A Bassiano arriva l’Orchestra giovanile di Monaco di Baviera

Domenica 11 e mercoledì 14 grande musica a Bassiano con l’Orchestra giovanile di Monaco di Baviera. La Sinfonietta Isartal è un orchestra giovanile composta da circa 40 elementi. Oltre a godere di un eccezionale livello musicale, la Sinfonietta Isartal si distingue anche per il modo caloroso con cui accoglie i nuovi membri, grazie ad un ambiente familiare, che infonde nei musicisti un senso d’appartenenza. Le fasi intensive di lavoro e il tempo libero passato insieme sono per ognuno una bellissima esperienza.
La Direzione è affidata al violinista Winfried Grabe che ha acquisito esperienza nell’orchestra sinfonica della radio Bavarese, con i Münchner Philharmoniker, e nell’orchestra di stato Bavarese. Inoltre ha fondato il quartetto Seraphin e dal 1991 è spalla dell’esnsemble Amati, dei solisti da camera Augustensi e dell’orchestra Bach di Würzburg. Oltre ad essere attivo come solista, egli dirige anche l’ensemble “Haar” dal 1992, e la NES Chamber Orchestra dal 1994. Inoltre, è conosciuto come compositore per le colonne sonore dei film “Hunger”, “Comedian Harmonists” e del cortometraggio di Johannes Kiefer “Georg’s größte Erfindung”, candidato all’Oscar nel 2002.
Affianca i giovani orchestrali l’esperienza del primo violino e docente Daniel Nodel. Primo violino nell’orchestra sinfonica della radio Bavarese Daniel Nodel non è solamente un eccezionale solista, ma anche un pedagogo esperto, adatto a lavorare con i giovani. È inoltre un punto di riferimento nelle giurie del concorso “Jugend Musiziert” e partecipa regolarmente nei progetti dell’orchestra giovanile dello stato Bavarese. L’orchestra è ospite in questi giorni di Bassiano, dove presenterà due programmi. Il primo, domenica 11 giugno alle ore 18:00, presso la Locanda Bella Lisa, viale della Croce con musiche di J.S.Bach, W.A.Mozart, R.Schumann e R.Gliere. Il secondo mercoledì 14 giugno alle ore 20:00 nella chiesa Collegiale di Sant’Erasmo qui i giovani musicisti si cimenteranno su un programma impegnativo: Rossini Ouverture dal Barbiere di Seviglia; Mendelssohn concetto per volino e orchestra op. 64; Beethoven sinfonia n. 7. L’ingresso è gratuito.La loro tournée italiana proseguirà con il concerto che terranno a Roma giovedì 15 giugno alle ore 20:30 ospiti della 73^ stagione dei concerti organizzata dall’IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, nel’Aula Magna Sapienza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.