Latina, menù solidale nelle scuole per le popolazioni colpite dal sisma
Da martedì 6 dicembre le mense delle scuole di competenze comunale e dei centri anziani di Latina porteranno in tavola un menù solidale per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. I prodotti umbri saranno cucinati e serviti a tutti i bambini e gli anziani che frequentano le mense con l’obiettivo di dare un sostegno a coloro che hanno perso tutto.
Agnolotti burro e parmigiano, caciotta mista, insalata verde, pane e frutta è questo il menù solidale che martedì 6 dicembre verrà proposto nelle mense. Lo scopo del progetto è quello di offrire un aiuto concreto ai Comuni terremotati e di valorizzare l’economia locale attraverso l’acquisto di materie prime provenienti dai territori umbri, nonché sensibilizzare la popolazione a fare qualcosa di tangibile per queste persone che stanno vivendo un momento di difficoltà.
Per questo l’Amministrazione Comunale accoglie e sostiene l’iniziativa “Solidarietà inMensa” promossa dalle società Vivenda e Coop. Solidarietà e Lavoro che gestiscono il servizio di refezione scolastica in città.
Si tratta di una raccolta fondi, lanciata per garantire la mensa scolastica ai bambini e ai ragazzi delle zone colpite dal sisma. Una parte del ricavato della giornata sarà devoluto a favore dei Comuni terremotati del Centro Italia, in particolare sarà destinato al sostentamento della refezione scolastica nei paesi alle prese con la ricostruzione post sisma.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.