Nel 2016 a Latina boom di spesa per beni durevoli: +6,8%

12/01/2017 di
denaro-euro-soldi-latina-24ore

Nel 2016 il reddito pro capite della regione Lazio ha registrato un trend positivo (+2,1% per un controvalore di 19.361 euro). E quanto risulta da un’indagine Findomestic presentata oggi. In crescita anche la spesa per beni durevoli sostenuta dal comparto mobilità (auto nuove +17,9%) che ha registrato lo sviluppo più intenso, dove Roma ha fatto la parte del leone in termini di volumi di vendita con 1.288 milioni di euro (+17,5% sull’anno precedente).

Ad eccezione dei mobili (+2,5%) i comparti legati alla casa hanno offerto un sostegno limitato alla crescita dei beni durevoli: +0,5% sia per gli elettrodomestici che l’information technology, mentre l’elettronica di consumo non si è spinta oltre lo 0,3%.

La spesa familiare per i beni durevoli nel 2016 è cresciuta del 6,7%, performance migliore della media nazionale (+6,4%). A livello provinciale gli acquisti per i beni durevoli hanno mostrato un andamento positivo soprattutto a Rieti (+7,8%) e a Latina (+6,8%).

I beni durevoli o a fecondità ripetuta sono beni che soddisfano i bisogni del soggetto ripetutamente (abiti, auto, elettrodomestici, ecc…). I beni non durevoli sono beni che esauriscono la loro utilità al momento dell’impiego (alimenti, materie prime, ecc..).