Acquazzone a Latina e Aprilia, subito disagi sulle strade. Pontina allagata

Primo acquazzone su Latina e provincia, e già fioccano i disagi. Ad Aprilia si registrano alcuni allagamenti, anche sulla Pontina dove si sono verificati numerosi rallentamenti. Qualche disagio anche a Latina città, nei borghi e in alcune zone di campagna, ma la situazione è complessivamente sotto controllo. La perturbazione dovrebbe già allontanarsi domani, si consiglia di guidare con estrema prudenza a causa dell’asfalto viscido.
«La Pontina questa mattina si è allagata. A tratti sembrava un torrente in piena – commenta Federico Fauttilli, capogruppo di Democrazia Solidale-Centro Democratico in Commissione Trasporti della Camera – Il traffico è rimasto bloccato come nei giorni degli incendi. Perché la manutenzione ordinaria più volte promessa dalla Regione Lazio e dall’Astral non è stata realizzata? Perché i sindaci di Roma, Pomezia, Aprilia e Latina non intervengono? I condannati della Pontina, ovvero i cittadini automobilisti e motociclisti che la percorrono, sono figli di nessuno. Con un’interpellanza urgente chiederemo l’intervento immediato del Governo sulla Regione Lazio affinché i lavori di manutenzione vengano immediatamente realizzati».
se la Pontina si allaga per la pioggia è perchè chi ha fatto i lavori di messa in sicurezza ha spagliato interventi di adeguamento.
Andate a prendere i progettisti, ditta esecutrice ma sopratutto i responsabili amministrativi della Regione Lazio e Astral compresi fategli pagare i danni e poi tutti in galera.
ma questa è l’italia dove chi sbaglia non paga e i danni rimangono a carico dei cittadini.
Cinico, fermo restando che condivido la tua rabbia, la messa in sicurezza, termine ormai più modaiolo che altro, può riguardare solo il rifacimento delle strisce, qualche rifrangente e la copertura di qualche buca. L’acqua ristagna perché il sottofondo è ormai deformato.
Anche se riasfaltassero tutta la Pontina, cercando di sistemare le pendenze con l asfalto ( binder), durerebbero una manciata di giorni.
Bisognerebbe riscavare il fondo, risagomarlo con la breccia e riasfaltarlo.
Immagina i costi.
Secondo me dovrebbero fare la nuova strada ove veicolare l80% di traffico ed utilizzare la pontina per il traffico locale