Una storia di amicizia tra artisti, alla Feltrinelli la presentazione del libro di Francesco Prandi
Oggi pomeriggio alla libreria Feltrinelli di Latina Francesco Prandi presenterà il suo libro “Constantin e Bausani”. Si tratta di uno spaccato di vita raccontato con una sottile vena ironica e goliardica, la breve storia di Costantin e Bausani, ovvero la nascita di una straordinaria amicizia tra due artisti diversi che sembrano vivere fuori dal tempo, proprio come i due amici pittori, Van Gogh e Gauguin, che lavoravano insieme in mezzo ai campi di grano nella romantica campagna della Provenza.
Qui, invece, a fare da scenografia sono le spiagge, i borghi e la campagna dell’agro pontino. Una storia semplice e ricca di umanità in cui l’Autore narra in prima persona, con la leggerezza tipica della favola, il suo incontro con l’esule pittore rumeno Constantin Canache e della sua frequentazione con il pittore pontino Osvaldo Martufi, in arte Bausani. Le loro schermaglie artistiche, dialettiche e ideologiche, l’istrionesca abilità affabulatoria di Bausani sorprenderanno e sconcerteranno il Lettore.
Un romanzo breve ma intenso che parla di arte, di vita e di sogni.
FRANCESCO PRANDI. Nasce nel castello di Sermoneta nell’ottobre del ’43. Si diploma Allievo Capitano di Macchina nel ’62 e naviga dal ’63 al ’72, prima nella Marina Militare (due anni), dopo in quella Mercantile. Appassionato di cinema e letteratura inglese, americana e francese, durante i lunghi anni di vagabondaggio sui sette mari legge quasi tutti i classici della letteratura occidentale e poi si laurea con lode nel ’75 alla Sapienza in Lingue e Letterature Straniere Moderne. È stato insegnante in vari licei di Latina dal ’78 al ’99 – anno in cui e andato in pensione. Negli anni si e dedicato anche alla scrittura di poesie, saggi e romanzi. Non ha mai smesso di viaggiare. Quando vaga per il mondo alla ricerca di luoghi nuovi e di nuove genti, è ancora sopraffatto da quella gioia che scalda l’anima e riempie gli occhi di quella magica luce che consente di osservare con la profondità e la sensibilità proprie del viaggiatore autentico. Ha pubblicato:Il mondo nelle mie mani Editrice Il Gabbiano, 1996; Quelque part dans le temps Libro italiano, 1997 (Premio Repubblica).
PRESENTAZIONI DEL LIBRO il 4 aprile 2016 alla Libreria Feltrinelli – Latina.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.