Giustizia in crisi, politici e professionisti al fianco degli avvocati

11/11/2010 di
tribunale_latina

Nuova riunione in tribunale per discutere sui problemi della giustizia pontina. Gli avvocati, questa volta, hanno coinvolto politici e rappresentanti della società civile e degli ordini professionali. L’obiettivo è allargare la protesta per chiedere un intervento rapido in grado di risolvere i problemi della giustizia: scarso personale, spazi e mezzi insufficienti.

Alla riunione erano presenti: Claudio Moscardelli, Stefano Galetto, Giovanni Di Giorgi, Fabio Martellucci (per la Provincia), Gerardo Stefanelli (Udc), Alessandro Aielli (Api), Renato Malinconico (Sel), Maurizio Mansutti (Pd). Presenti anche rappresentanti degli ordini professionali: ingegneri, architetti, notai, consulenti del lavoro. Presenti Federlazio, Camera di Commercio, Cgil, Cisl, Aiga. Un messaggio è stato inviato da Claudio Fazzone, Aldo Forte e Stefano Zappalà. Gli avvocati sono in astensione da lunedì fino a domani. Sono in corso diverse assemblee a Latina, Terracina e Gaeta.

LEGAL AID: ORA I FATTI – L’associazione Legal Aid interviene sulla crisi della giustizia: “Con riferimento all’oneroso carico giudiziario del Tribunale di Latina e delle sedi distaccate (Terracina e Gaeta) e alla conseguente carenza di magistrati (per i dipendenti un aiuto è arrivato dalla Provincia), deve constatare la probabile assenza, nel prossimo bollettone relativo alle sedi giudiziarie vacanti, di posti sul territoriodella provincia di Latina.Tale omissione sembra sia stata determinata dalla mancata domanda nei termini prevista per lo scoperto. Ora, senza demagogia o superflue vetrine da parte dei preposti, si deve constatare l’inesistenza di un dovuto monitoraggio a tal uopo. Inutile addossare le responsabilità ad altri organi se la richiesta di copertura di posti vacanti non parte dalla fonte, piuttosto ora è necessario agire affinché in tale bollettone venga inserita, anche se tardivamente, la copertura dell’organico. Una cosa sono le parole, ed una i fatti”.