Stazione sismica a Tor Tre Ponti: ripristinato il funzionamento. La conferma dall’Ingv

La stazione sismica di Tor Tre Ponti – per la precisione situata a Pantano d’Inferno – è tornata in funzione. A confermarlo è proprio l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, tramite il professor Giulio Selvaggi che ne aveva denunciato l’inattività, protratta per quasi due mesi, durante la conferenza di venerdì scorso organizzata dal comitato Attività Sismica Latina e dalla Fondazione Caetani.

Silvia Centra del Comitato Attività Sismica Latina
L’annuncio è stato dato da Silvia Centra, rappresentante del comitato che nella giornata di ieri si era mobilitata per far luce sulla questione presso la sede VVA (Volontari per la Vigilanza Ambientale) a cui è allacciato il sismografo, scoprendo che in realtà il problema non era un mancato pagamento di bollette, ma un guasto al contatore. Sembra che la situazione sia stata già ripristinata da domenica mattina. L’erogazione di corrente elettrica è stata dunque riattivata e l’impianto sismico, installato dall’Ingv nel 2012, ha ripreso la sua attività di rilevamento.

Stazione sismica di Pantano d’Inferno durante l’installazione nel 2012 (Fonte: comitato Attività Sismica Latina)
Resta l’interrogativo su come sia possibile, in fase post-emergenziale a seguito del sisma dello scorso 26 agosto, attendere cinquanta giorni per rimettere in funzione una struttura indispensabile per il corretto monitoraggio di un’area, quella di Tor Tre Ponti, caratterizzata da una particolare – di lieve intensità ma continua – attività sismica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.