Volley, Latina in casa contro Vibo Valentia

L’Andreoli Latina attende, domenica alle 18, la Tonno Callipo Vibo Valentia, gara valida per la terza giornata del campionato di A1 di Pallavolo.
Una partita che mette in palio punti importanti per muovere la classifica e allontanarsi in fretta dalla zona retrocessione. Entrambe le formazioni provengono da esaltanti vittorie. Vibo ha superato 3-1 sul proprio terreno la M. Roma di Andrea Giani dopo aver subito il 3-0 a Macerata. Latina ha espugnato il terreno di Castellana in tre set dopo la maratona con Modena della prima giornata. Gli addetti ai lavori, alla vigilia del campionato, avevano inserito le due squadre nella stessa fascia, nel limbo tra possibili playoff ed la zona salvezza. Il buon inizio le proietta tra le sorprese del momento. Ma il campionato è appena iniziato ed è ancora presto per valutare gli effettivi valori delle squadre. La Tonno Callipo ha cambiato molto lasciando solo due elementi rispetto allo scorso anno: l’ex nazionale Simeonov (argento alle Olimpiadi di Atene 2004) e Barone (insieme a Gitto e Cortina ha vinto con la nazionale prejuniores i bronzi all’Europeo e al Mondiale; con Gitto il bronzo all’Europeo Juniores; poi l’oro ai Giochi del Mediterranei 2009). Ma soprattutto ha affidato la panchina a Vincenzo di Pinto il “mago di Turi” che portò nel 1994 e nel 2003 Gioia del Colle in A1, nel 2000 e nel 2006 Taranto sempre in A1, oltre ad allenare Macerata, Perugia, passando per la nazionale spagnola.
Medei ha a disposizione tutti i suoi uomini quindi potrebbe schierare Sottile in regia e Starovic opposto, Kohut e Spairani centrali, Kovacevic e Vujevic schiacciatori, Pieri libero. Di Pinto potrebbe rispondere con Coscione al palleggio e Simeonov opposto, Barone e Suljagic al centro, Anderson e Ananiev di banda con Fanuli libero.
Carmelo Gitto: “Sappiamo che Vibo è una buona squadra. Dobbiamo preparare bene la gara e mettere la grinta che abbiamo avuto a Castellana. Ma occorre anche limitare gli errori, soprattutto in battuta. Simeonov è un buon opposto e sta facendo bene, dobbiamo fermarlo a muro. Ritroverò il mio compagno delle nazionali giovanili Rocco Barone, lo stimo molto perché è un ragazzo serio e umile, ma soprattutto perché è riuscito ad arrivare in A1 nella sua terra”
Gianrio Falivene: “Purtroppo domenica non potrò essere tra i fortunati che potranno tifare Andreoli al PalaBianchini. Sarò fuori per impegni di lavoro ma seguirò la gara grazie alla tecnologia, sicuramente con il punto a punto fornito dalla Lega, e nei momenti importanti userò il videotelefono. Spero in quelle immagini di vedere un palazzetto gremito a tifare Latina”.
Rocco Barone: “La vittoria contro Roma è stata davvero un toccasana, poichè ci ha fatto capire di che pasta siamo fatti. Ora bisognerà dare un seguito a Latina, in un incontro certamente non facile, nel quale bisognerà mettere in campo tutta la nostra voglia e determinazione”.
Giuseppe Defina (Team Manager Tonno Callipo Vibo Valentia): “Latina è una squadra diversa dallo scorso anno, vanta un buon opposto, anche se giovane ma molto tecnico, e due ottimi schiacciatori, Vujevic e Kovacevic, che stanno disputando un bell’inizio di campionato. La regia di Sottile garantisce, inoltre, quella sicurezza nel ruolo che forse lo scorso anno mancava. Credo che sarà una gara che si giocherà punto a punto, ma sono sicuro che i nostri ragazzi si faranno trovare pronti per dare continuità all’ottimo lavoro che stanno svolgendo con Di Pinto”.
PRECEDENTI: 8 (3 successi Latina, 5 successi Vibo Valentia)
EX: Daniele Sottile a Vibo Valentia dal 2004 al 2006.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Rocco Barone – 1 partita giocata alle 100 (Tonno Callipo Vibo Valentia).
In Campionato: Goran Vujevic – 3 muri vincenti ai 300 (Andreoli Latina).
In Campionato e Coppa Italia: Daniele Sottile – 5 muri vincenti ai 200 (Andreoli Latina); Manuel Coscione – 4 muri vincenti ai 200 (Tonno Callipo Vibo Valentia).
