Arsenico nell’acqua, Legambiente: “Il pasticcio delle deroghe”

25/11/2010 di
acqua_rubinetto_fontana

“Sull’arsenico nell’acqua potabile bisogna scongiurare l’allarme tra i cittadini, chiarendo fino in fondo quali sono gli interventi in atto e in quali territori un rischio esiste, per questo chiediamo all’Assessore Mattei un urgente tavolo di confronto con le associazioni ambientaliste e dei consumatori e con il garante del servizio idrico. Lo dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio.

“Come è stato per le polveri sottili – spiega – anche in questo caso le norme europee avevano fissato tempi e investimenti per affrontare e risolvere definitivamente il problema rientrando nella normalità, ma i tempi sono stati sforati. Vogliamo conoscere i progetti, le iniziative e i tempi di attuazione per realizzare i necessari investimenti e interventi, che possono richiedere anche pochi mesi. Non staremo ad aspettare ordinanze di divieto di uso dell’acqua, né consiglieremo di scegliere le acque imbottigliate, l’accesso ad un bene così fondamentale è un diritto di tutti i cittadini e deve essere garantito a tutti i costi e dando certezze per la salute delle persone, come ha dimostrato senza dubbio la mobilitazione di un milione e mezzo di italiani per il referendum per l’acqua pubblica. La stragrande maggioranza degli abitanti del Lazio -a partire dagli oltre tre milioni di abitanti della Capitale- gode di una buona fornitura di acqua di rubinetto controllata e di qualità, ma per non generalizzare l’allarme serve quella chiarezza che fino ad oggi è mancata”.

E’ concreta la posizione di Legambiente rispetto al serio rischio Arsenico e passa attraverso l’informazione alla popolazione sui comportamenti da tenere e sui lavori in corso per rientrare al più presto nelle norme, con interventi sulle reti acquedottistiche che possono prevedere la realizzazione di sistemi di trattamento e miscelazione o un diverso approvvigionamento di acqua da fonti che hanno valori di concentrazione delle sostanze inferiori a quelli previsti dalla legge.

Secondo la Decisione della Commissione Europea del 28 ottobre scorso, sono 91 i Comuni del Lazio con 851.529 utenti del servizio idrico dove si dovrà correre ai ripari in assenza della terza deroga per le concentrazioni di Arsenico nell’acqua potabile (10 microgrammi per litro è il limite di legge e le deroghe sono state concesse nel passato fino a 20 o 50 microgrammi per litro). I 91 Comuni per i quali è stata bocciata la richiesta di innalzare la concentrazione di Arsenico nell’acqua da 10 a 50 microgrammi per litro sono 9 in Provincia di Latina (per 283.642 utenti), 22 in Provincia di Roma (252.364 utenti) e ben 60 in Provincia di Viterbo (315.523 utenti). Secondo i dati dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Lazio resi noti in queste ore, 24 tra questi Comuni hanno realizzato opere che hanno già riportato i valori nelle norme, in 46 Comuni oggi i livelli di arsenico nelle acque sarebbero tra 10 e 20 microgrammi per litro (e si attende una ulteriore deroga ma fino a 20 microgrammi per litro), mentre in 21 Comuni (5 nella provincia di Roma, 1 nella provincia di Latina e 15 nella Provincia di Viterbo) sono ancora necessari ulteriori lavori.

Non vanno dimenticati, in uno scenario meno immediato ma comunque da affrontare subito, i 78 Comuni del Lazio (per un totale di 461.539 utenti serviti) ai quali la Commissione Europea ha concesso invece una deroga per il fluoruro, ma solo sino al 31 dicembre 2012 (per Aprilia-Campoleone al 31 dicembre 2011). Sempre per il parametro del fluoruro, per la zona di approvvigionamento idrico della Provincia di Latina si prevede un importo per interventi e azioni correttive pari a 9.438.400 euro con termine deroga al 2011, per la Provincia di Roma l’importo sale a 33.299.629 euro con termine 2012 (indicata la costruzione di un sistema di distribuzione e serbatoi, sistema di trattamento e connessioni per miscelazione acque) e per quella di Viterbo sono previsti 24 milioni di euro con termine deroga fissato al 2012 (indicata una “consistente riorganizzazione” di tutto il sistema di distribuzione pubblico in fase di implementazione).

