La pista maledetta a Latina, 4 anni fa morì Doriano Romboni

09/06/2017 di

Quello di Max Biaggi non è il primo incidente avvenuto sulla pista del Sagittario di Latina. Quattro anni e mezzo fa, sullo stesso circuito, morì Doriano Romboni. Il pilota di 45 anni stava gareggiando per la seconda sessione di prove libere, durante il Sic Moto Day, quando perse il controllo della moto e scivolò in un tratto in cui altri piloti stavano percorrendo il senso contrario al suo, causando un frontale dagli effetti devastanti. L’arrivo all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina fu inutile, Romboni versava già in condizioni gravissime e non riuscì a sopravvivere.

In questo modo la giornata in memoria di Marco Simoncelli, un giovanissimo pilota di MotoGp morto nel 2011 sul circuito di Sepang, si è trasformata in un altro incubo. L’elemento particolarmente doloroso è stato quello relativo alla dinamica dell’incidente, entrambi i piloti infatti sono stati travolti da un’altra moto.

Romboni era molto conosciuto nell’ambiente, aveva partecipato negli anni 90 ad oltre 100 Gran Premi nelle categorie 125, 250 e 500, vincendone 11 e dal 1999 al 2004 aveva gareggiato nel mondiale Superbike.

Anche Biaggi, oggi coinvolto in un incidente sulla stessa pista, era presente quel giorno e rimase sconvolto dall’accaduto. Il “Rombo” e il “Centauro romano” sono stati amici e avversari e hanno regalato ai fan, nella prima metà degli anni 90, delle gare indimenticabili. Romboni non ha avuto però la stessa carriera fortunata di Biaggi, infatti è stato protagonista nel 93 di un brutto incidente. Una collisione che coinvolse anche Capirossi e che gli provocò una frattura alla tibia e al perone, mettendo fine alla sua carriera.

Per fortuna, l’incidente di Biaggi non ha avuto lo stesso tragico risvolto, è stato invece utile a farci ricordare chi, tra questi piloti, non è stato così fortunato e ha perso la vita.