Latina, decima edizione di Giallolatino: quando la cronaca nera diventa romanzo

21/09/2016 di
giallolatino-festival-giallo-e-noir-2016

giallolatino-festival-giallo-e-noir-2016In questo fine settimana Latina si trasformerà nella città dei romanzi gialli e del noir. Giovedì 22 settembre alle ore 15.30 verrà inaugurata la decima edizione di Giallolatino, il festival del giallo e del noir.

La  cerimonia di apertura si svolgerà presso la sala conferenze  del Polo pontino della Sapienza in via XXIV Maggio. Si tratta di un seminario organizzato dal Movimento Forense in collaborazione con l’agenzia Omicron, dal titolo “Indagini e cronaca nera. Giornalismo e narrativa investigativi“. Un convegno, ad ingresso libero, basato sul giornalismo investigativo, con puntate verso la narrativa e con interventi investigativi autentici, fatti da pm, avvocati penalisti, investigatori a tutto tondo. Ovvero il sopralluogo della polizia scientifica sul luogo del delitto, le tracce biologiche, le impronte digitali, le analisi dei casi di cronaca, i cold case, gli aspetti legali.

Come si realizza un’inchiesta su un cold case? Quali sono le forze da mettere in campo per raccogliere testimonianze documenti e quanto i media hanno prodotto a suo tempo e nel percorso giudiziario riguardo alla vicenda? La costruzione e la ricostruzione ragionata della scena, i sopralluoghi sul luogo dove tutto è avvenuto e le parole dei protagonisti, raccolti con discrezione e attraverso il supporto delle carte processuali.

Il festival non si svolgerà solo nella giornata di giovedì ma, al contrario, da venerdì a domenica verrà dato spazio agli scrittori con una serie di incontri che si svolgeranno nei luoghi storici della città, partendo dalla zona  a traffico limitato fino ad arrivare alla zona pub.

IL PROGRAMMA

Giuseppe Bonifazi, Ce.R.S.I.Te.S. Sapienza (Sede di Latina)

Gianni Lauretti, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Latina

Alessandro Paletta, avvocato, presidente di Movimento forense

Interventi:

Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani, autori del true crime ‘Sacro sangue’

Mauro Valentini, autore del true crime “Cianuro a San Lorenzo. La storia di Francesca Moretti”

Pino Nazio, autore de ‘Il mistero del bosco. L’incredibile storia del delitto di Arce’

Luigia Spinelli, sostituto procuratore della Repubblica Procura di Latina

Coordina Gian Luca Campagna.