Dossier Legambiente “Acque potabili, il pasticcio delle deroghe”

Tabelle Regione Lazio

Comuni interessati dalle deroghe ancora vigenti

Zona di fornitura di acqua (provincia) Numero Comuni Popolazione interessata Valore massimo

del parametro concesso dalla deroga

Latina 1 1000 2,5 mg/l di fluoruro
Roma 17 145.016 2,5 mg/l di fluoruro
Viterbo 60 315.523 2,5 mg/l di fluoruro
Lazio 78 461.539
Totale Italia 117 1.049.844

*valori massimi per la stagione estiva (turisti non residenti). Popolazione residente: 284

Fonte: elaborazione Legambiente su dati Commissione europea

Comuni bocciati che non possono usufruire di ulteriori deroghe

Zona di fornitura di acqua (provincia) Numero Comuni Popolazione interessata Valore massimo

del parametro richiesto

Latina 9 283642 50 μg/l di arsenico
Roma 22 252364 50 μg/l di arsenico
Viterbo 60 315523 50 μg/l di arsenico
Lazio 91 851.529
Totale Italia 128 1.009.455

Fonte: elaborazione Legambiente su dati Commissione europea

Deroghe e interventi

Zona

di approvvigionamento idrico

Parametro d’interesse Importo interventi azioni correttive Termine deroga
Provincia di Latina fluoruro 9.438.400 2011
Provincia di Roma fluoruro 33.299.629 2012
Provincia di Viterbo fluoruro 24.000.000 2012

Fonte: elaborazione Legambiente su dati Commissione europea

Situazione deroghe Arsenico secondo ultimi dati Assessorato Ambiente Regione Lazio

Situazione Numero Comuni
Totale Comuni richiedenti deroga 91
Comuni già rientrati nei limiti 24
Comuni con valori entro i 20 microgrammi per litro 46
Comuni con valori oltre i 20 microgrammi per litro

(dei quali 5 nella provincia di Roma, 1 nella provincia di Latina e 15 nella Provincia di Viterbo)

21

Fonte: elaborazione Legambiente su Assessorato Ambiente Regione Lazio

Allegato I (Commissione Europea)

