Un concerto tra le montagne, domenica 8 maggio Suoni in Semprevisa

02/05/2016 di
semprevisa-rinascita civile-maggio-2016

semprevisa-rinascita civile-maggio-2016L’associazione Sempre Verde Pro Natura – Latina con la collaborazione di Rinascita Civile presenta la seconda edizione di “Suoni in Semprevisa“.
Una giornata-evento per unire montagna, buona musica e voglia di stare insieme lungo le pendici della Semprevisa a chiusura della manifestazione Lievito.

Si tratta di un percorso di trekking leggero che parte dalla “sbarra” e segue la strada carrozzabile che da Bassiano arriva a Campo Rosello. Facendo alcuni bei tagli di sottobosco nella lecceta il cammino si apre su spazi prativi e piccoli tratti scoperti dai panorami incantevoli.

All’arrivo del rifugio Sant’Angelo-Liberamonte si terrà un concerto dell’ottetto di fiati “Rosa dei Venti” che eseguirà musiche di Mozart e arie note, a cui seguirà barbecue e degustazioni offerto dall’associazione. Si consiglia in ogni caso di portare un litro d’acqua minimo e un bel panino nello zaino. Scarponcino e keyway consigliato.

Programmata inizialmente per domenica primo maggio, causa maltempo è stata spostata a domenica 8 maggio con appuntamento a Latina di fronte palazzo M alle ore 08.30, per poi partire alla volta di Bassiano.

Per prenotarvi dovete inviare la vostra sottoscrizione a sempreverde.pronatura@gmail.com indicando per ogni partecipante nome, cognome e stato di salute.

PROGRAMMA 8 maggio 2016 Suoni in Semprevisa:
• 08.30: appuntamento a Latina di fronte al Palazzo M (punto centrale di Lievito) **
• 08.45: partenza con mezzi propri per Bassiano LT
• 09.30: arrivo fine della strada asfaltata “la sbarra”
• 09.45: inizio trekking
• 11.30: arrivo al rifugio Sant’Angelo – Liberamonte
• 12.00: concerto dell’ottetto di fiati “Rosa dei Venti”
• 13.00: barbecue e degustazione
• 14.30: inizio discesa
• 16.30: previsto rientro a Latina

Scheda dell’escursione:
Partenza da: Bassiano
Per: carrozzabile di Campo Rosello
Arrivo a: Rifugio Sant’Angelo – Liberamonte
Difficoltà: Facile (T)
Tempo di andata: ore 1,30
Tempo di ritorno: ore 1,15
Dislivello: 350 m circa
Distanza totale percorso: 4 km circa