Basket, Benacquista sconfitta da Tortona
Una Benacquista rimaneggiata esce sconfitta dal Palaoltrepo’ di Voghera contro la Orsi Tortona allenata da Demis Cavina (vecchia conoscenza pontina, ex allenatore dell’allora AB Latina).
Le troppe assenze in casa Latina pesano come un macigno e, alla luce dell’andamento della gpartita, ottenere un risultato positivo nella gara odierna avrebbe avuto del miracoloso. Mosley ha guardato l’intera partita dalla panchina e il nuovo arrivato Novacic ha bisogno di tempo per ambientarsi e trovare il giusto fealing con i compagni.
Oltretutto, giornata storta per gli uomini di Gramezi che tirano con percentuali decisamente al di sotto della media contro una delle migliori difese del campionato.
PARZIALI: 11-12; 23-15; 24-22; 16-13
TORTONA: Spissu 7, Gay, Markus, Reati 7, Bianchi 12, Marks 11, Simoncelli 8, Garri 18, Maghet, Antonietti, Riva, Brooks 11. Coach Cavina
LATINA: Guerra, Grande 13, Tavernelli 7, Tagliabue 7, Novacic 7, Uglietti 11, Mei 8, Pastore 9, Di Ianni, Mosley. Coach Gramenzi
PRIMO QUARTO
Primo quarto a dir poco pietoso dal punto di vista realizzativo.
Gramenzi costretto a rinunciare a Mosley nel quintetto di partenza (oltre che all’indisponibile Ihedioha) si affida ai cm di Tagliabue ed alla new-entry Novacic.
Punteggio inchiodato sullo 0-0 per quasi due minuti, quasi fosse una partita di calcio. Ambedue gli attacchi sbagliano tutto quello che si può sbagliare e a 2’29” al timer punteggio ancora sul 4-4. Mei e Grande riescono a trovare la via del canestro (si fa per dire) e questa prima frazione di gioco va a chiudersi con un misero 11-12 in favore dei nerazzurri.
SECONDO QUARTO
Benacquista costretta ad affidarsi ai suoi piccoli, e proprio Pastore sigla la prima tripla della gara (ne sbaglierà poi altre due) per il 13-19 a 8’31”. I padroni di casa rispondono con due tiri dalla lunga distanza (Reati prima, Bianchi poi) e a 6′ sul timer è 21-21. Intanto continua la sagra degli errori e delle palle perse.
Ci pensano Brooks e Markus a firmare il primo break per i padroni di casa, 29-21 a 2’45” al riposo. Tagliabue riavvicina i nerazzurri con due importanti giochi da tre punti (sbagliando però i tiri liberi aggiuntivi).
Tuttavia, un’altra tripla di Bianchi chiude sul 34-27 questa prima parte di gara. Una prima parte avara di canestri e ricca di errori. Meglio i padroni di casa, Benacquista invece che va al riposo con una percentuale di tiri totali dal campo molto povera (36%), di cui un 11% da tre (1/9) a cui non siamo abituati. Le assenze di Mosley e Ihedioha finora si sentono, ed è un movente più che valido.
TERZO QUARTO
Latina subisce subito un parziale di 6-0 e padroni di casa che volano sul +13, 40-27. Gli uomini di Gramenzi provano una timida reazione ma dopo 3′ di gioco è 44-31.
La Benacquista non riesce a bucare la difesa avversaria continuando a sbagliare al tiro, e un’altra tripla di Bianchi segna il 47-32. Risponde Uglietti da tre, ma ancora Bianchi dalla lunga distanza per il 50-35.
I pontini piazzano poi due bombe consecutive con Novacic e Pastore e a 3’31” è 50-41 con lo svantaggio ridotto. Grande prova a tenere a galla i suoi ma si rimane sul -9 e terzo quarto che si chiude sul 58-49. Pesano finora le triple dei piemontesi, con Bianchi in grado di tirare con l’80% da tre (4/5).
QUARTO PERIODO
E’ sempre Grande a cercare e trovare la via del canestro per la Benacquista ma una tripla di Simoncelli rimanda Latina a -12, 63-51.
Continuano i troppi erorri al tiro dei ragazzi di Gramenzi, mentre per la Derthona è Spissu a trovare la tripla del 66-52 a 5’35” dal termine.
Latina sbaglia ancora da tre, prima Tagliabue e poi Pastore, non sbagliano invece Garri e Simoncelli che affondano i nerazzurri a -16 quando mancano 2′, 72-56.
Rimonta ormai impossibile. Punteggio finale di 74-62 per i padroni di casa.
A condannare la Benacquista, oltre le troppe e pesanti assenze, una Derthona sciacchiante nelle statistiche. Gli uomini di Cavina chiudono con una percentuale di squadra al tiro da tre del 50%, contro l’imbarazzante 19% di Pastore e compagni.
Tortona si dimostra essere una delle migliori difese del campionato anche se la sensazione è che una Benacquista col roster al completo avrebbe potuto sicuramente fare risultato, se si considera che Demis Cavina utilizza solo 7 uomini nelle rotazioni.
Lo stesso coach Gramenzi ha dichiarato al termine della gara: “Le assenze si sono fatte sentire. Eravamo in una situazione un pò particolare visto l’infortunio di Ihedioha, e Mosley non era il caso di mandarlo in campo. Devo dire bravi ai ragazzi perchè hanno giocato contro una squadra di altissimo livello che sarà protagonista fino in fondo. Noi abbiamo tirato molto oggi ma con percentuali basse, merito della difesa di Tortona e di coach Cavina”.
Ora testa alla gara interna contro Scafati. Mercoledi sera arriva la capolista al Palabianchini e occorrerà essere al meglio delle forze, per quanto possibile.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.