Zone di fornitura di acqua in cui SONO state concesse le deroghe richieste

Zona di fornitura di acqua Scadenza

della deroga

Provincia Utenti residenti interessati Parametro Valore massimo

del parametro

Lazio
Aprilia – Campoleone 31.12.2011 Latina 1000 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Albano Laziale 31.12.2012 Roma 10000 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Ardea 31.12.2012 Roma 100 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Ariccia 31.12.2012 Roma 12000 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Bracciano 31.12.2012 Roma 15500 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Campagnano di Roma 31.12.2012 Roma 10301 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Castel Gandolfo 31.12.2012 Roma 4600 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Castelnuovo di Porto 31.12.2012 Roma 200 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Ciampino 31.12.2012 Roma 2000 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Civitavecchia 31.12.2012 Roma 10000 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Genzano di Roma 31.12.2012 Roma 15000 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Lanuvio 31.12.2012 Roma 12185 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Magliano Romano 31.12.2012 Roma 1490 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Mazzano Romano 31.12.2012 Roma 2740 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Santa Marinella 31.12.2012 Roma 8000 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Tolfa 31.12.2012 Roma 5200 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Trevignano Romano 31.12.2012 Roma 5700 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Velletri 31.12.2012 Roma 30000 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Acquapendente 31.12.2012 Viterbo 5741 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Arlena di Castro 31.12.2012 Viterbo 905 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Bagnoregio 31.12.2012 Viterbo 3676 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Barbarano Romano 31.12.2012 Viterbo 1089 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Bassano in Teverina 31.12.2012 Viterbo 1284 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Bassano Romano 31.12.2012 Viterbo 4884 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Blera 31.12.2012 Viterbo 3320 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Bolsena 31.12.2012 Viterbo 4229 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Bomarzo 31.12.2012 Viterbo 1823 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Calcata 31.12.2012 Viterbo 894 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Canepina 31.12.2012 Viterbo 3188 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Canino 31.12.2012 Viterbo 5305 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Capodimonte 31.12.2012 Viterbo 1832 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Capranica 31.12.2012 Viterbo 6516 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Caprarola 31.12.2012 Viterbo 5624 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Carbognano 31.12.2012 Viterbo 2074 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Castel Sant’Elia 31.12.2012 Viterbo 2594 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Castiglione in Teverina 31.12.2012 Viterbo 2359 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Celleno 31.12.2012 Viterbo 1357 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Cellere 31.12.2012 Viterbo 1293 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Civita Castellana 31.12.2012 Viterbo 16783 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Civitella d’Agliano 31.12.2012 Viterbo 1716 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Corchiano 31.12.2012 Viterbo 3796 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Fabrica di Roma 31.12.2012 Viterbo 8205 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Faleria 31.12.2012 Viterbo 2333 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Farnese 31.12.2012 Viterbo 1684 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Gallese 31.12.2012 Viterbo 3019 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Gradoli 31.12.2012 Viterbo 1475 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Graffignano 31.12.2012 Viterbo 2322 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Grotte di Castro 31.12.2012 Viterbo 2853 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Ischia di Castro 31.12.2012 Viterbo 2437 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Latera 31.12.2012 Viterbo 983 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Lubriano 31.12.2012 Viterbo 946 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Marta 31.12.2012 Viterbo 3577 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Montalto di Castro 31.12.2012 Viterbo 8787 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Monte Romano 31.12.2012 Viterbo 2012 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Montefiascone 31.12.2012 Viterbo 13570 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Monterosi 31.12.2012 Viterbo 3731 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Nepi 31.12.2012 Viterbo 9258 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Onano 31.12.2012 Viterbo 1047 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Oriolo Romano 31.12.2012 Viterbo 3641 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Orte 31.12.2012 Viterbo 8854 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Piansano 31.12.2012 Viterbo 2228 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Proceno 31.12.2012 Viterbo 616 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Ronciglione 31.12.2012 Viterbo 8920 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
San Lorenzo Nuovo 31.12.2012 Viterbo 2179 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Soriano nel Cimino 31.12.2012 Viterbo 8680 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Sutri 31.12.2012 Viterbo 6405 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Tarquinia 31.12.2012 Viterbo 16448 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Tessennano 31.12.2012 Viterbo 385 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Tuscania 31.12.2012 Viterbo 8194 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Valentano 31.12.2012 Viterbo 2963 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Vallerano 31.12.2012 Viterbo 2648 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Vasanello 31.12.2012 Viterbo 4175 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Vejano 31.12.2012 Viterbo 2311 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Vetralla 31.12.2012 Viterbo 13226 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Vignanello 31.12.2012 Viterbo 4833 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Villa San Giovanni in Tuscia 31.12.2012 Viterbo 1323 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Viterbo 31.12.2012 Viterbo 62441 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro
Vitorchiano 31.12.2012 Viterbo 4532 fluoruro 2,5 mg/l fluoruro

Fonte: decisione della Commissione Europea del 28.10.2010 sulla deroga richiesta dall’Italia ai sensi della direttiva 98/83/CE del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.

Allegato II (Commissione Europea)

Zone di fornitura di acqua in cui NON sono state concesse le deroghe richieste

Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti residenti interessati Valore massimo

