Torna il Premio Comel, la sfida dell’arte che incontra l’alluminio
Fino al 30 giugno saranno aperte le iscrizioni per la quinta edizione del Premio Comel, successivamente una giuria di esperti valuterà le opere e sceglierà le tredici che avranno l’onore di partecipare alla mostra. Il vincitore riceverà 3.500 euro e la straordinaria possibilità di allestire una mostra propria presso lo spazio Comel, location adibita a galleria d’arte contemporanea in via Neghelli 68 a Latina.
Nelle precedenti edizioni il premio Comel e riuscito sempre a distinguersi, nel panorama artistico europeo, per l’originalità, l’edizione di quest’anno non deluderà, di certo, gli appassionati.
Il titolo della mostra è “Lucente alluminio” e il tema centrale la luce, come si può leggere nel bando: “La nuova edizione del Premio COMEL 2016 vuole consentire agli artisti di mettere in evidenza la luce dell’alluminio, la sua capacità di riverberare in superficie, riflettere, specchiare, illuminare, invocare chiarità, emanare e infine unire spazi e dimensioni; senza considerare il suo opposto (il buio) come caratteristica negativa, e anzi facendone un momento essenziale della sua forza espressiva”.
Gli obiettivi fondamentali dell’evento sono la promozione dell’Arte Contemporanea, lo scambio multiculturale tra i paesi dell’unione europea, il consolidamento del legame tra arte ed impresa, la valorizzazione dell’alluminio, materiale che, oltre ad avere una valenza estetica rilevante, è estremamente versatile.
La scelta dell’alluminio non è casuale, infatti l’intero evento sarà sponsorizzato dall’azienda CO.ME.L. di Latina, la stessa che ha dato vita alla galleria d’arte presso via Neghelli, location del premio, con ingresso gratuito ad artisti e pubblico.
La partecipazione è aperta a tutti gli artisti maggiorenni le cui opere siano realizzate in alluminio o in cui l’alluminio sia il materiale prevalente. Per maggiori informazioni tutti i dettagli sono disponibili presso il seguente sito: www.premiocomel.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.