Programma 3a giornata di andata
Sabato 6 novembre 2010, ore 16.00
M. Roma Volley – Yoga Forlì (Diretta Rai Sport 1 – arb. Braico-Rapisarda)
Domenica 7 novembre 2010, ore 18.00
Andreoli Latina – Tonno Callipo Vibo Valentia (Satanassi-Padoan)
BCC-NEP Castellana Grotte – Marmi Lanza Verona (La Micela-Caltabiano)
Itas Diatec Trentino – Acqua Paradiso Monza e Brianza (Pol-Gnani)
Lube Banca Marche Macerata – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (Castagna-Cipolla)
Copra Morpho Piacenza – Casa Modena (Sampaolo-Pasquali)
Domenica 7 novembre 2010, ore 18.15
Sisley Treviso – Bre Banca Lannutti Cuneo (Diretta Rai Sport 1 – Saltalippi-Santi)
Classifica
Trento 9*; Macerata e Cuneo 6; Modena, Andreoli Latina, Verona e Treviso 4; Monza, Vibo Valentia 3; Roma 2; Forlì, San Giustino, Piacenza* e Castellana Grotte 0.
* una partita in più
ORARI PREVENDITA BIGLIETTI
Il botteghino del PalaBianchini sarà aperto:
Domenica 10.00-12.00 e 15.00 fino ad inizio gara
Prezzi Biglietti
Tribuna tifosi 10 euro
Tribuna mobile non numerata 13 euro
Tribune numerate rossa e gialla 18 euro, 12 ridotto (under 16 e over 65)
Ingresso gratuito sotto i 14 anni.
TESSERA INSIEME PER LATINA
Per i possessori della tessera “Insieme per Latina” dovranno convertire la tessera in abbonamento nei giorni di prevendita venerdì pomeriggio dalla 16.30 alle 18.30, sabato mattina dalle 10 alle 12 o domenica mattina dalle 10 alle 12 la tessera stessa non ha diritto all’accesso al palazzetto per le partite della Pallavolo
Organico stagione 2010-11
1 Kovacevic Nikola Kraljevo SRB 14/02/1983 193 S
2 Popelka Jiri Chomutov CZE 11/05/1977 204 S
3 Kohut Emanuel Bratislava SVK 21/07/1982 204 C
4 Gitto Carmelo Barcellona Pozzo di Gotto ME 03/07/1987 200 C
5 Sottile Pasquale Milazzo ME 17/08/1979 186 P
6 Cortina Danilo Catania CT 06/06/1987 188 S
9 Nonne Michele Crotone KR 08/03/1988 192 P
11 Pieri Francesco Prato PO 30/03/1982 185 L
12 Spairani Riccardo Garbagnate Milanese MI 11/03/1978 197 C
13 Vujevic Goran Cetinje MNE 27/02/1973 192 S
15 Starovic Sasa Trebinje (BHI) SRB 19/10/1988 207 O
16 Labardi Lorenzo Roma RM 18/10/1990 186 S
17 Giombini Leondino Ancona AN 30/01/1975 205 O
All. Medei Giampaolo
Vice De Cecco Matteo
Calendario Serie A1 2010/2011
1 giornata: 24 ottobre (ritorno 16 gennaio) Andreoli Latina-Casa Modena 2-3
2 giornata: 31 ottobre (ritorno 27 gennaio) BccNep Castellana Grotte-Andreoli Latina 0-3
3 giornata: 7 novembre (ritorno 30 gennaio) Andreoli Latina-Tonno Callipo Vibo Valentia
4 giornata: 14 novembre (ritorno 6 febbraio) Bre Lannutti Cuneo-Andreoli Latina
5 giornata: 21 novembre (ritorno 13 febbraio) Copra Piacenza-Andreoli Latina
6 giornata: 27 novembre (ritorno 16 febbraio) Andreoli Latina-Marmi Lanza Verona
7 giornata: 1° dicembre (ritorno 20 febbraio) Andreoli Latina-Lube Macerata
8 giornata: 5 dicembre (ritorno 27 febbraio) Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina
9 giornata: 12 dicembre (ritorno 6 marzo) Andreoli Latina-Sisley Treviso
10 giornata: 18 dicembre (ritorno 13 marzo) Acqua Paradiso Monza-Andreoli Latina
11 giornata: 26 dicembre (ritorno 20 marzo) Andreoli Latina-Yoga Forlì
12 giornata: 2 gennaio (ritorno 27 marzo) M. Roma-Andreoli Latina
13 giornata: 9 gennaio (ritorno 3 aprile) Andreoli Latina-Rpa Perugia
Playoff (le prime otto della stagione regolare): quarti di finale (7, 10, 14, 17 e 20 aprile); semifinali (24 e 27 aprile, 1, 4 e 8 maggio), finale il 15 maggio.
Coppa Italia (le prime otto del girone di andata): quarti mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio. semifinali sabato 22, finale domenica 23 gennaio
Supercoppa: 29 dicembre tra Cuneo e Trento
Il Campionato sarà trasmesso dalla Rai con un anticipo al sabato pomeriggio alle 16 e una gara della domenica alle 18.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.