del parametro richiesto

Lazio
Aprilia Latina 66.624 50 μg/l di arsenico
Cisterna di Latina Latina 19.000 50 μg/l di arsenico
Cori Latina 9.000 50 μg/l di arsenico
Latina Latina 115.490 50 μg/l di arsenico
Pontinia Latina 13.835 50 μg/l di arsenico
Priverno Latina 14.093 50 μg/l di arsenico
Sabaudia Latina 18.548 50 μg/l di arsenico
Sermoneta Latina 3.200 50 μg/l di arsenico
Sezze Latina 23.852 50 μg/l di arsenico
Albano Laziale Roma 10.000 50 μg/l di arsenico
Ardea Roma 100 50 μg/l di arsenico
Ariccia Roma 12.000 50 μg/l di arsenico
Genzano di Roma Roma 15.000 50 μg/l di arsenico
Lanuvio Roma 12.185 50 μg/l di arsenico
Lariano Roma 1.700 50 μg/l di arsenico
Velletri Roma 30.000 50 μg/l di arsenico
Castel Gandolfo Roma 4.600 50 μg/l di arsenico
Ciampino Roma 2.000 50 μg/l di arsenico
Castelnuovo di Porto Roma 200 50 μg/l di arsenico
Trevignano Romano Roma 5.700 50 μg/l di arsenico
Tolfa Roma 5.200 50 μg/l di arsenico
Bracciano Roma 15.500 50 μg/l di arsenico
Sacrofano Roma 68 50 μg/l di arsenico
Formello Roma 80 50 μg/l di arsenico
Civitavecchia Roma 30.000 50 μg/l di arsenico
Santa Marinella Roma 13.000 50 μg/l di arsenico
Anzio Roma 37.500 50 μg/l di arsenico
Nettuno Roma 43.000 50 μg/l di arsenico
Campagnano di Roma Roma 10.301 50 μg/l di arsenico
Magliano Romano Roma 1.490 50 μg/l di arsenico
Mazzano Romano Roma 2.740 50 μg/l di arsenico
Acquapendente Viterbo 5.741 50 μg/l di arsenico
Arlena di Castro Viterbo 905 50 μg/l di arsenico
Bagnoregio Viterbo 3.676 50 μg/l di arsenico
Barbarano Romano Viterbo 1.089 50 μg/l di arsenico
Bassano in Teverina Viterbo 1.284 50 μg/l di arsenico
Bassano Romano Viterbo 4.884 50 μg/l di arsenico
Blera Viterbo 3.320 50 μg/l di arsenico
Bolsena Viterbo 4.229 50 μg/l di arsenico
Bomarzo Viterbo 1.823 50 μg/l di arsenico
Calcata Viterbo 894 50 μg/l di arsenico
Canepina Viterbo 3.188 50 μg/l di arsenico
Canino Viterbo 5.305 50 μg/l di arsenico
Capodimonte Viterbo 1.832 50 μg/l di arsenico
Capranica Viterbo 6.516 50 μg/l di arsenico
Caprarola Viterbo 5.624 50 μg/l di arsenico
Carbognano Viterbo 2.074 50 μg/l di arsenico
Castel Sant’Elia Viterbo 2.594 50 μg/l di arsenico
Castiglione in Teverina Viterbo 2.359 50 μg/l di arsenico
Celleno Viterbo 1.357 50 μg/l di arsenico
Cellere Viterbo 1.293 50 μg/l di arsenico
Civita Castellana Viterbo 16.783 50 μg/l di arsenico
Civitella d’Agliano Viterbo 1.716 50 μg/l di arsenico
Corchiano Viterbo 3.796 50 μg/l di arsenico
Fabrica di Roma Viterbo 8.205 50 μg/l di arsenico
Faleria Viterbo 2.333 50 μg/l di arsenico
Farnese Viterbo 1.684 50 μg/l di arsenico
Gallese Viterbo 3.019 50 μg/l di arsenico
Gradoli Viterbo 1.475 50 μg/l di arsenico
Graffignano Viterbo 2.322 50 μg/l di arsenico
Grotte di Castro Viterbo 2.853 50 μg/l di arsenico
Ischia di Castro Viterbo 2.437 50 μg/l di arsenico
Latera Viterbo 983 50 μg/l di arsenico
Lubriano Viterbo 946 50 μg/l di arsenico
Marta Viterbo 3.577 50 μg/l di arsenico
Montalto di Castro Viterbo 8.787 50 μg/l di arsenico
Monte Romano Viterbo 2.012 50 μg/l di arsenico
Montefiascone Viterbo 13.570 50 μg/l di arsenico
Monterosi Viterbo 3.731 50 μg/l di arsenico
Nepi Viterbo 9.258 50 μg/l di arsenico
Onano Viterbo 1.047 50 μg/l di arsenico
Oriolo Romano Viterbo 3.641 50 μg/l di arsenico
Orte Viterbo 8.854 50 μg/l di arsenico
Piansano Viterbo 2.228 50 μg/l di arsenico
Proceno Viterbo 616 50 μg/l di arsenico
Ronciglione Viterbo 8.920 50 μg/l di arsenico
San Lorenzo Nuovo Viterbo 2.179 50 μg/l di arsenico
Soriano nel Cimino Viterbo 8.680 50 μg/l di arsenico
Sutri Viterbo 6.405 50 μg/l di arsenico
Tarquinia Viterbo 16.448 50 μg/l di arsenico
Tessennano Viterbo 385 50 μg/l di arsenico
Tuscania Viterbo 8.194 50 μg/l di arsenico
Valentano Viterbo 2.963 50 μg/l di arsenico
Vallerano Viterbo 2.648 50 μg/l di arsenico
Vasanello Viterbo 4.175 50 μg/l di arsenico
Vejano Viterbo 2.311 50 μg/l di arsenico
Vetralla Viterbo 13.226 50 μg/l di arsenico
Vignanello Viterbo 4.833 50 μg/l di arsenico
Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo 1.323 50 μg/l di arsenico
Viterbo Viterbo 62.441 50 μg/l di arsenico
Vitorchiano Viterbo 4.532 50 μg/l di arsenico

Fonte: decisione della Commissione Europea del 28.10.2010 sulla deroga richiesta dall’Italia ai sensi della direttiva 98/83/CE del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.