A Doganella una nuova palestra super tecnologica alimentata con pannelli solari
L’Amministrazione comunale di Sermoneta inaugura la palestra realizzata presso la scuola di Doganella di Ninfa, per consegnarla ufficialmente agli studenti della primaria e secondaria di primo grado. Una struttura di 600 metriquadri, alta quasi nove metri e dotata di spogliatoi e docce. L’appuntamento è per lunedì 14 marzo alle ore 10.30.
La precedente Amministrazione guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli si è concretamente impegnata nel reperire le risorse economiche necessarie affinché fosse possibile dotare la scuola di questa importante struttura, visto che era stata tolta dal progetto iniziale per mancanza di fondi. Dopo un iter complesso per l’avvio del cantiere, a causa della riclassificazione sismica del territorio di Sermoneta che ha portato il Comune a dover rivedere tutti i calcoli geologici, e dopo innumerevoli problematiche di natura economica da parte dell’ente finanziatore, è stato possibile concludere il cantiere.
“Diamo alla scuola una palestra moderna, funzionale e all’avanguardia”, spiegano il Sindaco Claudio Damiano e il delegato ai Lavori Pubblici Gilberto Montechiarello, “Lo dobbiamo ai nostri studenti affinché compiano un percorso scolastico che comprenda anche l’educazione fisica; e alla popolazione e alle associazioni sportive locali per avere spazi in cui riunirsi ed allenarsi”.
La scuola di Doganella – una struttura all’avanguardia – è stata progettata a blocchi indipendenti, per una totale fruibilità anche separata delle varie strutture.
L’accesso alla palestra può avvenire in maniera indipendente dall’esterno, o direttamente dall’interno della scuola, questo consentirà una totale e completa utilizzazione dei vari edifici da parte degli studenti o degli abitanti della borgata, che permetterà l’utilizzo degli impianti, in ore diverse, da parte di tutti. La struttura è architettonicamente esposta a sud-sud est, per una maggiore esposizione all’irraggiamento solare, i materiali adoperati sono ad alto risparmio energetico ed è alimentata e riscaldata con un sistema di pavimentazione radiante, il tutto alimentato con fonti energetiche alternative rinnovabili (pannelli fotovoltaici). L’ingresso è realizzato con l’abbattimento di qualsiasi barriera architettonica, per agevolare il più possibile i diversamente abili.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.