: bv 7, bs 20, m 7, e 30, a 52%.

MVP Goran Vujevic

6a giornata della Serie A1

Andreoli Latina-Marmi Lanza Verona  3-2

Domenica 28 novembre 2010, ore 18.00

Lube Banca Marche Macerata-BccNep Castellana Grotte (diretta RaiSport2 – Pol-Vagni)

Bre Lannutti Cuneo-Casa Modena (Cesare-Padoan)

Sisley Treviso-Acqua Paradiso Monza (Pessolano-Perri)

Copra Morpho Piacenza-Yoga Forlì (Puecher-Castagna)

M. Roma Volley–Rpa LuigiBacchi.it San Giustino (Pasquali-Zucca)

Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia (Rapisarda-Piersanti)

Classifica: Trento* 17; Macerata e Cuneo 13; Andreoli Latina* e Roma 10; Treviso 8; Piacenza* e Verona* 7; Modena, San Giustino e Vibo 6; Monza e Castellana 4; Forlì 0

*una gara in più

Organico stagione 2010-11

1      Kovacevic Nikola       Kraljevo                         SRB    14/02/1983    193  S

2      Popelka Jiri              Chomutov                       CZE    11/05/1977    204  S

3      Kohut Emanuel         Bratislava                       SVK    21/07/1982    204  C

4      Gitto Carmelo           Barcellona Pozzo di Gotto  ME      03/07/1987    200  C

5      Sottile Pasquale        Milazzo                           ME      17/08/1979    186  P

6      Cortina Danilo          Catania                          CT      06/06/1987    188  S

9      Nonne Michele          Crotone                          KR      08/03/1988    192  P

11    Pieri Francesco         Prato                             PO      30/03/1982    185  L

12    Spairani Riccardo      Garbagnate Milanese        MI      11/03/1978    197  C

13    Vujevic Goran          Cetinje                           MNE    27/02/1973    192  S

15    Starovic Sasa           Trebinje (BHI)                 SRB    19/10/1988    207  O

16    Labardi Lorenzo        Roma                            RM      18/10/1990    186  S

17    Giombini Leondino     Ancona                          AN      30/01/1975    205  O

All.   Medei Giampaolo

Vice  De Cecco Matteo

Calendario Serie A1 2010/2011

1 giornata: 24 ottobre (ritorno 16 gennaio) Andreoli Latina-Casa Modena 2-3

2 giornata: 31 ottobre (ritorno 27 gennaio) BccNep Castellana Grotte-Andreoli Latina 0-3

3 giornata: 7 novembre (ritorno 30 gennaio) Andreoli Latina-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0

4 giornata: 14 novembre (ritorno 6 febbraio) Bre Lannutti Cuneo-Andreoli Latina 3-0

5 giornata: 21 novembre (ritorno 13 febbraio) Copra Piacenza-Andreoli Latina 3-2

(TV) 6 giornata: 27 novembre (ritorno 16 febbraio) Andreoli Latina-Marmi Lanza Verona 3-2

7 giornata: 1° dicembre (ritorno 20 febbraio) Andreoli Latina-Lube Macerata

8 giornata: 5 dicembre (ritorno 27 febbraio) Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina

(TV) 9 giornata: 12 dicembre (ritorno 6 marzo) Andreoli Latina-Sisley Treviso

(TV) 10 giornata: 19 dicembre (ritorno 13 marzo) Acqua Paradiso Monza-Andreoli Latina

11 giornata: 26 dicembre (ritorno 20 marzo) Andreoli Latina-Yoga Forlì

12 giornata: 2 gennaio (ritorno 27 marzo) M. Roma-Andreoli Latina

13 giornata: 9 gennaio (ritorno 3 aprile) Andreoli Latina-Rpa San Giustino
Playoff (le prime otto della stagione regolare): quarti di finale (7, 10, 14, 17 e 20 aprile); semifinali (24 e 27 aprile, 1, 4 e 8 maggio), finale il 15 maggio.
Coppa Italia (le prime otto del girone di andata): quarti mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio. semifinali sabato 22, finale domenica 23 gennaio

Supercoppa: 29 dicembre tra Cuneo e Trento

Il Campionato sarà trasmesso dalla Rai con un anticipo al sabato pomeriggio alle 16 e una gara della domenica alle 18.