Latina, Nico Sacco diventa generale manager alla Janssen

Nico Sacco è stato nominato General Manager del polo Janssen di Latina a Borgo San Michele. Lo annuncia l’azienda farmaceutica di Johnson&Johnson, sottolineando «l’importanza strategica» dell’impianto per il gruppo. Sacco succede a Luca Russo che «grazie al suo impegno e alla riconosciuta professionalità», sottolinea la società, diventa Head of Clinical Supply Chain of Pharmaceutical Development & Manufacturing Sciences di Janssen. Un ruolo di respiro internazionale in cui si occuperà di Ricerca&Sviluppo.
Laureato in ingegneria gestionale all’università di Roma Tor Vergata, Sacco ha sviluppato la sua carriera
professionale all’estero ricoprendo ruoli di crescente responsabilità all’interno del settore farmaceutico. Un professionista con oltre 15 anni di esperienza maturata in diversi Paesi, ambienti multiculturali – evidenzia Janssen – e ricoprendo ruoli strategici nei settori del Supply Chain, del Demand & Supply Planning e del Customer Service.
Dal 2012 era vice presidente del Global Affiliate Services di Janssen in Svizzera. Ora, torna in Italia alla guida del polo produttivo di Borgo San Michele, «un impianto competitivo a livello internazionale – ribadisce la compagnia – reso ancora più efficiente dai recenti investimenti dell’azienda che hanno garantito, tra le altre cose, una maggiore rapidità di approvvigionamento dei prodotti ai mercati in tutto il mondo».
«Siamo felici di affidare la guida del nostro impianto a Nico Sacco, una persona che da molti anni lavora con professionalità e passione al servizio dei pazienti – dichiara Massimo Scaccabarozzi, amministratore
delegato di Janssen Italia e presidente di Farmindustria – Colgo l’occasione per salutare e ringraziare il
collega Luca Russo, un professionista che ha visto premiati il suo impegno e la sua dedizione con un ruolo strategico all’interno di Janssen Global».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.