FOTO VIDEO Il sindaco Coletta canta insieme ai ragazzi del Viaggio della Memoria

C’era anche il sindaco Damiano Coletta nel coro dei ragazzi che si sono esibiti al teatro Ponchielli di Latina, intonando anche Imagine di John Lennon. Si tratta dei giovani che hanno visitato i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, 57 studenti degli Istituti Comprensivi di Latina che hanno partecipato al Viaggio della Memoria.
I 57 alunni reduci dal viaggio in Polonia hanno condiviso le riflessioni nate dalla visita nei campi di sterminio, chi attraverso la lettura di un testo scritto di suo pugno, chi aiutato dalla musica, da un video, dalle foto scattate sul posto. Il risultato va ben oltre quanto riportato dai libri di storia: i ragazzi hanno restituito un racconto toccante, intenso, scaturito dal ricordo, da un’impressione, da un odore, da un silenzio difficile da dimenticare.
Hanno partecipato insegnanti, dirigenti scolastici, genitori, l’assessore Antonella Di Muro e il sindaco Damiano Coletta. Emozionante anche la chiusura sulle note di “Imagine” di John Lennon, intonata dagli studenti e dal Primo cittadino diretti dalla prof Elisabetta Corsetti.
«E’ un’iniziativa che abbiamo voluto e pensato insieme, amministrazione, ragazzi, insegnanti – spiega l’assessore Antonella Di Muro – nata dall’esigenza di restituire qualcosa di quest’esperienza attraverso il racconto». «I ragazzi sono stati lasciati liberi di scegliere i modi e i mezzi che sentono più congeniali, saranno loro i veri protagonisti dell’evento, come lo sono stati del viaggio organizzato per la Giornata della Memoria» aggiunge l’assessore. «Conoscere è importante per poi poter raccontare. A 72 anni dalla liberazione del campo di sterminio è con la testimonianza e il ricordo che possiamo guardare agli errori del passato per rendere migliore il nostro futuro».
(foto e video di Melania Arcese)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.