Monte Inferno, un progetto per raccontare la discarica di Borgo Montello

14/04/2016 di
map-pontinia-museo-agro-pontino

monte-inferno-locandina“Cosa c’è di nuovo da raccontare su un cumulo di spazzatura come ce ne sono tanti nel mondo? Niente. È per questo che con il nostro progetto abbiamo scelto di raccontare un luogo destinato all’indifferenza, attraverso le persone che abitano nei dintorni della discarica e attraverso l’immaginazione. Abbiamo cercato quello che di bello può generare una realtà difficile con la voglia di trasformarlo in speranza”.

Queste le parole di Patrizia Santangeli e Gabriele Rossi, autori di Monte Inferno, un progetto a più dimensioni – partito da una ricerca documentaristica e fotografica,  e allargatasi poi agli ambiti della geografia, delle illustrazioni e del design – che verrà presentato Sabato 16 Aprile 2016 alle ore 18.30 presso gli spazi del MAP Museo Agro Pontino. (Piazza Kennedy 1, Pontinia)

Uno studio collettivo che racconta a suo modo i suoni, i volti, le immagini della discarica di Borgo Montello in provincia di Latina, un panorama nascosto ormai da anni da una montagna di rifiuti. Per l’occasione saranno esposte alcune foto e illustrazioni e verranno proiettati – oltre al teaser del documentario – alcuni contributi volti a far conoscere meglio il progetto, che resteranno in esposizione ad ingresso gratuito presso il Museo fino al prossimo 26 Aprile.

Durante l’opening, e per tutto il periodo di esposizione, sarà disponibile anche un giornale cartaceo, uno strumento di fundraising per finanziare il progetto ma che, soprattutto, permette di leggere in maniera più attenta il sito di Borgo Montello, grazie anche ad una mappa del luogo, ad una reinvenzione dei punti geografici che si trovano intorno alla discarica, rivisitati per andare oltre la cronaca.